Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    40

    Vecchie casse ESB: da buttare?


    Ciao
    sto per ordinare la parte audio del mio HT che utilizzerò sia per TV che per ascoltare musica.
    Devo quindi dismettere il mio vecchio impianto stereo.
    A parte l'ampli e il lettore CD volevo sapere da qualche esperto se queste casse, che secondo me suonano ancora egregiamente sono da buttare o se hanno un mercato.
    http://www.cig.canon-europe.com/a?i=7ImbJH2qIm

    R.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Le ESB 90 erano un buon modello di fascia media una trentina di anni fa.
    A giudicare dalle foto sembrerebbero messe abbastanza bene ma se non sono mai state revisionate è facile che abbiano bisogno di qualche aggiustamento, 30 anni per delle sospensioni in foam sono un record.

    Se a te piacciono tienile ancora un po'.
    Al limite metti in preventivo a breve una sostituzione delle sospensioni e forse una revisione del crossover. Ci sono laboratori specializzati per questi interventi per alcune decine di euri a pezzo.

    Se però pensi di passare dai 2 canali al multicanale, allora forse è meglio cambiare tutto da subito e, forse, tenere queste per un secondo impianto.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Se quei diffusori ti soddisfano, tienili come frontali, o eventualmente come surround se prendi due frontali e il centrale tra loro omogenei.

    I diffusori si possono praticamente sempre rimettere a nuovo, e sicuramente sono la parte che meno invecchia in un impianto.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    40
    Se non ricordo male le comprai nell'86.
    Circa dieci anni fa le ho fatte revisionare.

    Suonano bene ma le trovo ingombranti.
    Sono larghe 33 cm circa.

    Ho un'altra domanda.
    Sono indeciso se prendere le Arbour 4.02 da pavimento o le 5.04 da scaffale.

    Le 5.04 le sistemerei sul mobile TV ma sarebbero in pratica attaccate alla TV. Ci possono essere problemi di interferenze?

    Cosa mi consigliate?

    Rolando

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da orsomars
    Se non ricordo male le comprai nell'86.
    Circa dieci anni fa le ho fatte revisionare.
    ..
    Ho avuto le ESB: ottimi diffusori, ma ogni 6-7 anni si dovevano rifare le sospensioni in foam perchè si disintegravano letteralmente.
    Il mio consiglio è quello di tenerle per un impianto 2 canali, ma NON usarle come surround o altro, la differenza timbrica con qualsiasi diffusore oggi in commercio è troppo grande non avresti mai un risultato omogeneo.
    Ah ... se le butti, le prendo io
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Citazione Originariamente scritto da orsomars
    ... Ci possono essere problemi di interferenze?...
    Se hai una TV CRT e i magneti degli altoparlanti non schermati (oramai lo sono quasi tutti), possono dare parecchio fastidio e, alla lunga, danni permanenti allo schermo. Plasma e LCD sono molto meno sensibili, se non insensibili, al problema.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Se hai una TV CRT e i magneti degli altoparlanti non schermati (oramai lo sono quasi tutti), possono dare parecchio fastidio ........
    La Tv è un plasma 50 pollici full hd, le casse sarebbero le arbour 5.04.
    Quindi nessun problema

    R.

    P.S.: anche tu ciclista?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    16

    Citazione Originariamente scritto da orsomars

    Le 5.04 le sistemerei sul mobile TV ma sarebbero in pratica attaccate alla TV. Ci possono essere problemi di interferenze?

    Cosa mi consigliate?

    Rolando
    Le INDIANA in oggetto sono schermate per cui assolutamente NO PROBLEM


    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Se hai una TV CRT e i magneti degli altoparlanti non schermati (oramai lo sono quasi tutti), possono dare parecchio fastidio e, alla lunga, danni permanenti allo schermo. Plasma e LCD sono molto meno sensibili, se non insensibili, al problema.
    Che i CRT siano sensibili ai campi magnetici ...non c'è dubbio, comunque ho verificato che và sempre da "tubo a tubo" ... nel senso che in cucina ho un SONY da 14" che gli basta che gli appoggi vicino il barattolo metallico del caffè per farmi delle vistose macchie verdi.... mentre in sala ho un PHILIPS Mach Line da 25" che anche con due belle casse TEAC a due vie appicicate letteralmente al cabinet ..... non gli fanno un baffo ( nonostante i grossi magneti NON SCHERMATI di cui le stesse sono dotate ).
    Ultima modifica di Zio Tom; 01-03-2008 alle 08:22


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •