|
|
Risultati da 1.531 a 1.545 di 2177
Discussione: [Epson] EMP-TW1000
-
20-06-2007, 09:29 #1531
Guarda Francis..saro' franco..
Io, sinceramente non riuscirei proprio a vivere sereno con l'Epson su schermo di 40 pollici....solo al pensiero di cosa potrebbe fare con schermi molto piu' grandi..
Addirittura (e forse qui esagero) mi vergognerei a farlo vedere a chiunque venisse per una visione.
Un appassionato di videoproiezione probabilmente rimarrebbe un po' basito...
Il videoproiettore e' nato per portare il cinema in casa...ed in questo modo sarebbe veramente castrato...
Direi che il discorso e' leggermente analogo a quelli che spendono decine di migliaia di euro per pannelli al plasma vicini ai 100 pollici...quando con molto meno avrebbero un vpr che sicuramente si vede molto meglio..
Sopra i 60 pollici VPR.
Sotto i 60 pollici DISPLAY.
Questa e' una mia personale opinione e prendila come un consiglio.
Ciao.Ultima modifica di pannoc; 20-06-2007 alle 10:30
Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
20-06-2007, 10:26 #1532
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 79
ciao e complimenti a tutti!
io vorrei acquistare questo epson, esistono attualmente dei co-buy a cui potersi aggregare? In ogni caso che prezzo devo aspettarmi perchè non l'ho ancora capito bene. Grazie e buona giornata!
-
20-06-2007, 10:38 #1533
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
OK, grazie a tutti per le considerazioni espresse.
Sono obbiezioni chiaramente valide, e ciononostante la scelta di un costoso e secondo me scarsamente valido display LCD non la riesco a mandare giù.(per adesso)
Volevo chiedere una previsione.
Come andrà secondo voi l'Epson, che ormai conoscete bene, su uno schermo diciamo verso i 40", ambiente sufficentemente oscurato, (lo schermo starebbe in una rientranza della parete), lo abbinerei a una PS3 per dargli più chance nei films.
-
20-06-2007, 10:43 #1534
ma....io ci guardato alcuni telefilm vecchi e codificati male....ad occhi però sarò stato su un 50pollici...l'ho portato così "piccolo" perchè altrimenti la visione peggiorava....e IMHO andava da dio....proietto da 3.50 metri...
-
20-06-2007, 10:47 #1535
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- pesaro
- Messaggi
- 365
@ Francis: per me è sopratutto una questione di che uso vuoi fare del mezzo: un Vpr non è adatto ad un uso continuo: accensioni e spegnimenti stressano la lampada, che già da sè dura poco, hai bisogno di collegarci tutta una catena di altri apparecchi per portarci il segnale, c'è il telo di proiezione da gestire(alzi e abbassi tutte le volte o lo lasci lì sempre pronto?) i consumi salgono, ti ritrovi un vpr sotto il naso che ingombra....insomma il vpr è adatto per gli "eventi" televisivi, non certo per il tg....
/VPR Sony vpl-vw10ht/ TVplasma Pana pv500/LCD Samsung le52a656/Sony 27"/HTPC Athlon 64 x 2 3000+, geforce 6600, Ram 1 gb DDR 2/sony ps3/my sky HD
-
20-06-2007, 10:51 #1536
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da Auran
Ciao
Francis
-
20-06-2007, 11:06 #1537
Originariamente scritto da francis
2 metri e mezzo dovrebbero andare bene... (parlo di distanza minima).
-
20-06-2007, 11:29 #1538
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da sollui
Questo per avere anche la possibilità di guardarmi un bel film non su una poltrona, ma su un letto.
Va previsto però l'uso di testate del letto inclinabili, meglio se elettriche.
Allora sto da Dio.
Niente Surround perchè li guardo in lingua originale e preferisco le cuffie in Dolby Headphone e quindi niente disturbo da parte del vpr.
Lo schermo si troverebbe fisso dentro il settore centrale di un armadio a parete con ante a scorrimento laterale, in pratica faccio scorrere le due ante centrali e appare lo schermo, (è anche una soluzione esteticamente molto valida), semplicemente anzichè esserci un televisore ci sarebbe uno schermo.
Il vpr starebbe fisso ad almeno un metro sulla testata del letto, dentro a una struttura di mensole a riquadri posizionate superiormente.
-
20-06-2007, 11:58 #1539
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- pesaro
- Messaggi
- 365
Originariamente scritto da francis
/VPR Sony vpl-vw10ht/ TVplasma Pana pv500/LCD Samsung le52a656/Sony 27"/HTPC Athlon 64 x 2 3000+, geforce 6600, Ram 1 gb DDR 2/sony ps3/my sky HD
-
22-06-2007, 02:48 #1540
Scusate, ma questo vpr non ha un deinterlacer interno?Credevo che avrei visto sky hd a 1080p invece lo lascia a 1080i.
-
22-06-2007, 10:31 #1541
Originariamente scritto da Stupidottero
Io non la visualizzo perchè entro già in 1080p.
-
22-06-2007, 10:50 #1542
Originariamente scritto da Stupidottero
-
22-06-2007, 11:42 #1543
Grazie amici delle risposte, quella voce non è modificabile, quindi forze hai ragione tu Luciano, ma non c'è un modo per esserne certi?
Volevo comprarmi un sintoampli come l'Onkyo tx-sr605 oppure il Pio vsx-lx50 anche per deinterlacciare, ma a parte il fatto che il primo si vocifera che non lo faccia,se sono certo che il lavoro lo fa già il vpr sono ancora più scoraggiato nel comprarli...
-
22-06-2007, 12:10 #1544
Originariamente scritto da Stupidottero
-
22-06-2007, 18:31 #1545
Ehi Cobra avevi ragione tu!Avevo capito male,pensavo ti riferissi al menù info dove come ha detto Luciano Merighi, indica il segnale in ingresso, mentre come dicevi tu, nel menù segnale si può attivare/disattivare il deinterlacer sotto la voce progressvo.
Ti ringrazio tanto, ora so che sto vedendo skyhd a 1080p grazie al tw1000!