|
|
Risultati da 106 a 120 di 1139
Discussione: [Epson] EMP-TW5000
-
14-01-2009, 23:03 #106
Per tutti quelli che vogliono vedere i "macro-scatti" veramente molto evidenti basta guardare i primi 5 minuti dell' ultimo Batman in BD in IMAX.
Io sinceramente li vedo sia in alta che in bassa.Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
15-01-2009, 01:24 #107
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 227
Il BD (non dvd!) di batman è proprio quello che abbiamo tenuto su anche noi.
I macroscatti ci sono in alta normale e bassa, sono meno frequenti in alta.....ma si ripetono ogni pochi secondi anche li.....
Se fosse un problema di potenza di calcolo la situazione sarebbe diversa sui dvd, invece abbiamo anche provato in SD e rimane tutto identico......
Spero che epson possa risolvere.....anche se i possessori di 5000 non useranno tutti il FI e avranno un bel vpr comunque, per alcuni è sicuramente un "deal-breaker"
EDIT: oooooopssss.........BD, non dvd........Ultima modifica di fantasyl; 15-01-2009 alle 09:39
-
15-01-2009, 08:22 #108
Originariamente scritto da cesano
Questa funzione è fantastica secondo me ma deve essere implementata alla perfezione, altrimenti, mi ripeto, ogni micro scattino è molto molto fastidioso
GabrieleVPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350
-
15-01-2009, 08:25 #109
@ Gabriele e cesano
Vi prego di rimanere In Topic.
Grazie
-
15-01-2009, 10:28 #110
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 36
Grazie a tutti del caloroso benvenuto!!!
Ieri sera ho fatto un po' di prove con il FI ed ho annotato le seguenti osservazioni:
- in modalita' "alta" si presentano degli scatti, anche se meno evidenti che in modalita' "normale" e "bassa"
- gli scatti si presentano sia con i DVD che con i BD
- non sono sicuro che gli scatti si presentino ciclicamente. Mi e' sembrato che gli scatti siano dipendenti dai movimenti di macchina e dai cambi d'inquadratura. Mi spiego meglio: se, ad esempio, in seguito ad un panning orizzontale, la macchina da presa si ferma per inquadrare un soggetto, mi sembra che con una certa sistematicita' si presenti uno scatto in quel momento
Resto abbastanza convinto che non si tratti di un problema HW, quindi mancanza di potenza di calcolo, ma di un problema SW, quindi di mancanza di "manico" dei programmatori epson...
Speriamo che in epson assumano qualche softwarista con i cosiddetti, magari tra le migliaia di esuberi sony
ciao
Gianluca
-
15-01-2009, 12:37 #111
Anche secondo me gli scatti non si presentano in modo ciclico.
Si presentano in base al tipo di scena.
L' altra sera ho visto un film di Verdone su sky-hd e i macroscatti erano praticamente inesistenti perche' le inquadrature erano sempre piu' o meno ferme.
I panning ripresi da lontano rimangono sempre molto fluidi (molto di piu' che con il pull-down 4:4)..il problema dei macro scatti si presenta molto sui movimenti delle persone.
Ciao.Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
15-01-2009, 12:40 #112
da ieri sera sono finalmente possessore anche io del tw5000... finalmente
ma per mancanza di tempo, l'ho solo montato ed ho fatto una calibrazione occhiometrica col dvd di merighi...
per le disc di cui sopra concordo anche io con tekne, e, confido in una risoluzione firmwarekayama728
VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb
-
15-01-2009, 13:28 #113
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
ieri sera, ad esempio, col BR di Cars, niente scattini.......
nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
15-01-2009, 14:16 #114
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 36
Stasera voglio provare a ripetere piu' volte una sequenza dove si manifesta in maniera evidente un famigerato "blocco", avendo cura di non riprenderla mai esattamente dallo stesso istante.
Se il blocco si manifesta sempre e solo nello stesso esatto punto si dovrebbe escludere la ciclicita' e si dovrebbe invece aver conferma della dipendenza dall'inquadratura.
Questo potrebbe significare che il SW del FI in determinate circostanze ha difficolta' ad unire due frames e quindi si auto-disabilita temporaneamente, introducendo un ritardo tra i due frames prima di riprendere l'interpolazione, o addirittura saltandone qualcuno.
Non mi e' chiaro perche' in modalita' "alta" l'effetto dei blocchi e' molto meno visibile. Potrebbe essere perche' in tale modalita', dovendo generare piu' frames interpolati, l'algoritmo preveda dei tempi di ripristino piu' rapidi.
Ovviamente sono sempre e solo illazioni.
Ciao
Gianluca
-
15-01-2009, 23:22 #115
Originariamente scritto da tekne
Si, gli scattini si presentano sempre negli stessi punti esatti della pellicola.
Quindi possiamo escludere la ciclicita'.
Secondo me il problema sta' "in quanti frames deve processare".
Cioe' se in una determinata scena ci sono molti particolari in movimento il FI non riesce "a fare in tempo" a processarli e per una frazione di secondo rimane in ritardo.
Questo ritardo causa quella specie di "autoescludimento" del FI.
Questo spiega anche perche' gli scatti si ripetono nelle stesse scene sempre con uguale intensita'.
Comunque stasera mi e' toccato vedere il DVD di "Barbie principessa del castello di diamanti" con mia figlia,e devo dire che con il FI su alta avro' visto solo 4-5 volte gli scatti.
Ho come l' impressione che con i dvd il difetto si presenta meno, oppure con i BD si nota di piu'.
Per il discorso che in "bassa" vada peggio, potrebbe essere che sia settato per processare meno frames e quindi faccia piu' fatica e gli scatti si moltiplicano proprio per questo motivo.
Su alta potrebbe andar meglio per il motivo inverso e per tale motivo e' meno volte "in ritardo" con conseguenti meno blocchi.
Scusate il linguaggio non certo tecnico (potrei anche aver sbagliato qualche termine), ma spero di essermi spiegato.
Il tutto chiaramente IMHO.
Ciao regaz.Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
16-01-2009, 10:49 #116
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 36
Ieri sera ho effettuato la prova che ho descritto nel precedente post.
I risultati, come ha notato anche pannoc, sono sostanzialmente quelli attesi.
La prova l'ho effettuata utilizzando il BD del "cavaliere oscuro", analizzando principalmente le scene girate con IMAX. Il FI l'ho impostato in modalita' "bassa" poiche' in "alta" gli scattini ci sono ma sono praticamente impercettibili.
Riassumo quanto ho constatato:
- alcune seguenze filano lisce come l'olio (e' proprio il caso di dirlo...), anche se ripetute svariate volte
- alcune sequenze presentano in maniera sistematica scatti piu' o meno accentuati. Quello che ho notato, contrariamente a quanto constatato da pannoc, e' pero' che il momento esatto d'inizio e la durata dello scatto, non e' quasi mai esattamente la stessa.
- infine ho notato che vi sono alcune sequenze dove gli scatti si presentano in maniera casuale. Alcune volte si vedono, altre filano lisce
Insomma, a mio parere gli "scattini" sono da ricondurre a problemi SW legati probabilmente ad una release di firmware ancora immaturo. Ricordo, ad esempio, che la PS3 ha avuto un bel po' di problemi nella riproduzione dei DVD e dei BD che sono stati sistemati progressivamete solo in seguito a svariate release di FW.
Tutto sta insomma alla volonta' ed alla capacita' di espon di completare degnamente quello che reputo un prodotto eccezionale.
Io comunque continuo a preferire il 4:4 al FI. Le immagini con il FI filano talmente lisce da risultare quasi...scivolose...
Nel frattempo ho ordinato un x-rite eye-one LT. Vi aggiornero', non appena mi arrivera', con i primi risultati della procedura di calibrazione.
Ciao
Gianluca
-
16-01-2009, 16:00 #117
Sicuramente Epson risolverà il problema!! Non è ancora appunto per il semplice fatto che Epson si sentiva in ritardo coi tempi di uscita del suo modello di punto rispetto a Pansonic che già gode di qualche mese sul groppone il quale hanno fatto anche abbassare il suo prezzo e quindi risultare più accattivante per molti acquirenti!!!!!
-
16-01-2009, 18:03 #118
Boh...a me sembra che gli scattini si verificano sempre negli stessi fotogrammi e sempre con la stessa intensita'.
Mi riservo di guardarci meglio.Ultima modifica di pannoc; 16-01-2009 alle 22:08
Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
17-01-2009, 11:15 #119
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da pannoc
Ribadisco comunque la mia opinione che si tratti di un FW immaturo. Confido che gia' con la prossima release le cose miglioreranno di molto o addirittuta si sistemeranno.
FORZA EPSON!!!
ciao
Gianluca
-
20-01-2009, 14:05 #120
Segnalo un problema riscontrato sul modello americano. Erano un po' di settimane che sul sito projectorcentral.com stavano ritardando la recensione e ieri hanno spiegato il perchè.
Sembra che il proiettore dopo circa 30 minuti di visione perda leggermente il fuoco. Forse non è avvertibile durante la visione di un film ma se si prova ad accedere al menu del proiettore ci si accorge che le scritte sono chiaramente più soffici.
Dopo averlo riscontrato su un secondo esemplare e anche sul fratello più piccolo hanno chiesto lumi ad epson.
La stessa ha constatato il medesimo problema ma ha risposto che sparisce dopo diversi cicli di utilizzo (acceso-spento).
Qualcuno l'ha mai notato sul modello europeo?
Fonte:
http://www.projectorcentral.com/proj...news071808.htm