|
|
Risultati da 1.561 a 1.575 di 2177
Discussione: [Epson] EMP-TW1000
-
29-06-2007, 08:19 #1561
Per Pannoc
Quindi se non ho capito male il Mitsu con il 24p lavora meglio dell'Epson? spero di non aver detto un'eresia.....ciaooooooooooooo
-
29-06-2007, 08:21 #1562
Per pannoc
Allora se non ho capito male il Mitsu a 24p lavora meglio dell'Epson? spero di non aver detto un'eresia............ciaoooooooooo
-
29-06-2007, 08:41 #1563
Originariamente scritto da digital70
Il Mitsù a 24Hz lavora benissimo
ciaoPLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
29-06-2007, 08:53 #1564
Originariamente scritto da pannoc
Ultima modifica di Luciano Merighi; 29-06-2007 alle 09:23
-
29-06-2007, 09:43 #1565
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
24...48...72... ?
Ma insomma , com'è possibile che dopo l'implementazione dell'uscita a 24 hz della PS3 questo thread era pieno di commenti entusiastici circa la scomparsa dei famigerati microscatti ed ora è bastata una voce incontrollata circa l'incapacità dell'EPSON di convertire i 24Hz a 48 o 72 per far riapparire come un maleficio i suddetti microscatti ?
Se erano scomparsi non possono ritornare. Se sono tornati non c'è altra possibilità che chiamare l'esorcista.
A proposito poi della tanto discussa differenza nel trattamento del segnale ( da 24Hz a 48 nell'HC5000 e da 24Hz a 60 nel TW1000 ) , qualcuno conosce documenti, specifiche tecniche , prove di laboratorio, dichiarazioni ufficiali o altro per confermare questa supposizione ?
Io conosco un'unica azienda ( Pioneer ) che , nel caso dei suoi plasma di ultima generazione, ha dichiarato nelle specifiche che il segnale che entra a 24Hz viene rielaborato a 72 per una ancor migliore fluidità. Cosa succeda con gli altri VPR e TV che pur accettano in ingresso i 24Hz per il momento temo che possiamo solo immaginarlo.
Facciamo attenzione a non rimanere vittime della suggestione.
-
29-06-2007, 10:24 #1566
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da peltor
per mia fortuna se sono "microscatti" sono poco sensibile....
comunque è vero, occhio alla suggestione
salutinessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
29-06-2007, 11:25 #1567
Originariamente scritto da peltor
Io ero uno di quelli che era entusiasta dell'implementazione del 24p su ps3.
Purtroppo all'inizio avevo fatto solo prove frettolose e mi sembrava di aver visto dei miglioramenti percepibili.
Giorni dopo ho fatto prove approfondite con una scena del BD "prestige" dove era presente un panning veloce, e con il 24p di ps3 attivato il risultato e' pressoche' identico al 24p disattivato.
Chiedo scusa, ma solo adesso sono riuscito a fare prove concrete.
La stessa Epson, comunque, ha risposto a diversi utenti che i 24hz vengono trasformati in 60 hz. Quindi penso non ci siano dubbi.
Dico solo una cosa:
se non vedete i microscatti fregatevene e godetevi il vpr.
A me danno molto fastidio...
Comunque sia fidatevi che se vedete un film con un vpr che accetta i 24 hz nativi o li trasforma in multipli, la differenza si nota eccome!!!
L'immagine e' molto piu' cinematografica e riposante.
Se non avete mai visto un vpr andare nativamente a 24hz con un BD..non andateci....altrimenti puo' essere che cominciate a notare i microscatti a 60 hz...
Ma come fate a non notarli??? Non vi sembra che le immagini abbiano la scia??? Non notate che non sono fluide??
Chissa'...forse l'Epson potrebbe risolvere il problema con un firmware????
Sarebbe una bella cosa...
Ciao a tutti..Ultima modifica di pannoc; 29-06-2007 alle 11:36
Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
29-06-2007, 11:32 #1568
Allora raga facciamo cosi:
Dato che ho gia' spedito diverse mail alla assistenza ufficiale di Bologna, vi do l'indirizzo cosi' magari chiedete anche voi se si puo' risolvere questo problema.
La mail e':
info@atsbo.it
Sono molto gentili e girano la mail direttamente alla Epson Italia.
Magari se cominciamo a rompergli un po' i maroni dicendo che non reggiamo i microscatti trovano una soluzione...
Tra l'altro io tra un paio di giorni vado in ferie e saro' assente per una decina di giorni...quindi mi raccomando qualcuno spedisca la mail.
Ciao.Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
29-06-2007, 11:51 #1569
Originariamente scritto da pannoc
io ci sono ora li contatto....secondo voi via firmware è aggiustabile questa cosa? perchè se così fosse potremmo veramente fare una lista di persone e fare la richiesta...
-
29-06-2007, 12:09 #1570
Originariamente scritto da cesano
-
29-06-2007, 14:00 #1571
Dio,che mi ha punito con il rainbow, ha questa volta avuto pietà risparmiandomi i microscatti; penso che l'arcano sia nella sensibilità soggettiva,non prendiamocela col VPR.
-
29-06-2007, 15:25 #1572
Originariamente scritto da Zwirner
-
29-06-2007, 17:05 #1573
Andate a vedere un VPR che accetta i 24hz nativi...poi ne riparliamo se non vi interessa il 24p....
Comunque sia....io dico che l'Epson deve saper gestire il 24p per principio!
Perche' il JVC, il MITSU, & C. si, ed il TW1000 no????
Sulle specifiche mi sembra ci sia scritto che accetta il 24p....
Allora cosa fanno? Ci prendono per i fondelli???
Sinceramente io l'ho comprato anche perche' accettava il 24p....
Non so se sia risolvibile con un firmware comunque...
Ciao.Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
29-06-2007, 17:38 #1574
Originariamente scritto da pannoc
devo proprio togliere l'epson dalla lista...
-
01-07-2007, 01:21 #1575
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 90
[QUOTE=pannoc]Andate a vedere un VPR che accetta i 24hz nativi...poi ne riparliamo se non vi interessa il 24p....
pannoc ai ragione anche a me scatta e si vede non poco mi da molto fastidio spero che epson risolva il problema attraverso un firmware se e' possibile altrimenti dovro' cambiare vpr queste cose non le accetto se sulle specifiche ce scritto che supporta il 24p deve andare e basta non deve andare cosi' cosi'