|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: mascherine diffusori, le tolgo?
-
11-03-2008, 23:49 #1
mascherine diffusori, le tolgo?
finora avevo sempre pensato che mettere o togliere le "mascherine" di protezione dai diffusori fosse più una scelta estetica o di sicurezza...
leggendo una review delle mie cm7 invece:
"Avoid the magnetically secured baffle covers if possible unless you have small children who may see the tweeter as an invitation to press for action. Musically however the B&W has a superb treble - open and lively, and a complex midrange and bass which are refined and musically informative."
mah, non capisco, sono talmente sottili e velate e possono cmq "peggiorare" la qualità d'ascolto?
pareri? lo sò, può sembrare banale, però a volte si scoprono notizie curiose che magari si rivelano veritiere...se davvero c'è anche un minimo guadagno nel toglierle non vedo perchè tenerle su durante la visioneDiffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
11-03-2008, 23:53 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
la penso perfettamente come te se cè un guadagno pur minimo via le mascherine
Mio ht
Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
tv:lg cx oled 55
-
12-03-2008, 07:38 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
dipende da come sono stati progettati i diffusori, in alcuni casi si tiene conto dei telai e della tela in fase di progetto e/o messa a punto finale del diffusore e togliendoli peggioreresti la resa. Tendenzialmente senza dai un po' più di respiro al TW. devi comunque provare.
-
12-03-2008, 07:43 #4
Qualche telaio viene usato anche come rifasatore...
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
12-03-2008, 09:25 #5
La mia impressione é che senza protezioni si senta comunque meglio pero' le tengo montate perché la paura che qualcuno 'tocchi' i diffusori é maggiore del guadagno acustico ottenuto togliendole
Stefano
________________________________________
TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama
-
12-03-2008, 10:05 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 687
Io le mie gloriose Tannoy Cheviot le ho provate con e senza mascherine. Differenze: BOH?
A tale scopo, mi fa piacere rammentare un episodio di alcuni anni fa. Un mio saccente collega sedicente "super-esperto di musica" depporava l'uso dei masterizzatori per duplicare CD musicali, sostenendo che "non era la stessa cosa" e che la copia non sarebbe mai stata uguale all'originale. Inevitabile la sfida: col mio hifi ho scommesso con lui l'equivalente degli attuali 500 Euro che non sarebbe stato in grado di percepire la differenza tra originale e copia. Gli ho concesso ben 20 tentativi. Ebbene non una volta, dico una, e' riuscito a "scegliere" il CD originale, ma ha sempre "preferito" la copia......meditate, gente, meditate, l'orecchio umano non e' uno strumento elettronico
-
12-03-2008, 10:14 #7
Anch'io per comodità le tengo montate,anche se forse senza si sente un po' meglio,ma tanto quello che mi penalizza pesantemente è l'ambiente d'ascolto per cui ...
-
12-03-2008, 12:45 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 199
Se il telaio è sottile e leggero, la differenza stai sicuro che difficilmente riesci ad apprezzarla. Se, invece, il telaio è più massiccio, due sono i casi: 1) è utilizzato progettualmente come rifasatore; 2) è un ostacolo che, se lo togli di mezzo, non puoi che migliorare.
Nel caso 1), togliendo le "mascherine", otterrai un suono un po' tagliente e più faticoso da sopportare a lungo.
Ciao.Hi-fi: Ampli Nad C326 BEE;DAC Cocktail Audio X10 HD 2TB;giradischi USB AKAI.
HT: Yamaha DSP E800; PS3.
Diffusori: Dynavoice Magic F7-EX, S4-EX, C4-EX; Yamaha YST-SW45. Cavi: Monster.
Plasma 3D: Samsung PS50C6900.
-
12-03-2008, 13:34 #9
Io non sento differenze particolari (anche se ammetto di non essermici
messo), ma le misurazioni mostrano una discreta differenza.
querelle61,
il tuo esperimento porterebbe a pensare che la differenza esista eccome.
il 100% di scelta è una bella anomalia statistica.
Poi è sempre da sottolineare che, posto che ci sia una differenza (e parlo
in generale), bisogna vedere se in meglio, in peggio, o ininfluente...
-
12-03-2008, 13:41 #10
Io inizialmente l'avevo tolta, ora l'ho rimessa perchè il woofer delle 685 è giallo e quindi nell'oscurità più totale si intravedeva.
Voglio riprovare + approfonditamente per cercare differenze, semmai togliendola a una sola...ma poi il mio ambiente mi perdona tuttoHI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
12-03-2008, 13:53 #11
La mascherina puo' impattare sul suono in due modi:
- assorbendo o riflettendo alcune frequenze (tendenzialmente le altissime). Direi che questo fenomeno é inudibile con i materiali normalmente utilizzati.
- modificando in qualche modo la diffrazione sui bordi del baffle. Questo potrebbe essere udibile ma dipende dal modo in cui il telaio della mascherina é costruito.