Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 52 di 52
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    1) i sub in cassa chiusa "ciucciano" più corrente e watt dei reflex; ma vanno TAAANTO bene!!!

    Per questo ti ho consigliato solo oggetti del genere oppure con radiatore passivo (mosscade). Considerando anche la posizione in camera, un reflex rischierebbe di allungare e rendere ingestibile la cosa che già ha di suo...

    2) La storia di tutti i diffusori uguali è vera (e già te l'avevo detto); ma nella tua situazione potresti solo mettere un set di minidiffusori. Anche se la serie Cinema 10 potrebbe andar più che bene per il tuo utilizzo... A meno che tu non abbia velleità di musica multicanale, 4 806 o 706 o 685 non le metterei mai in una stanza come la tua...

    3) I piedistalli li trovi ovunque on-line oppure da un falegname ecc... a prezzi inferiori... (capace poi non ti servono oppure solo 1).

    4) Guarda se riesci ad ascoltare tutti i Kit che ti interessano, anche se non saranno nella posizione reale almeno un'infarinatura te la farai...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688

    ma scusate........

    ........perché comprare gli stand quando nel caso delle 714 e/o 716 e impostando su small il sinto non avrebbe nessun problema???

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Ric mi spieghi a cosa servono le torri nel caso di Kuros??? Mi sembra che la gente denigri troppo i diffusori da scaffale quando in molti casi suonano meglio delle torri. Dipende dall'ambiente...non è che una cosa che è più grande risulta sempre migliore...

    Ha un utilizzo del 90% per l'HT in 15mq con mobili che danneggerebbero l'emissione delle torri... Mi sembra di voler mettere un elefante dentro una 500...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688

    si te lo spiego..........

    .......mi é sembrato di capire che Kuro prediliga dal punto di vista estetico le torri anche nell'ottica di un sucessivo impiego in altra location;d'altronde ,nel caso delle torri da me indicate,sono sicuro che non si avrebbero effetti collaterali in quell'ambiente.
    soddisfatto?

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    35

    help

    Scusate per l'intromissione, ma non volendo aprire un thread e non avendo ricevuto alcuna risposta in un'altra discussione, confido in migliore sorte in questo topic dove mi sembra ci sia gente educata e preparata.

    Il mio problema è simile a quello di Kuros.

    Possiedo un Oppo DV-980H (come sapete 7.1).
    Vorrei che il lettore sia il primo passo per il mio primo impianto, non essendo orientato verso un impianto home theatre all in one.

    Queste le premesse:
    - la stanza può essere immaginata (è il caso di dirlo visto il disegno) così:
    - la libreria è immaginabile così:
    - il budget per ora si aggira sui 200-250 €;
    - l'utilizzo sarebbe prevalentemene destinato a film in dvd (80%)di qualsiasi genere (possibilmente sfruttabile anche per l'ascolto di musica classica - 20%);
    - l'acquisto probabilmente dovrebbe avvenire online vista la quasi totale assenza di negozi dedicati in zona ma di soli supermercati (ciò significa che non mi è possibile ascoltare o provare combinazioni).


    Magari inizialmente potrei utilizzare l'amplificatore che ho nell'hi-fi (un harman kardon AVR 18 RDS) ed acquistare dei centrali o dei frontali.

    Come frontali che ne dite di questi?
    - IL serie ARBOUR oppure HC;
    - JMLAB CHORUS 705V;
    - KEF CRESTA 10;
    - KLIPSCH serie CS oppure B-2 o B-3;
    - MONITOR AUDIO RADIUS 1-180-225;
    - TANNOY serie FUSION oppure MERCURY;
    - WHARFEDALE serie CRII oppure DIAMOND.

    Spero di rientrare con le misure; potrei metterli in orizzontale?

    Mentre per i centrali ho notato:
    - BOSTON HS225 - DSI250;
    - IL ARBOUR;
    - JMLAB CHORUS CC700V;
    - KEF CRESTA 20C - IQ2C;
    - KLIPSCH serie C1-C2-RC10-RCX4;
    - MONITOR AUDIO BRONZE REFERENCE LCR;
    - TANNOY FUSION - MERCURY;
    - WARFEDALE CRII - DIAMOND - RS10 - WH2 - WH20.

    Sicuramente avrò elencato modelli di ogni genere e specie, ma mi sono basato principalmente su budget ed estetica.

    Ora, per i dettagli tecnici e la scelta finale, chiedo consiglio a voi.

    E scusate se mi sono dilungato troppo!!!

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    132
    con quel impianto la camera da letto la fai zombare x l aria fidati..

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    132

    raga che ne pensate di sto kit

    Indiana Line Arbour centrale C.4 front 4.02 - Sub: S.10 - surr: 5.06

    Amplificatore: Onkyo tx-sr 705


    vorrei farmi il tutto sostituendo il mio vecchio yamaha aspetto consigli


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •