|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Quale SUB per B&W 685?
-
24-02-2008, 14:33 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 2
Quale SUB per B&W 685?
Carissimi esperti e appassionati audiofili...ho un "piccolo" quesito da sottoporvi!
Ho da poco acquistato l'offerta dell'Audiogamma Stage 2 così composta:
Rotel RA-05 - Rotel RCD-06 - B&W 685.
Prima di acquistarlo ho avuto modo di ascoltare diverse alternative con un rapporto qualità-prezzo simile, e, fatte le varie analisi, mi è sembrato un ottima combinazione. Vengo ora alla domanda.
Il negoziante mi consiglierebbe, considerando che l'impianto lo uso ESCLUSIVAMENTE per l'ascolto di musica (classica e Jazz), di dare maggiore "corpo" al suono, di scaldarlo di più, andando a riprodurre le frequenze basse con l'inserimento di un SUB. Per me, vecchia scuola di ascoltatore, l'idea di un sub per ascoltare la musica mi suona nuova, ma vedo che qui sul forum è dato come elemento evidentemente utile!
In effetti, ho poi ascoltato, tanto musica classica quanto musica jazz, con l'inserimento di un sub, e devo dare ragione al negoziante!
Lui propone un SUB REL QUAKE da euro 599.
Il suddetto SUB generava un bel "tappetino" di bassi che in effetti arricchiva, e non poco, il suono, sia di una grande orchestra che di un singolo contrabbasso in una cantina jazz.
Ho visto che sul catalogo B&W della serie 600 ci sarebbe l'ASW 610 o l'ASX608 di cui però ignoro per ora prezzo e prestazioni!
Non conosco altri modelli, ma immagino che ce ne siano davvero tanti e ognuno con risultati sonori diversissimi!
A complicare il tutto c'è poi la differenza fondamentale tra i due sub uno a carico basso e l'altro a cassa chiusa: che differenza c'è a livello di suono? per il tipo di ascolto che faccio io quale tipologie di Sub è preferibile? Condividete il consiglio del mio negoziante sulla proposta di acquisto che mi ha fatto? e dulcis in fundo...dove sarebbe meglio posizionare un sub?
Perdonatemi per la lunghezza della domanda e anche per l'ignoranza in materia SUB-WOOFER, ma è la prima volta che mi avvicino a questo accessorio e vorrei essere sicuro di fare la scelta giusta!
Grazie fin d'ora a quanti vorranno partecipare nel rispondermi!!
-
24-02-2008, 16:09 #2
Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Pavia
- Messaggi
- 87
Possedendo (da poco) i tuoi stessi diffusori ho investito un po' di tempo per ascoltare vari abbinamenti: alla fine ho deciso (ordinato ieri
) per il Velodyne CHT 8R, che è quello che in questa fascia di prezzo mi ha convinto di più come equilibrio tra potenza, precisione e assenza di "artefatti".
L'alternativa che avevo preso in considerazione era il B&W 608: quest'ultimo forse si armonizza meglio con le 685 nell'ascolto della musica, ma alla fine ho scelto il primo, che tra l'altro mi sembra costruito meno in economia.
-
24-02-2008, 16:17 #3
ciao direi se è solo per musica rimanin in casa b&w .per i prezzi e modelli serie 600 b&w vai sul sito audiogamma
-
24-02-2008, 16:33 #4
Originariamente scritto da parolibera