Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 108 di 147 PrimaPrima ... 85898104105106107108109110111112118 ... UltimaUltima
Risultati da 1.606 a 1.620 di 2196

Discussione: [Epson] EMP-TW2000

  1. #1606
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    E questo è il risultato dopo un paio di notti insonni, ma tanto chi se ne frega dormirò quando sarò morto .



    Sono riuscito anche a linearizzare il gamma in maniera decente, solo una sbavatura al 90%. Il resto è perfetto.

    Vi posto i miei setting, usateli a vostro rischio e pericolo, se nel vostro proiettore faranno schifo non vi lamentate con me .

    Epson Super White Off
    Intervallo HDMI Ampliato

    Modo colore HD
    Luminosità 1
    Intensità colore -6
    Contrasto -4
    Temp. colori 6500
    Controllo luminosità Bassa
    Diaframma Off
    OffsetR -10
    OffsetG 6
    OffsetB -6
    GuadagnoR 3
    GuadagnoG 15
    GuadagnoB -11
    Gamma personalizzato 0 -10 -12 -14 -20 -11 -11 -13 0
    R 40 17 3
    G -51 -49 58
    B 0 7 10
    C 0 -64 57
    M -6 0 9
    Y 0 -1 3


    Devo dire che sono molto soddisfatto, non tanto per i grafici ma per la grandissima tridimensionalità dell'immagine e la resa alle basse luci.
    Ultima modifica di antani; 23-04-2008 alle 00:54

  2. #1607
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    755
    Citazione Originariamente scritto da antani
    E questo è il risultato dopo un paio di notti insonni, ma.... .
    .....Devo dire che sono molto soddisfatto, non tanto per i grafici ma
    per la grandissima tridimensionalità dell'immagine e la resa alle basse luci.
    Bravissimo...visto che alla fine ci sei riuscito!!!!

    Ho ridato un'occhiatina ai tuoi primi post e...non facevi altro che lamentarti, ma
    adesso, dopo aver provato e riprovato, sei riuscito a far "quadrare il cerchio"!!!

    Complimenti!
    SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
    Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen

  3. #1608
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Il proiettore in effetti mi sembra rinato .

    Ok non sarà un HD100 ma direi che ci si può accontentare, rispetto al mio vecchio DLP Infocus 7200 siamo una spanna sopra.

    Rispetto al default mi sembra che si sia abbassato anche il livello del nero. L'iris secondo me, con l'ottimo nero dell'Epson, risulta superflua, probabilmente solo utile per enunciare iperbolici valori di contrasto.

  4. #1609
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Grande Antani....spero di poterli provare presto sul mio e ti dico...

    grazie mille

    Gabriele
    VPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350

  5. #1610
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Antani ho provato i tuoi settings ma da me l’immagine tende fortemente al verdino e noto un innalzamento del livello del nero…ho provato un filmato in 4/3 e nelle scene più scure si vede chiaramente il “quadrato” come porzione d’immagine all’interno del “rettangolo” 16/9….
    Forse ci sono più dettagli sulle basse luci ma l’immagine è meno contrastata e più grigina. Non mi ritrovo qundi con le impostazioni sul verde nei parametri RGB, il resto come colori mi pare ottimo.

    Tornando alle impostazioni default trovo che l’immagine sia molto profonda invece, forse anche HDMI su ampliato (non mi piace molto) non aiuta molto ma farò altre prove…

    Ciao
    VPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350

  6. #1611
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Questo conferma le parole del Manuti .

    Evidentemente i proiettori non sono tutti uguali. Nel mio infatti ho alzato molto il verde, abbassando rosso e blu.

    Tra l'altro il mio livello del nero è ottimo, rispetto al default si è abbassato.

    In mancanza di una sonda, il mio suggerimento è lasciar perdere la regolazione RGB e limitarsi a luminosità e contrasto, usando il Merighi per l'SD e il disco test di AVSForum per l'HD. Io ho provato sia la modalità ampliata che quella normale, poi alla fine ho scelto l'ampliata perché con la normale non riuscivo a trovare una regolazione adeguata.

  7. #1612
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    755
    @Antani & Gabriele

    Ha ragione Antani... nel post 1558 pag.106 ho risposto a Cesano:

    "...Sarà ma da quando ho potuto calibrare i VPR (LCD/DLP) con lo Spyder2Ex. (anche se poco costoso è OK.) non capisco come si possa solo pensare di tararli a ...naso

    In ogni macchina era sufficente variare anche di poco un valore (RGB/Gamma/Temp.Col.ecc.) che tutti i parametri cambiavano inesorabilmente.


    Il punto è proprio questo: quando hai provato con la sonda ti rendi conto dell'inutilità (o quasi) di variare i vari parametri del VPR e che si deve avere una buona dose di "fortuna" per ottenere un risultato "occhimetro" che dia una parvenza di soddisfazione.

    Buona visione.

    PS.

    Ma che ci fà un Romano tra due Milanesi ?
    SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
    Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen

  8. #1613
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da rudy
    @Antani & Gabriele.

    Ma che ci fà un Romano tra due Milanesi ?
    rudy, è un effetto della "globalizzazione"

    da nominato concordo sull'opportunità della taratura ad hoc,

    l'occhiometrica era intesa che per un gran numero di utenti non "smaliziati" che magari al primo vpr restano comunque basiti dalla resa in default di questi scatolotti....


    saluti
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  9. #1614
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Capisco perfettamente quello che dite ma…..se non si dispone degli strumenti posso affidarmi solo ai miei occhi, poi magari inviti un amico a casa e ti dice..”quella camicia bianca tende al rosa” e allora ti poni il problema….

    Gabriele
    VPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350

  10. #1615
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    755
    Posto che l'Assoluto NON esiste, ha ragione A. Manuti quando "trova" cmq uno o più difetti anche a macchine di alto lignaggio...

    In HI-FI mi sono sempre preoccupato di poter "ascoltare" nel modo migliore (...e forse mi ci sto avvicinando) ma ciò non toglie che c'è sempre qualche impianto...ancora migliore.

    La stessa cosa accade col Video, solo che quì la tecnologia ci mette a disposizione apparecchi (vedi colorimetri) che se ben usati possono far tendere VPR di fascia medio/bassa ad altri di fascia
    medio/alta con notevole risparmio di €rucci...non sò se mi spiego!

    In fondo uno "Spyder2 ex." costa, compreso di tripode che ho preso in una bancarella cinese a 25€, sui 150€ e se lo rapportiamo al costo totale del nostro impianto medio è meno del 5%.....
    quindi.....

    Buona calibrazione...per chi ne ha voglia.
    Ultima modifica di rudy; 21-04-2008 alle 15:09
    SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
    Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen

  11. #1616
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Stasera provo gli Antani 's settings...pero' voglio provarli con gamma limitata e quindi luminosita' e contrasto a 0...che dite se po' fa'??

    Ah....a proposito chi e' che mi dice dove comprare una sonda buonina e magari mi spiega anche come funziona???

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  12. #1617
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    Stasera provo gli Antani 's settings...pero' voglio provarli con gamma limitata e quindi luminosita' e contrasto a 0...che dite se po' fa'??...
    Si può fare di sicuro, comunque verifica che il settaggio a zero sia corretto. Nel mio caso non lo era e perdevo dettaglio sulle bassissime luci (diciamo 5-8%). Per questo il colorimetro non serve a nulla, visto che comunque non riesce a leggere il quasi nero.

    Ho tra l'altro notato che il comportamente è differente utilizzando Arcsoft o Powerdvd (Arcsoft non mi passa il blacker than black).

    Se si riesce ad avere un buon dettaglio sulle basse luci, unito ad un nero basso, la visione viene notevolmente migliorata. Secondo me questo è più importante che avere una cromia perfetta.

  13. #1618
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Se si riesce ad avere un buon dettaglio sulle basse luci, unito ad un nero basso, la visione viene notevolmente migliorata. Secondo me questo è più importante che avere una cromia perfetta.
    ma questo si riesce con un colorimetro, cioè a modulare il livello del nero per abbassarlo senza perdere dettaglio? o il colorimetro serve solo a calibrare i colori per non avere dominanti che ad occhio magari non si percepisce? scusate l'ignoranza, ma vorrei capire che cosa effettivamente servirebbe per calibrare senza scomodare il manuti, per migliorare contrasto-luminosità-livelli di nero e bianco-cromia. tutto questo lo fa una sonda + sw?
    grazie
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  14. #1619
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Il colorimetro serve fondamentalmente per regolare le componenti RGB e il gamma (che poi sarebbe la linearità della scala di grigio).

    Per le bassissime luci servirebbe uno spettrofotometro, oppure si riesce anche ad occhio con dei dischi test.

  15. #1620
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409

    grazie antani, c'è per caso da qualche parte qualcosa da poter leggere su questo argomento? intendo l'ABC, sul gamma ecc..dritte, suggerimenti, per chi inizia da 0?
    scusate l'OT.
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670


Pagina 108 di 147 PrimaPrima ... 85898104105106107108109110111112118 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •