Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    737

    qualcuno mi spiega le differenze tra diffusori pavimento-diffusori parete?


    come titolo..essendo totalmente niubbo in materia..volevo chiedere in che ambiti sono piu' consigliati gli uni a scapito degli altri..
    io utilizzo le casse diciamo un 30 per cento per musica il resto per videogiochi e film...
    a parte l'ingombro diverso...ad esempio la differenza tra le polk m30 che ho sentito da mediaworld e che suonavano da dio,e le m50 che sono alte 1 metro ma che non ho sentito..quali potrebbero essere?
    suonano piu' forte? non hanno bisogno di un sub o comunque sopperiscono in ****** modo alla mancanza di esso?
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Treviglio (bg)
    Messaggi
    307
    Citazione Originariamente scritto da raffaele1982
    come titolo..essendo totalmente niubbo in materia..volevo chiedere in che ambiti sono piu' consigliati gli uni a scapito degli altri..
    Io sinceramente, ho optato x le Jbl serie L in quanto essendo da parete sono di facile collocazione, ed esteticamente mi sono veramente piaciute.
    Tecnicamente credo che le "torri" possano dare una risposta migliore sulle basse frequenze, ma devono essere posizionate in modo opportuno, cioè a secondo dei modelli hanno bisogno di spazio, sia dalla parete posteriore che da quelle laterali.
    Secondo il mio punto di vista con due buone torri, x musica e giochi potresti fare a meno del sub, mentre lo stesso lo ritengo indispensabile x una visione coinvolgente in ambito HT, dove x completare potrebbero bastare dei satelliti o casse a parete.



    Ciao Roby
    Vpr: Sony Vpl HW 10 | telo: Adeo Linear Tensio 214 cm | monitor: Hitachi 42 Pma 500e | scaler: Iscan Hd+ | mediaplayer: Mede8er MED500X| sintoampl.: Yamaha rx-v 1700 | ampli. front+center: Rotel rb 976| decoder: Sky Pace HD| front: Jbl serie L 820 | center: Jbl serie L C2 | sub: Jbl serie L 8400p | rear: Ciare khf 04 | console: Xbox 360 | telecomando: Harmony 525

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Il SUB serve sempre...inutile negarlo. Anche con torri performanti (nel range di prezzi umani! ).

    L'alternativa scaffale??? La reputo il miglior compromesso.
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    737
    il fatto e' che io ho il mobile principale con la tv al centro...potrei mettere le torri vicino ai due lati del mobile...e ad una distanza l'uno dall'altro di circa 1 metro e 20(che e' la grandezza del mobile) rischio che non si sentano bene?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    137
    Se opti per le torri solo perche' non sai dove poggiare gli speaker da scaffale , ci sono gli stand per questo.

    Io ti consiglio prima di tutto di ascoltare... che siano torri o bookshelf devono prima di tutto piacerti come suono, poi potrai concentrarti sul modo migliore per collocarle.
    TV: Panasonic OLED TX-65GZ950 - HTPC: Antec Fusion Max - Media Center: Kodi - AV Receiver: Yamaha RX-V3067 - Speakers: OrbAudio Mod4 - Wires: Ricable 2,5 mmq - Sub: XTZ 12.7 EDGE - Console: Switch/ATV3 - Remote: Logitech Harmony Elite

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    737
    forse per ignoranza perche' credo che le torri suonino meglio e piu' forte delle casse normali...
    ho ascoltato per ora le polk m30 e delle jbl..le polk suonano molto meglio...quindi mi piacerebbe prenderle..ma non so se il modello a torre suona meglio..

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Generalmente parlando le torri hanno una maggiore volumetria interna rispetto ai corrispondenti diffusori da parete o scaffale. Quindi solitamente hanno anche una maggiore estensione in bassa frequenza.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898

    quotando quanto dice antani aggiungo che se vuoi ascoltare la musica in stereo necessiti per forza due torri che abbiano dei woofer decenti.

    Il sub può sopperire la mancanza di woofer per l'ascolto stereo ma deve essere un sub molto veloce e performante.

    A mio avviso invece per quanto riguarda l'ht il sub deve esserci sempre.
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •