|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Info per posizionamento casse b e w
-
22-02-2008, 20:39 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 336
Info per posizionamento casse b e w
Un saluto a tutti essendo un nuovo utente.
Ho letto i vari post sulle casse b e w con notevole interesse dovendo a lavori di ristrutturazione ultimati aggiornare il mio ht .
Sembrerebbe che la serie cm 1-7 abbia bisogno di rimanere almeno ad un metro dal muro posteriore causa il condotto reflex posteriore, mentre la serie 6-7 avendo il condotto sul davanti possa essere posta vicino al muro posteriore.Volevo conferma se il ragionamento è giusto
Inoltre conviene mettere come posteriori casse come cm1 ,685 oppure casse come ds3 o ds7, tanto la musica si sente in 2 canali e in pratica non si usano mentre per i film mi sembrano più dedicate le ds... ,anche qua chiedo il Vostro parere.
grazie
-
23-02-2008, 11:19 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Le B&W vengono vendute con dei tappi in spugna per chiudere i condotti reflex nel caso avessi dei problemi con la gamma bassa, quindi al limite potresti ovviare così.
Di sicuro più dai aria dietro e da parte ai diffusori migliore sarà l'immagine sonora, cioè una migliore "tridimensionalità".
La vicinanza alle pareti comprime questa caratteristica mortificando il suono e la scena.
Io ho avuto la serie 6 prima e 8 ora ed entrambe sono a 1 metro abbondante dalla parete posteriore e 1 mt e mezzo da quelle laterali.
-
23-02-2008, 18:29 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 336
grazie della info ,in pratica se devo prendere fra un mese o due delle casse il concetto era invece di mettere il tappo nel condotto prendo una cassa con il condotto reflex sul davanti e forse da meno problemi di posizionamento.
Ero intenzionato sulla serie cm però hanno il condotto reflex dietro mentre le altre tipo serie 6 è sul davanti,questi ragionamenti al momento sono solo teorici ecco che chiedo la Vostra esperienza.
Una domanda 2 casse usate cdm7 nt oppure due nuove cm 7 cosa è meglio acquistare ?
grazie
-
24-02-2008, 02:04 #4
il concetto di base è che nessun diffusore deve essere messo in vicinanza delle pareti
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
24-02-2008, 09:53 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 336
afferrato grazie
Ultimo dubbio : per i canali dietro del ht non conviene usare diffusori come ds3 o simili piuttosto che cm1 o simili ,ho letto sul forum poco su queste casse dedicate e il mio dubbio è che siano poco funzionali.
grazie
-
24-02-2008, 16:40 #6
ciao sarebbe meglio prendere diffusori della stessa marca e serie per ht
-
24-02-2008, 19:52 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 336
appunto 683 con ds3 oppure cm1 con cm7 e relativi centrali.
Però ho notato dai vari post che i sistemi con ds3 sono pochi, chiedo ha chi ha potuto sentire i due sistemi se i ds3 essendo nati come posteriori sono più validi.
Grazie delle info
-
26-02-2008, 12:11 #8
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Io uso una coppia di dipolari della klipsch
.
Ho provato diverse soluzioni (da stand e da pavimento) ma alla fine mi sono convertito ai dipolari da parete.
Come al cinema, del resto.
Secondo me con i ds3 vai sul sicuro
-
26-02-2008, 15:21 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 336
grazie delle info infatti secondo logica essendo studiati per essere diffusori posteriori dovrebbero garantire un più facile utilizzo, inoltre per la musica si usano solo le anteriori.
Ora non mi resta che andare in negozio e sentire sul campo, qui a torino ero andato 3 o 4 anni fa da immagine e suono per il 3802 e lm1 ,ho un paio di mesi per decidere mentre i muratori ristrutturano.
Con i soldini che avanzo mi servirebbe dlp schermo 3808 se uso hdmi e appunto casse al momento ho bose ac.. 7 + lm1 + bose 141 mi pare, pensavo la serie cm oppure 600 anche perchè la 700 secondo me è troppo per il 3808 e forse a breve la sostituiscono.
grazie dell'interessante forum
saluti