Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Input lag: problema solo per i videogames o anche per l'home theater?


    Salve a tutti, è da tempo che volevo aprire questo thread su un argomento che mi sta molto a cuore: l'input lag.
    Se ne parla molto poco, e sempre riguardo gli eventuali problemi con i videogiochi. Ma io ho il sospetto che sia un problema anche per la riproduzione audio video, in particolare nell'aspetto del ritardo video rispetto all'audio. Ho avuto molti proiettori (Panasonic, Jvc e Sony), e mi accorgevo di un leggero ritardo del video rispetto all'audio, ma solo in poche occasioni, tipo quando qualcuno bussa a una porta, un'espolsione secca, e tutti i rumori di breve durata. Pensavo fosse un problema di tutti i proiettori, fino a quando ho cominciato a documentarmi sull'input lag, che soprattutto nei Jvc è molto alto (oltre i 130 mc). Poi ho preso un Sony hx40es, e non ho più notato il ritardo video, e guarda caso ha un input lag che si aggira sui 30 mc. Mi era stato detto che era un problema solo per i videogiochi, ma a a questo punto nutro seri dubbi, e potrebbe diventare un parametro da valutare in caso di acquisti futuri, anche perchè, nonostante io non giochio più ai videogames da diversi anni, il fenomeno per me nel video è fastidioso. Premetto che sono un violinista e insegnante di Conservatorio, quindi ho un orecchio piuttosto sensibile a questi fenomeni.
    Voi ne sapete di più al riguardo? Avete mai notato questi problemi di ritardi del video?
    Vi linko anche un video di youtube dove vengono affiancati due proiettori: un Sony hw65 es a sinistra, e un Jvc x5000 sulla destra, notate l'evidente ritardo del video del Jvc sui cambi di iquadratura rispetto al Sony!
    https://www.youtube.com/watch?v=2d8CaZCRLsU
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il ritardo tra video e audio, tipicamente il video è in ritardo sull'audio, non ha nulla a che fare con l'input lag, che interessa i giochi ed è il ritardo nella elaborazione da parte del PC dei comandi del gioco rispetto allo scorrimento del video del gioco stesso, mentre il primo problema è causato dal diverso percorso e numero di interventi cui sono soggetti gli stream video e audio.

    L'elaborazione dell'audio tipicamente richiede meno tempo degli interventi solitamente necessari per il video, normalmente più complessi e per i quali è richiesto una grande potenza di calcolo, se entrambi questi stream sono elaborati nello stesso apparecchio, ad esempio un ampli mch, queste differenze temporali sono tenute in conto in fase di progetto ed il segnale audio viene ritardato in modo che arrivi all'uscita assieme a quello video, in ogni caso nella maggior parte di questi ampli o altre sorgenti esiste un comando per variare il ritardo dell'audio in modo da sincronizzare il tutto.

    Il problema si presenta ancor di più quando si fanno fare percorsi diversi in apparecchi diversi, ad esempio si esce dalla sorgente con due cavi, uno va al display e l'altro all'ampli; in questo caso si avrà sicuramente uno sfasamento e torna appunto utile il comando cui ho accennato.

    Con il comando suddetto se stessi giocando non cambierebbe nulla, salvo sfasare audio e video, ma il ritardo nel comando, ad esempio, di "salta" arriverebbe comunque sempre un attimo dopo il momento ideale, se il ritardo è minimo non cambia nulla, se è grande il gioco diventa ovviamente ingiocabile.
    Ultima modifica di Nordata; 22-11-2016 alle 23:15
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Grazie per la solerzia. Quello che dici mi rincuora. Io però ho sempre collegato il lettore Blu-ray direttamente al proiettore, e per l'audio ha usato l'ingresso ottico dell'amplificatore. Secondo te il video di YouTube non è quindi esemplificativo? Comunque sono contento se l'input lag non c'entra col ritardo video, forse sono stato sfortunato con i miei vecchi proiettori.
    Ultima modifica di Ligrestowsky; 22-11-2016 alle 23:46
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •