Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    98

    Nuovo sistema HT 5.1 - Consigli


    Finalmente anch'io vorrei acquistare il mio primo sistema 5.1, ma nn essendo un grande esperto vorrei qualche vostro consiglio.

    Questa è la piantina del mio Salone + Veranda così potete farvi un'idea


    Il sistema inizialmente andrebbe posizionato nella veranda dove c'è attualmente la tv anche se so che è il peggior tipo di stanza x un impianto sonoro.
    Successivamente vorrei portarlo in salone quando potrò comprare un proiettore e mettere lo schermo sopra il camino.

    Essendo i 2 ambienti completamente diversi sia x forma che x caratteristiche vorrei trovare qualcosa che possa "entrare" nella veranda, ma che poi portata in salone nn perda eccessivamente

    Il mio budget è di 1500 Euro per Ampli + Casse + Sub e dovrei utilizzarlo quasi esclusivamente come HT sempre che mi confermiate che il mio attuale sistema Yamaha 1010 + Sonus Faber FM3 + Sonus Faber Gravis risulterà cmq migliore x l'ascolto musicale

    Vedendo in giro per il forum credo di aver capito che come budget dovrei orientarmi verso un sistema Onkyo + Indiana Line / Wharfedale, ma correggetemi se sbaglio!

    Spero di essere riuscito ad essere abbastanza chiaro
    Grazie anticipatamente a tutti!!!
    Ultima modifica di Bruzzo84; 28-02-2008 alle 08:45

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    98
    Per ora mi sono state consigliate queste 2 configurazioni Onkyo + Wharfedale:

    1) Onkyo 605
    Diamond 9.2 Frontali
    Diamond 9cc Centrale
    Diamond 9sr Posteriori
    PowerCube 8+ Sub

    Prezzo: Circa 1200

    2) Onkyo 705
    Diamond 9.3 Frontali
    Diamond 9cs Centrale
    Diamond 9sr Posteriori
    PowerCube 10+ Sub

    Prezzo: Circa 1600

    Cosa ne pensate? Sono sistemi bilanciati?
    Vorrei anche vedere qualcosa della IL ma vorrei capire come bilanciare il sistema: nel senso che se scelgo ad es come frontali le Harbour 4.04 (sempre che per il salone nn mi consigliate di andare solo su diffusori da pavimento) quali componenti ci si abbinano meglio? E l'ampli come lo scelgo? Tra il 605 e il 705 la differenza di prezzo sono circa 400 euro e vorrei sapere se ne vale la pena o cmq da quale livello di casse ne vale la pena

    Grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478
    Direi che la seconda ipotesi è quella che preferisco.
    Il 705 ha diverse cose in più rispetto al 605, le più rilevanti sono:
    1 ingresso HDMI in più
    Uscite Pre
    Più potenza
    telecomando retroilluminato
    e altre cose che ora non mi vengono in mente

    La differenza di prezzo e ben giustificata, ma per quanto ne so io non ci sono 400 euro di differenza.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    98
    Grazie mille Longaf x le info, cmq mi ero sbagliato la differenza è di di 300 euro

    Cmq credi che la seconda configurazioni possa adattarsi anche al salone? (lo puoi vedere sulla piantina) Avevo pensato di sostituire le 9.3 con le 9.4, che ne pensi?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    La seconda configurazione mi piace di più. Onkyo va molto d'accordo con Wharfedale, tutti ne parlano bene. Meglio spendere un pò di più e avere un impianto più future proof che dover rimettere mano al portafogli

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    98
    3 cose (scusate ma ne capisco molto poco):

    1) Sicuramente il secondo sistema è migliore, ma credete che anche il primo possa darmi buone soddisfazioni?

    2) Con la seconda configurazione di diffusori potrebbe andar bene anche l'ampli Onkyo 605?

    3) I sub PowerCube come sono? Vedo che come prezzi sono ottimi ma poi che resa hanno? Sono adeguati all'impianto?

    Il fatto è che vorrei provare a risparmiare qualcosina e nn so se mi conviene risparmiarla sull'ampli o sui diffusori
    Ultima modifica di Bruzzo84; 29-02-2008 alle 13:32

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Longaf ti ha illustrato le "principali" differenze tra il 605 ed i 705...

    Il locale è sui 15 mq, secondo me la prima soluzione la ritengo calzante, ma metterei il powercube 10+ invece dell'8.

    Se però gli elementi in più del 705 li ritieni importanti io costruirei piano paino l'impianto... Acquistando a pezzi i diffusori...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Olbia,Sardinia Beautiful Island!
    Messaggi
    947
    Quoto..Io il 605 attualmente lo sfrutto in una stanza di 18 metri quadri,e ne ho in abbondanza!Cmq,ti posso dire che ora come ora avrei preso il 705,ma non per la potenza che basta e avanza,ma per l'ingresso hdmi e per l'uscita pre!Il telecomando non lo uso quindi vedi tu se ti è utile o meno la retroilluminazione,inoltre se non sbaglio il 705 è un thx,ma anche questa lascia il tempo che trova.....
    VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478
    Citazione Originariamente scritto da morphiadrops
    inoltre se non sbaglio il 705 è un thx...
    Ecco cosa mi dimenticavo

    Beh la certificazione THX è sinonimo di qualità meglio averla che non averla

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478
    Citazione Originariamente scritto da Bruzzo84
    3) I sub PowerCube come sono? Vedo che come prezzi sono ottimi ma poi che resa hanno? Sono adeguati all'impianto?
    Io lo lascerei sullo scafale del venditore.

    Citazione Originariamente scritto da Bruzzo84
    Il fatto è che vorrei provare a risparmiare qualcosina e nn so se mi conviene risparmiarla sull'ampli o sui diffusori
    Sicuramente è meglio investire sulle casse.
    Delle buone casse ti durano anche tutta la vita, l'ampli comunque sia tra qualche anno lo dovrai cambiare!

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Altra differenza fra 705 e 605 (che mi ha spinto ad acquistare il primo...) sono le uscite pre-amplificate. Importanti se pensi di aggiungerci in futuro un integrato stereo o dei finali...
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    98
    Grazie a tutti per le informazioni
    Penso di aver deciso per questa configurazione:

    Onkyo 605
    Diamond 9.3 Frontali
    Diamond 9cm Centrale
    Diamond 9sr Posteriori
    PowerCube 10+ Sub

    Longaf tu hai detto di lasciar stare il powercube, cosa mi consiglieresti al suo posto con questo sistema? Ho sentito parlare molto bene dei Velodyne, ma il CHT10R costa 200 euro in +, che dite?

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da Aleph
    uscite pre-amplificate. Importanti se pensi di aggiungerci in futuro un integrato stereo o dei finali...
    Grazie milla, ma scusa l'ignoranza
    Per integrato stereo intendi di collegarci altre 2 casse x lo stereo o di collegare tra loro 2 ampli? Nel secondo caso che vantaggio potrei avere?
    Nn so se hai letto l'impianto stereo che ho adesso, cmq credo che x la musica sia superiore a questo impianto che sto acquistando e se così fosse vorrei tenere separate le 2 cose, ma correggimi se sbaglio

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    E' vero però dovresti avere anche un'altra coppia di frontali. Per chi invece vuole miglioramenti nella catena un amplificatore per i frontali attaccato alle PRE fa già la sua figura...

    Per i sub ce ne sono molti se si sale di prezzo... Prova a vedere sulle aste e mercatini se ne trovi 1 usato. Cmq sia è meglio un CHT8 che un Powercube 10... Anche se più piccolo il cono...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478

    Citazione Originariamente scritto da Bruzzo84
    Longaf tu hai detto di lasciar stare il powercube, cosa mi consiglieresti al suo posto con questo sistema? Ho sentito parlare molto bene dei Velodyne, ma il CHT10R costa 200 euro in +, che dite?
    Invece del velodyne CHT10R prendi in considerazione il CHT8R come ti hanno già consigliato, costa poco più del powercube ma le prestazioni sono di molto superiori.

    ciao


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •