|
|
Risultati da 31 a 45 di 55
Discussione: [EPSON] EH-TW3600
-
08-02-2011, 20:12 #31
rientrato oggi dall'assistenza dopo 10gg, me l'hanno sostituito.
Vado in modalità test e poi posto qualche nuova info...
per la cronaca, stò realizzando uno schermo motorizzato e tensionato veramente low cost (100-150€) partendo da un motore per tapparelle...puo interessare una guida al riguardo? Ovviamente la posterò nell'apposita sezione.
incrociamo le dita
-
10-02-2011, 20:22 #32
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 64
A me interessa, ho uno schermo a molla che vorrei motorizzare e tensionare
VPR: Epson TW8100 - Schermo: Optoma DE-9120EGA - TV: 32" LCD - Sinto: Marantz SR7007 - Finale fronte anteriore: ADCOM GFA6000 - BDP: Sony S790 - NMT: Dune HD TV-303D - Diffusori: Monitor Audio Front: RX6 | Center: RXLCR | Surround: BXFX || Surround back: Canton GLE 410 - Sub: Klipsch RW-12D - Console: Microsoft X-BOX 360
-
11-02-2011, 17:14 #33
Niente, non mi dice proprio bene con i vpr
Questo non ha il difetto dell'altro (bande diagonali su fondi chiari) ma le matrici sono più disallineate, direi 2 pixel di verde a sinistra....appena monto il telo posto qualche foto.
In ogni caso è una goduria stò tw3600 come qualità dell'immagine.
laifisnau faccio una guida in DIY appena ho finito e testato che tutto funziona, tanto di foto ne ho fatte parecchie, per ora stò sotto i 150€ di spesa ed è praticamente finito (sgrat sgrat).
-
11-02-2011, 23:05 #34
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 64
Originariamente scritto da blitzer
Scusate l'OTVPR: Epson TW8100 - Schermo: Optoma DE-9120EGA - TV: 32" LCD - Sinto: Marantz SR7007 - Finale fronte anteriore: ADCOM GFA6000 - BDP: Sony S790 - NMT: Dune HD TV-303D - Diffusori: Monitor Audio Front: RX6 | Center: RXLCR | Surround: BXFX || Surround back: Canton GLE 410 - Sub: Klipsch RW-12D - Console: Microsoft X-BOX 360
-
12-02-2011, 07:24 #35
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 23
Sapete qual è la sifferenza con il tw 3500 piu o meno si trovano allo stesso prezzo
-
13-02-2011, 10:01 #36
Non saprei, ma così direi il 3600 avendo un numero più alto in teoria dovrebbe essere il modello successivo!
"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
13-02-2011, 21:15 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 2
telo ideale per eh-tw 3600
Ciao a tutti, a breve acquisterò l' eh-tw3600, volevo un consiglio sullo schermo da abbinare, pensavo ad un adeo group a cornice fissa modello plano, ma sono indeciso su due cose 1) tela bianca o tela grigia 2) mi accontento di 100" o posso osare anche un 109" o un 113" (per visionare film in blu-ray) ? Spero in un vostro aiuto!
Ultima modifica di marce_v; 13-02-2011 alle 21:27
-
13-02-2011, 22:04 #38
Anche io ho il plano della Adeo a cornice fissa. Io ho fatto l'errore di prendere la tela bianca con retro nero con guadagno 1,5, ho rimediato comprando un filtro ND2 che ho appoggiato sopra l'obbiettivo per abbassare luminosità e livello del nero. Io ti consiglio la tela grigia che ha guadagno 0,8 visto che il 3600 è molto molto luminoso come proiettore. Per le misure non saprei dirti mi spiace.
"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
14-02-2011, 11:00 #39
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 95
Originariamente scritto da marce_v
-
15-02-2011, 19:51 #40
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 2
Grazie a tutti per le risposte, ho letto anche un po' di recensioni in giro e credo opterò per tela grigia (guadagno 0.8) e schermo da 2.5m (113") !
-
15-02-2011, 20:14 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Grottaferrata
- Messaggi
- 154
come si comporta in visione in una stanza un pò illuminata? Non dico luce piena ma neanche buoi completo.
LookmeCinema in costruzione clicca sul nome per accedere al mio HT
-
15-02-2011, 22:35 #42
Bene bene, io lo uso anche di pomeriggio con la play 3 e non ho bisogno di abbassare tapparelle o chiudere porte
"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
16-02-2011, 09:41 #43
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 95
Originariamente scritto da lookme
-
16-02-2011, 10:02 #44
Confermo, io passando dal vecchio tw600 a questo una delle prime cose che ho notato è proprio che anche con della luce presente l'immagine non ne soffre moltissimo. Certo l'ideale è oscurare tutto, però anche con un pò di luce si vede bene.
Il tw600 al contrario se solo filtrava un pò di luce dalla tapparella ne soffriva parecchio.
Cià.Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067
-
17-02-2011, 23:30 #45
e confermo anch'io, con telo grigio ikea a parte la scontata scasa qualità del telo non risente granchè di:
- pareti chiare (beige chiaro)
- luce alle spalle del proiettore (differenza di contrasto minima, quasi zero)
- 3 luci laterali 60w l'una (differenza apprezzabile)
- luce diretta tra schermo e proiettore + luci laterali (differenza apprezzabile ma sempre sufficientemente contrastato
E' quasi troppo luminoso per le mie esigenze!