Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 49
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137

    da tromba, non da cono...

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Come sei FISCALE!!!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  3. #33
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Un sistema reflex ha un cut-off di 24dB/ottava dalla Fs, la sospensione pneumatica di 12dB/ottava.
    Progetti di reflex con F3 a 20Hz ce ne sono diversi anche nella sezione DIY, probabilmente molto più attendibili dei dati di targa di altri prodotti commerciali.
    Il problema, come dice AMRVF è mantenere questa linearità in un normale ambiente domestico non trattato dove, se va bene, si riescono ad avere i 30/35Hz.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Però nessuno parla di esperienza d'ascolto con le varie tipologie ....per esempio ....vorrei sapere da amrvf come è il basso del suo sub con un woofer da 18" ....parlare di teoria è facile poi alla fine un sub bisogna ascoltarlo .....credo che fino agli anni 90 , quando Velodyne ha introdotto la serie HGS servo controllata , nessuno avrebbe mai detto che una SP avesse suonato meglio di un BR ....eppure è così .....secondo me in questa discussione stiamo tralasciando un'aspetto importantissimo che quello di paragonare i sub Velo e Sunfire come dei normalissimi sub a cassa chiusa e questo , secondo me è un'errore

    P.s......un saluto a Gian Marco ....un cliente

    Ciao

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da Genio
    .....secondo me in questa discussione stiamo tralasciando un'aspetto importantissimo che quello di paragonare i sub Velo e Sunfire come dei normalissimi sub a cassa chiusa e questo , secondo me è un'errore

    P.s......un saluto a Gian Marco ....un cliente

    Ciao
    Beh, ma alla fine sono dei sub!!! Ottimi progetti, che sono riusciti ad ovviare ad alcuni problemi connaturati alla propria tipologia di appartenenza, ma le caratteristiche di base di questi progetti sono tipiche dei sub in cassa chiusa, essendo tali...

    E cmq. non bisogna mitizzare troppo dei componenti, seppur molto buoni... Io come sub ho un DD-15 e (pur con le splendide finiture, gli accessori e le innumerevoli possibilità di regolazione)...alla fine è un sub e lo giudico per come suona, ha molti pregi e qualche piccolo difetto, come ogni cosa...

    E te lo dice uno che ha anche le frontali in cassa chiusa, oltre al sub...

    P.S.: Cmq. non continuerei a riferirmi a Sunfire come paradigma di costruttore che utilizza progetti in cassa chiusa perché se è vero che Velodyne utilizza progetti in cassa chiusa per la propria linea di punta (ora DD, prima HGS), Bob Carver (Sunfire) per il True Sub EQ (sia normale che Signature, cioè il modello di punta) ha scelto il radiatore passivo, che è qualcosa di moooooolto più vicino ad un reflex che ad una sospensione pneumatica.
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Io non ci trovo niente di "mitico" in un Velodyne o in un Sunfire.

    La tecnologia ha fatto evolvere parecchio i trasduttori negli ultimi anni e ora sul mercato si trovano componenti per sub estremamente lineari, con i quali il servocontrollo a mio parere diventa inutile.

    Io ho un sub passivo da 15" e due sub in cassa chiusa da 12". Il primo lo uso per l'home theater, i secondi per lo stereo. Comunque confronti di ascolto sono molto difficili da fare, perché l'ambiente ci mette pesantemente del suo.

    Come in alcune prove serie, bisognerebbe ascoltare all'aperto.

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Io non ci trovo niente di "mitico" in un Velodyne o in un Sunfire.

    Come in alcune prove serie, bisognerebbe ascoltare all'aperto.
    Ed infatti in una prova all'aperto (che potremmo presumere seria) il DD-15 ha fatto registrare da 14,1Hz ad oltre 150 (la misurazione finiva a quella frequenza)+/-3db, quindi un pò di mito...

    Scherzo, dai, la mia risposta seria l'ho già data appena sopra, ora mi sono concesso l'intervento da tifoso che non sono...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Citazione Originariamente scritto da Genio
    vorrei sapere da amrvf come è il basso del suo sub con un woofer da 18"
    c'è un thread apposito:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=96294
    delle differenze tra questo caricamento e lo stesso wf in una più consona cassa reflex ne ho parlato qualche messaggio fa.

    come è stato scritto più volte l'ambiente ed il posizionamento caratterizzano notevolmente la resa di qualunque sub, probabilmente realizzando un cubetto in SP e posizionandolo al centro della stanza suonerebbe meglio... o peggio!

    vedremo che miglioramenti otterrò montando nella medesima cassa il 15" con fs più bassa che ho in arrivo.

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    mi pare che in quelle prove all'aperto il JL F113 abbia spezzato le ossa anche al DD18 se non ricordo male...

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    mi pare che in quelle prove all'aperto...
    Parlando della prova a cui mi riferivo io direi di no, nel senso che il JL Audio non è mai stato testato e cmq. il DD-15 per il solo parametro che ho citato è risultato più lineare del DD-18.

    In generale (da altre prove che ho visto del JL Audio F113) per rispondere alla tua domanda direi:

    - come pressione sonora e quindi impatto sicuramente sì (ma forse anche un Sunfire True sub EQ Signature supererebbe i Velo DD-15 e 18, pur se con molta meno precisione del JL Audio);

    - come discesa in frequenza e linearità delle risposta sicuramente no, soprattutto contando che il DD-15 (nella prova a cui mi riferivo) è risultato più lineare del 18"...

    Quindi, in ambito musicale, dovendo scegliere sulla carta sceglierei ancora il DD, come riconosciuto anche dai forum oltreoceano... Ma le scelte sulla carta ovviamente non si fanno...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    nonono!
    ho seguito il link proprio dalle pagine di questo forum mi pare che sia in qualche thread avente per oggetto il JL113 o test su sub in genere, era una prova lunghissima su di un forum estero con decine di prodotti testati.

    che sia questo?
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...highlight=f113

    comunque ricordavo male non era il JL F113 (SP) ma l'SVS PB13 (reflex...) che spezzava le ossa a tutti...
    Ultima modifica di amrvf; 07-03-2008 alle 12:58

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    O forse qui.

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Quì però si sta toccando dei tetti che sono moooolto al di sopra della massa.

    Parlando in ambito consumer il reflex costa meno ed offre generalmente di più almeno in ambito HT. E' chiaro che un reflex da 10" con 30-40 litri non potrà avere le prestazioni di precisione di un SP; ma in un ambiente domestico COMUNE si ha quello che serve a prezzi accessibili.

    Se poi mettiamo il DIY in mezzo (quello vero) un sub con AP e passivo Peerlees da 10" o 12" (molto diffuso come progetto), a circa 6-700 euri si può avere un discreto mostriciattolo di piccola cubatura.

    Mi piacerebbe confrontare questo oggetto con quelli in commerci DI PARI PREZZO...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472

    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    nonono!

    comunque ricordavo male non era il JL F113 (SP) ma l'SVS PB13 (reflex...) che spezzava le ossa a tutti...
    Guarda, anch'io parlavo proprio del test di AVTalk (dove infatti il JL Audio non c'è) ma quello che ho detto rimane valido. Il DD-15 è inferiore solo in termini di pressione. Quanto a discesa in frequenza, siamo lì l'SVS riesce a scendere un pochino di più soltanto nelle configurazioni 10Hz e 15Hz; nel resto è superiore il Velo, quindi direi pari..

    Se poi parliamo dei forum oltreoceano, allora il discorso cambia, dal momento che hanno testato dei sub enormi (nessuno dei quali disponibile da noi) tanto che l'SVS PB-13 Ultra viene definito: 3a. SVS PB13-Ultra

    "Listening results: This subwoofer delivers incredible performance from a moderate sized box. It is almost on par with the larger Conquest and eD subs in terms of delivering palpable bass, and it is as articulate as the standard bearer Fathom 113. A great choice when one is looking for a combination of reasonable WAF and performance"

    Per chi pensa che sia un cubo da 30cm, stiamo parlando di un sub da 52x56x70!!!
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •