|
|
Risultati da 826 a 840 di 2177
Discussione: [Epson] EMP-TW1000
-
30-03-2007, 16:07 #826
Originariamente scritto da pannoc
secondo te l'aggiunta di un ulteriore apparechhio lungo il percorso può causare deterioramenti della qualità del segnale ?
ps l'avrei anche comprato da te ma ho già ordinato e pagato quello consigliato da cobra
Un'altra cosa...lokutus nel 3ad del toshiba sciveva :
il segnale è inciso a 1080p24, l'elettronica del lettore lo "reinterlaccia" e fa il pulldown a 60hz poi lo deinterlaccia di nuovo e lo fa uscire a 1080p60. Se si preleva a 1080i60 si evita di far lavorare l'elettronica di deinterlacciamento del lettore.
ciao
-
30-03-2007, 16:16 #827
@ pannoc ; cobra
grazie per le conferme
cobra ma tu alla fine hai notato miglioramenti uscendo dal toshiba a 1080p con l' extender ?
Un'altra cosa immagino che non ci sia modo di impostare l'uscita hdmi del toshiba in rgb (stile denon) ?
ciao
-
30-03-2007, 16:42 #828
Originariamente scritto da ste75
1080i vs 1080p -> MYTH VS REALITY
Al di la dei vantaggi teorici del 1080p, penso che l'unico metodo per valutare i benefici (o le differenze) sia provare da soli..
Io ho fatto pochissimi test, sempre per il solito motivo.. il mio Anthem è ancora in riparazione.
In ogni caso, senza extender non riuscivo a visualizzare il 1080p.
Un'altra cosa immagino che non ci sia modo di impostare l'uscita hdmi del toshiba in rgb (stile denon) ?
-
30-03-2007, 16:43 #829
Originariamente scritto da ste75
In che senso??? Intendi l'extender?? Se si, l'extender serve proprio a togliere i deterioramenti eventuali.
Originariamente scritto da ste75
I blu-ray ed HD-DVD sono in 1080p nativi, perche' dovresti portarli a 1080i per poi mandarli al vpr che li torna a trasformare in 1080p??? (essendo il vpr nativo a 1080p)
Questi 2 procedimenti possono essere saltati (anzi "devono" direi).
Il bello degli hd-dvd e blu-ray e' proprio perche' escono nativamente a 1080p e vengono mappati 1:1 dall'epson senza conversioni...(o quasi...dal 1080p/24 vengono trasformati in 1080p/60).
Poi se confrontiamo un segnale nativo a 1080i con un nativo a 1080p puo' anche essere che ci siano poche differenze...ma questo e' un altro discorso...
Se fossi in te proverei prima con l'extender, poi al massimo puoi cambiare cavo.
Ciao.Ultima modifica di pannoc; 30-03-2007 alle 17:06
Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
30-03-2007, 17:10 #830
l'acuta osservazione di ste57 si riferiva al caso in cui il lettore debba convertire un segnale 24fp a 60fp tramite pulldown. quindi la domanda è interessante perchè si riferisce al doppia passaggio eventuale per il pulldown. ovvero: per effettuare il pulldowon è necessario anche deinterlacciare il segnale o non ce ne è bisogno?
-
30-03-2007, 17:15 #831
Originariamente scritto da FuoriTempo
Pero', a mio parere e' sempre meglio uscire direttamente in progressivo per saltare l'elaborazione del vpr.Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
30-03-2007, 17:18 #832
questo è un altro discorso....
p.s. sai qualcosa dell'annuncio del 2/4?
p.p.s dell'irsi lenta non parla più nessuno.... come vi trovate?
-
30-03-2007, 17:22 #833
@ cobra
l'inglese un po lo conosco ma ci potrei mettere un mese a leggere tutto qel 3ad. Ad ogni modo farò i miei test...
@ pannoc
certo mi riferivo all'extender, ma mi sono forse spiegato male...
ciò che intendevo è che, dato che dal toshiba passo già dallo swirìtch hdmi, mi domandavo se, visto che ogni apparecchio aggiunto qualunque sia la sua funzione (salvo apparecchi particolarmente costosi) porta dei deterioramenti, (rispetto alla connessione diretta tra sorgente e display/vpr), valesse la pena aggiungerne un'altro...o meglio, non è che quel piccolo miglioramento che si ottiene uscendo a 1080p si perde in qualità a causa dell'aggiunta di un'altro anello nella catena ?
Questo è quello che intendevo ma comunque proverò...anche se non credo sia facile percepire la differenza.
I blu-ray sono in 1080p nativi, perche' dovresti portarli a 1080i per poi mandarli al vpr che li torna a trasformare in 1080p??? (essendo il vpr nativo a 1080p)
Questi 2 procedimenti possono essere saltati (anzi "devono" direi).
in merito a questo mi sembra ovvio il tuo ragionamento...il dubbio mi è venuto leggendo ciò che ha sritto lokutus in riferimento al toshiba...da quello che ho capito io, il toshiba anche se si imposta la risoluzione di uscita a 1080p, in ogni caso "reinterlaccia" il segnale inciso a 1080p trasformandolo a 1080i per poi deinterlacciarlo di nuovo a 1080p
se il toshiba realmente si comporta cosi allora in questo caso è più opportuno uscire a 1080i e far fare il deinterlacciamento una volta sola al TW1000.
grazie ad entrambi
ciao
-
30-03-2007, 17:24 #834
Originariamente scritto da FuoriTempo
io non ho notato nulla...
ciao
-
30-03-2007, 17:28 #835
Originariamente scritto da pannoc
Per cui devo dare per scontato che il vpr abbia un deinterlacciatore di qualità inferiore al toshiba ?
ps a parte il discorso di fare delle prove
ciao
-
30-03-2007, 17:29 #836
Originariamente scritto da ste75
In fondo questi aggeggi (repeater) suppongo che non facciano altro che amplificare "elettricamente" il segnale..
-
30-03-2007, 17:30 #837
Originariamente scritto da ste75
-
30-03-2007, 17:37 #838
grazie cobra...sai com'è...l'impianto nuovo porta un sacco di ansie
ti chiedo un'altra cosa...ma da te il toshiba dialoga subito con il display e vpr o hai una fase transitoria in cui lo schermo è a puntini ?
ciao
-
30-03-2007, 17:48 #839
Originariamente scritto da ste75
Appena il Toshiba fa il boot l'immagine iniziale del lettore viene visualizzata (lo splash screen con il logo HD-DVD).
Questo anche senza repeater. Quando il film partiva (con segnale 1080p) l'immagine scompariva e veniva visualizzato il messaggio di errore che rilevava l'assenza di segnale HDMI.
Con l'inserimento del repeater, al momento della partenza del film (tasto play) ho un frazione di secondo in cui ho la schermata di assenza segnale poi comincia la visione normalmente.
P.S.: ti capisco... più gli impianti sono complessi e più è possibile che si verifichi qualche casino..
-
30-03-2007, 18:40 #840
qui... si parla di tunig e di colore sballato....
http://66.249.93.104/translate_c?hl=...language_tools