|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: DIFFUSORI 2.1 consiglio..
-
27-02-2008, 16:21 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 29
Allora consigli di tenere le rogers su un ampli tipo quoad e collegare tutto il resto alla sound bar????Giusto???
-
27-02-2008, 16:31 #17
Bravo...basta anche un T-amp che costa relativamente poco per le Rogers ed alla suondbar fai macinare il resto...
Come sintoampli l'875 è una bella macchina; ma non fa secondo me al caso tuo...
Nell'usato od anche furoi produzione da poco trovi amplificatori 2ch NOTEVOLI vhe ti faranno apprezzare le tue Rogers come mai avresti pensato...ed i tuoi SACD ringrazieranno!!!
Altrimenti anche nel nuovo ci sono amplificatori interessanti Cambridge audio,Marantz SA,Denon PMA ecc...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
27-02-2008, 18:22 #18
Originariamente scritto da maverik81
Puoi sempre decidere con calma l'altra soluzione proposta dal nostro esperto di cambiare l'onkyo come la chiama stufa per prendere cosa di migliore...... niente, spenderai soldi inutilmente quando hai già un ottimo prodotto.[--CUT--] Firma rimossa in quanto fuori regolamento. ABAP
-
27-02-2008, 18:31 #19
Sai qual'è il problema??? E' che i finti audiofili pretendono di avere un oggetto che faccia tutto ed anche in maniera superiore ad altri che fanno ognuno la sua parte... Che abbiano la parte PRE migliore di un PRE separato, idem per l'amplificazione. E tutto questo a basso prezzo... Poi anche il caffè ed una serata in un locale tutto compreso...
Un cosiglio?? Con questa mentalità non andare in negozi specializzati perchè ci resteresti male...
Che sia una stufa? Accendilo per 1 ora e poi passaci la mano sopra, poi me lo ridici se non è una stufa...
PS poi attaccaci 4 CM1 e si guarda se non si "piega" in 2 quel Mostro di cui tanto decanti le doti...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
27-02-2008, 18:41 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 29
Parlando di sound bar all'infuori di yamaha cosa ci sarebbe di interessante???(solo per fare un paragone non che escluda yamaha)
-
27-02-2008, 19:25 #21
Originariamente scritto da maverik81
-
27-02-2008, 22:49 #22
Concordo, gli altri sono oggetti nuovi con il dubbio del se... La Yamaha ha esperienza e prezzi abbordabili, con connessioni HDMI, ottiche ed abbinata ad un buon sub in una camera vai di lusso...
Poi con i soldi che ti avanzano puoi ragionare su un bell'ampli 2 ch con i fiocchi...
PS cmq sia prova ad ascoltare un film e della musica con le Rogers attaccate all'875. Poi se acquisterai il tutto, ascolta i film con la soundbar + sub e la musica con le Rogers attaccate ad un ampli 2ch e sappimi dire...Ultima modifica di sevenday; 27-02-2008 alle 23:18
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
28-02-2008, 07:53 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 29
Grazie a tutti!!!...Mi faccio un giro per vedere se trovo lo yamaha da poter ascoltare....da un check veloce penso che la 3000 o la 4000 facciano per me.....sono le uniche con l'hdmi!
-
28-02-2008, 15:21 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 29
Un'ultima domanda alquanto stupida...in termini di qualità il salto da l'audio della tv a questo con la sound bar è notevole vero??
-
28-02-2008, 15:40 #25
Originariamente scritto da maverik81