Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Mordaunt Short Alumni

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830

    Mordaunt Short Alumni


    Ciao a tutti,
    dopo essermi stati sconsigliati diffusori a pavimento, optando invece per un sistema da cinque diffusori piccoli più sub woofer mi sono imbattuto nella prova di AF di questo mese del sistema Mordaunt Short Alumni...

    I diffusori ne escono molto bene mentre secondo me non tanto bene ne esce il sub, per via delle regolazioni e cmq a mio parere per il prezzo troppo elevato...

    sarebbe un azzardo abbinare un altro sub ai satelliti e al centrale , magari di un'altra marca?!

    Se si, quale?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    58
    Sono nella tua stessa situazione. Attendo speranzoso qualche risposta. Ciao a tutti.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Sui dati di targa risutla che i diffusori hanno un range dai 100 hz in su. Di conseguenza il taglio va fatto o a 100 oppure anche a 120 (a seconda) e non è un taglio di per se buono.

    Sinceramente cercherei bene un sub sostitutivo perchè si rischia di incasinare le basse frequenze visto che a 100/120 hz influisce la direzionalità del suono...

    Opterei per un cassa chiusa oppure con radiatore passivo. Eviterei i reflex...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    avendole finalmente installate posso fare qualche commento io....
    esteticamente sono una favola, la laccatura nera è meravigliosa....
    poi sta alle preferenze di uno lasciare o meno su la griglia nera....

    Per quanto riguarda come suonano posso confermare quanto detto da AF nella prova...
    la sensibilità è bassina e io lo noto quando passo da diffusori A ( mordaunt ) a diffusori B ( IL nano ) queste ultime suonano ad un volume ben più alto ma la qualità delle Mordaunt a mio parere è di un altro pianeta. L'ascolto che preferisco al momento è con l'opzione tutti i canali in stereo, il front è più avvolgente grazie alla presenza del centrale oltre alle front....i surround invece suonano ad un livello più basso e contribuiscono a creare un suono che ti avvolge a 360 gradi. So che ai puristi non andrà a genio questa configurazione ma a me piace proprio. Il sub non è Mordaunt ma un CUB2 della Focal e la sua resa dipende dalla configurazione. In quella citata sopra è perfetto e mai invadente....

    Non vedo l'ora di poter collegare una sorgente decente.....e ascoltare musica e film...

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    58

    Ciao Ale77 sono molto contento di questa tua mini recensione, anche perchè sono diffusori che sto tenendo d'occhio da quando sono usciti. Essendo un neofita volevo sapere cosa si intende sulla prova di AF che andrebbero pilotati con un amplificatore di buona potenza, magari anche solo un esempio, giusto per capire la fascia su cui indirizzarmi. Grazie mille, attendo tue future impressioni.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •