|
|
Risultati da 1.591 a 1.605 di 2196
Discussione: [Epson] EMP-TW2000
-
17-04-2008, 09:14 #1591
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
Originariamente scritto da alfrimpa
Non scenderei sotto 1.0 con nessun proiettore. Se no tanto vale proietto sul muro bianco e risparmio....(ironicamente parlando).
Un buon compromesso per HT è 1,1 - 1,2, ma forse per l'Epson non serve.
Che ne dicono i possessori? (tra poco forse sarò tra loro).
-
17-04-2008, 09:39 #1592
L'Epson in modalità bassa potenza e con il filtro cinema non è poi così luminoso. Se invece alzi la potenza della lampada diventa rumoroso.
Io starei su un gain più alto.
-
17-04-2008, 11:59 #1593
In modalita' Hd effettivamente non e' luminosissimo...
Con 2,5 metri di base io starei su 1.2 che e' sempre la soluzione migliore...
Ciao.Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
17-04-2008, 13:23 #1594
Dopo aver visto qualche film, ho preso una decisione e ho disattivato l'iris!
Il livello del nero è buono comunque e mi infastidivano sia il rumore che gli sbalzi di luminosità. Sarà che una volta che ci fai caso poi continui a notarli....
-
17-04-2008, 19:24 #1595
io ho un 274 di base gain 1.2 e uso il tw2000 in modalita cinema giorno, con lampada al max. Con schermo con gain minore di 1.2, 1.3 rischieresti. Quindi non scendere sotto quei valori con questo proiettore.
-
18-04-2008, 10:07 #1596
Per darvi un'idea di come sia necessaria la calibrazione per questo VPR, queste sono le misure fatte a default nella modalità HD, iris spento, temperatura 6500K, luminosità bassa.
Come potete vedere il gamut è parecchio più ampio dello standard, soprattutto su verde e rosso, il che non è poi un male, nel senso che sarebbe peggio se fosse più piccolo dello standard. Io alla fine ho ottenuto un CIE 709 praticamente perfetto.
Il livelli RGB sono veramente sballati, con predominanza di rosso e blu, però anche molto lineari e quindi facilmente correggibili. Anche qui nessun problema.
La vera bestia nera è il gamma, che è una montagna russa. Alla fine utilizzando i controlli personalizzati sono riuscito a linealizzarlo, ma non completamente, perché al 90% comunque mi si abbassa. Se avessero messo 10 step di regolazione invece di 9 sarebbe stato perfetto.
La temperatura colore è più alta di quello che dovrebbe essere ma abbastanza lineare.
-
18-04-2008, 10:33 #1597
Sarebbe interessante regolarlo e tararlo e mi rendo conto che a occhio non ti rendi conto di nulla....l'unica cosa che ho notato è una tendenza al rosso su oggetti fortemente bianchi come sottotitoli, acqua limpida ecc...il resto mi pare perfetto e poi l'ho impostato a 7000k
A quanto avete imposato i valori del rosso? (gain e offset) ?
a dire il vero non ho toccato nulla, messo in Hd e visti i film...
GabrieleVPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350
-
18-04-2008, 13:15 #1598
Lens shift orizzontale
Volendo passare da uno schermi di 2 mt di base ad uno di 2,40 mt di che percentuale occorrerà spostare il lens shift orizzontale affinchè il tw 2000 sia perfettamente centrato con il telo da 240 cm?
C'è modo di calcolarlo?
Grazie
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
18-04-2008, 13:22 #1599
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da alfrimpa
????
se lo schermo è messo al posto del precedente ti basta agire sullo zoom.....nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
18-04-2008, 14:30 #1600
Originariamente scritto da cesano
Il nuovo schermo sarà posizionato nella stessa posizione del precedente solo ca. 50 cm più indietro.
Il suo centro (rispetto al precedente) dovrebbe essere spostato di una ventina di centimetri ed è per questo che avevo pensato che fosse necessario agire sul lens shift.
Comunque se basta il solo zoom va anche meglio.
Grazie ancora.
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
18-04-2008, 15:17 #1601
Se il centro dei 2 schermi è diverso dovrai, per forza di cose agire anche sul lens shift per spostare l'immagine (lo zoom non basta)! Comunque giostrando sia con l'uno (zoom) che con l'altro (lens shift) vedrai che riotterrai un'immagine perfettamente centrata riempiendo anche tutto lo schermo (ovviamente se non piazzi il vpr troppo vicino al telo)!
Ciao, AndreaTv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
18-04-2008, 16:48 #1602
Originariamente scritto da bongrandrea79
Grazie
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
18-04-2008, 16:51 #1603
Originariamente scritto da alfrimpa
Grazie
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
18-04-2008, 18:09 #1604
si,basta una minima rotazione del lens shift! Cmq da come parli, non vorrei che tu pensassi che usando il lens shift si peggiori la qualita' dell'immagine proiettata (un po' come succede con il keystone nei vpr Dlp!)........no perchè ti informo che non è assolutamente così (certo,non usarlo è meglio però!). Ciao,Andrea
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
18-04-2008, 21:47 #1605
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Bhè,
come ti han detto più sopra se il centro del nuovo non è in asse col precedente certo devi recuperare la posizione con lo shift orizzontale,
se sono 20 cm è un'inezia, ti basta un tocco sulla rotella
fai senza far calcoli...nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys