Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    18

    Distanza ottimale di visione per schermo da 14 m^2


    Ho una stanza da 80 m^2 in cui vorrei allestire una saletta home theater (ma vi anticipo subito che non sarà una zona dedicata).
    La parete più corta è lunga circa 7 metri e riesco a ricavarci uno schermo su cui proiettare di 14 metri quadri al rapporto 2.40 (che se non erro è il rapporto più wide che comunemente si trova su un film in blu ray). Siamo sui 5,8 metri x 2,42 metri circa @2.40 per un totale di 14m^2.
    La stanza si sviluppa in lunghezza per un totale di 12 metri, quindi c'è spazio a sufficienza per un'adeguata distanza di visione, ma qual'è quella ottimale? Inoltre, spannometricamente, a quanto andrà posizionato il proiettore? So che dipende dal modello di proiettore ma mi piacerebbe farmi un'idea preliminare di massima, sono completamente ignorante sull'argomento e sto cercando di capirci qualcosa.

    Quella ho postato è la dimensione massima dello schermo tenendo conto che l'altezza del soffitto non è uniforme e nel punto più basso misura 2,42 metri. Non ho tenuto conto minimamente di fattori quali l'altezza dal pavimento, quindi suggerimenti in questo senso sono altresì benvenuti.

    Ciao e grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Su 5,8 metri di base non esiste niente a livello consumer che possa restituire un'immagine decente.
    Nella migliore delle ipotesi, spendendo una cifra considerevole puoi arrivare a tre metri di base.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    18
    Ti ringrazio per la risposta, purtroppo è quello che temevo ma speravo che con i vpr full hd non fosse più un problema. di quanto stiamo parlando come cifra considerevole?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    In effetti, credo che in un ambiente trattato anche parzialmente e totalmente oscurabile possa ottenere risultati decenti su tre metri anche un jvc rs-45 dal costo di circa € 3.000,00.
    Probabilmente puoi trovare però anche qualche DLP più luminoso a costi inferiori, ovviamente senza avere la stessa qualità d'immagine.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    18
    Sempre più convinto che sia il caso di far fare un sopralluogo ad una persona esperta per ricevere qualche consiglio mirato, se non addirittura delegare completamente l'installazione.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    106
    Se hai deciso di adottare per la tua sala uno schermo 240:1, devi per forza documentarti molto (sul forum ci sono molte discussioni al riguardo), o affidarti ad un esperto, perchè l'argomento è decisamente complesso...
    Proiettore: OPTOMA UHZ65LV - Schermo: ATOM 21/9 Tens 400 - Televisore: PANASONIC TX-65EZ950 - Sintoamplificatore: YAMAHA 3070 - Lettore blu-ray: SONY UBP-X1000ES - Sat: PACE 865NS MySkyHd - Diffusori front: KLIPSCH HERESY III - Centro: KLIPSCH RC64MKII - Surround: KLIPSCH RS52 - Surround back: KLIPSCH RS52 - Front high: KLIPSCH RS52MKII - Sub: 2 VELODYNE CHT8 - Telecomando: LOGITECH HARMONY 950.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427

    Citazione Originariamente scritto da darkbasic Visualizza messaggio
    spannometricamente, a quanto andrà posizionato il proiettore? So che dipende dal modello di proiettore ma mi piacerebbe farmi un'idea preliminare di massima, sono completamente ignorante sull'argomento e sto cercando di capirci qualcosa..[CUT]
    Valuta su link il modello di VPR il programma simula a seconda del posizionamento, altezza, ampiezza dello schermo quanto potrai fare... l'unico VPR Home oggi in grado di riempire schermi di 4 m di base è il vW1000 della SONY
    http://www.projectorcentral.com/Sony...ulator-pro.htm
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •