Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 52
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410

    ciao se pensi che le 685 siano troppo grandi allora ci sono sempre della serie b&w600 nuova le DS3 si appendono EURO CIRCA 400CAD

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    186
    Dopo qualche giorno di assenza, eccomi di nuovo qui! Ditemi la verità! Vi sono mancato eh??
    Oggi pomeriggio mi sono girato altri tre negozi di alta fedeltà, senza che mi facessero ascoltare nulla (alcuni dicendo che era sabato, altri che era meglio prender appuntamento)...sinceramente sto perdendo un pò la speranza di poter effettivamente ascoltare qualcosa! Ed inoltre la sensazione è sempre quella che i negozianti cerchino di indirizzarti verso altri marchi da quelli da te proposti (chissà perchè?!?!), che sono da loro considerati migliori! Ma non demorderò, prima dell'acquisto almento qualcosina dovrò sentire!

    Ma veniamo a oggi pomeriggio.

    Da premettere che mi sono recato con bene in mente due delle marche che erano emerse da questi post : B&W e Klipsch! Per i sinto-ampli : Onkyo, Denon e Pioneer! Inoltre ho cercato di soffermarmi solo sul sinto-ampli e i diffusori frontali (accoppiata che costituirebbe il primo step verso il definitivo impianto 5.1).
    Il PRIMO negoziante mi ha consigliato le B&W accoppiate con il Pioneer (VSX-Lx60 e 70), tessendo le lodi di quest'ultimo sinto-ampli anche contrapposto ai Denon (2808/3808/4308).
    Per farla breve mi metteva le 683 a 1150 €, il VSX-LX60 sui 1300 o il Denon 2808 sui 1100 (preferendo sempre il Pioneer).
    Il SECONDO negozio mi ha confermato la buona qualità della serie 600 di B&W, proponendola in accoppiata l'Onkyo 805! Affermava che in moltissimi stanno facendo questa scelta! I prezzi sono più alti 1250 per le 683 e 1300 per l'805 .
    Il TERZO negoziante (il più simpatico e disponibile) mi ha proposto un'accoppiata sin ora non presa in considerazione : Marantz 7002 con diffusori Canton Chrono (509dc opp. 507dc)! Mi ha detto che lui in ambito HT le preferiva di più rispetto a B&W (cmq in vendita da lui) e che come sinto-ampli il Marantz era una spanna sopra a tutti (sempre per i suoi gusti)! Mi ha anche detto di tornare in settimana che avrebbe montato il tutto e sarei potuto andare a sentire!
    Mi ha parlato bene anche delle Focal sia serie 700v che serie 800v!
    Per i prezzi siamo a 1260 per le Canton Chrono 509dc e 1000 per le 507dc, mentre per il Marantz sui 1300/1400!

    • Che ne pensate, soprattutto dell'ultima opzione??

    • Qualcuno di voi ha avuto modo di sentire le Canton Chorus? e che idea se ne è fatto?

    • Le Focal si potrebbero prendere in considerazione?

    • Il Marantz 7002 è un buon sinto-aplificatore?

    • Dando un occhiata al suo thread e al catalogo, mi sembra supporti tutti le codifiche HD, qualche possessore me ne può dar conferma?


    Vi ringrazio ancora per la pazienza e per la disponibilità, ma sono veramente in preda alla più totale confusione, più sembra che si delinei in mente la situazione, più di volta in volta vengono a subentrare nuove possibilità e di conseguenza nuovi dubbi.
    Come sempre si accettano consigli, critiche e controproposte!

    Grazie Kuros
    VPR : JVC D-ILA RS-500 - Schermo : SKYLINE SkyFix Atom 270 - TV : Sony Bravia KDL-46W905A Pre AV : Marantz AV7701 - Finale Stereo : Rotel RB1582 - Finale Multicanale : Rotel RMB1565 - Diffusori Frontali : B&W 683 - Diffusore Centrale : B&W HTM61 - Diffusori Surround : B&W 685 - Sub : Sunfire HRS-8 - Nas : QNAP 453A

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688

    ciao.....

    ......sul Marrantz 7002 c'é un thread chilometrico nella sezione amplificatori;per quanto riguarda invece le Focal a me sono piaciute molto tanto che le ho in casa .Se ti piacessero forse ti consentono di risparmiare qualcosa specie le 714v da investire sul sub[imho]

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    186
    Quale sinto-ampli consiglieresti per le Focal?
    Alcuni dicono Onkyo si sposi bene. E' vero?
    Sto leggendo tutti i thread in cui si parla di queste casse, e se ne parla in termini entusiastici (soprattutto la serie 800v)!

    Grazie per l'interesse
    VPR : JVC D-ILA RS-500 - Schermo : SKYLINE SkyFix Atom 270 - TV : Sony Bravia KDL-46W905A Pre AV : Marantz AV7701 - Finale Stereo : Rotel RB1582 - Finale Multicanale : Rotel RMB1565 - Diffusori Frontali : B&W 683 - Diffusore Centrale : B&W HTM61 - Diffusori Surround : B&W 685 - Sub : Sunfire HRS-8 - Nas : QNAP 453A

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688

    purtroppo non sono......

    ...........in grado di fare raffronti;ti posso solo dire che ho Onkio e mi trovo bene.Nella mia breve esperienza in questo campo sono giunto alla
    conclusione che in campo HT la vera differenza la fa il sub....per questo motivo ti consiglierei questa config:
    714v + cc700 + 705 [CIRCA 1300 EURO]+ sunfire hrs 8/10[750/900 EURO] o velodyNe dd 8/10[FUORI BUDGET]
    sinto 605 o 705 Onkio

    IMHO
    Ultima modifica di RIC; 01-03-2008 alle 23:58

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Il Marantz lascialo perdere, non lo apprezzeresti visto il 90% dedicato al cinema... Questo marchio sarebbe stato ottimo se la percentuale fosse stata 50-50% HT e musica...

    Cmq sia Kuros mi sa che stai perdendo il senso del tuo post. Rivedendo la piantina la zona dedicata è circa 3x3,5m. Secondo me rischi di ritrovarti con oggetti che non riuscirai a sfruttare...

    Inoltre i surround che prendi in questione sono troppo grandi. E per i frontali ne avrai uno incastrato in un angolo.

    Io non mi spingerei più di un Onkyo 705 o Denon 2808 (che hanno già tutto quello che ti serve e sono potenti anche troppo!) con diffusori da circa 90 db.

    Non sò per quanti anni resterai con i tuoi; ma questi amplificatori "next generation" attuali non ti serviranno a nulla tra 10 anni.

    Poi in un ambiente così piccolo le differenze tra i diffusori non la fa tanto la marca; ma la loro forma e la collocazione in ambiente... valuta tutto.

    Poi puoi anche prendere le Sonus Faber o le B&W Nautilus; ma valuta... E non solo i listini!!!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    186
    Mi rendo conto che il thread abbia pian piano preso direzioni inattese! La questione è che veramente non credevo fosse tanto difficile districarsi tra tutti questi marchi, sigle e chi più ne ha più ne metta!
    Una cosa è certa : non ne faccio una questione di listino, non scelgo in base al prezzo, anche perchè se mi dicessero : "Prendi questo kit 5.1 costa 300 euro compreso il sinto-ampli e suona da Dio", ovviamente non avrei dubbi! Immagino (in base a quanto leggo e a quanto mi riferiscono) che per avere un buon compromesso bisogna spendere qualcosina in più!
    Ero partito dalla IL vs la Wharfedale e poi mi sono ritrovato a parlare di B&W, Focal, Monitor Audio, Klipsch etc... Ero convintissimo della scelta Onkyo e sono arrivato al Marantz, Denon, Pioneer.
    Purtroppo chi, come me, non è esperto nel settore (per esperto non intendo essere un tecnico del suono, ma semplicemente persone appassionate come quelle che scrivono su questo forum) facilmente viene trasportato da un prodotto ad un altro, semplicemente perchè non si hanno argomenti a riguardo su cui basarsi per escludere una possibile opzione piuttosto che un'altra.
    Entrare in un negozio di alta fedeltà (parlo per la mia esperienza personale e per 5 che ho visitato) di certo non aiuta: per fare un ascolto si ha la sensazione di dover necessariamente staccare un assegno circolare al momento; ogni negozio spinge su un determinato marchio denigrando gli altri, perchè di certo quel determinato marchio darà maggiori introiti qualora vengano venduti più prodotti.
    E' ovvio che se mi dicessero : "Prendi le Sonus Faber o le B&W Nautilus", per questioni evidenti di budget, direi di no! Ma perchè ci sarebbe una forte motivazione a monte. Se, invece, mi propongono due diffusori sulla stessa fascia di prezzo che posso spendere, senza darmi la possibilità di ascoltarli, è ovvio che mi aumenta la confusione!

    Proprio per questo reputo il vostro giudizio più importante di qualsiasi altro, perchè per è sempre incondizionato (non avrete mica introiti a sponsorizzare un determinato marchio?!?! ), quindi sicuramente più utile e valido. Per non aggiungere che tutti i vostri consigli sono spinti dalla passione per questo "mondo".

    Rinnovo a tutti coloro che abbiano voglia di calarsi nella mia situazione, di scrivere come loro la gestirebbero, ossia di quali scelte voi fareste al mio posto (marchio, modello del diffusore e dell'ampli).

    Ricordo a tutti che il sitema sarebbe dedicato al 90% alla riproduzione di film (tutti i generi) e solo per il 10% alla musica.
    Le dimensioni della stanza le trovate nella piantina presente nel primo post della discussione che state leggendo.

    Vi ringrazio ancora di cuore per il vostro aiuto e vi prego di portar pazienza qualora scriva delle cose impensabili.

    @sevenday
    ti ringrazio tantissimo per il consiglio non tanto tecnico, ma sul fatto di valutare il tutto! l'ho apprezzato molto

    @RIC
    grazie mille anche te per il consiglio sulle Focal.

    @LLR
    ti ringrazio per aver risposto al mess privato e ti invito a partecipare alla discussione
    Ultima modifica di Kuros85; 02-03-2008 alle 00:57
    VPR : JVC D-ILA RS-500 - Schermo : SKYLINE SkyFix Atom 270 - TV : Sony Bravia KDL-46W905A Pre AV : Marantz AV7701 - Finale Stereo : Rotel RB1582 - Finale Multicanale : Rotel RMB1565 - Diffusori Frontali : B&W 683 - Diffusore Centrale : B&W HTM61 - Diffusori Surround : B&W 685 - Sub : Sunfire HRS-8 - Nas : QNAP 453A

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Per me, come qualcuno ha fatto notare, le differenze fra i vari ampli in questione: Onkyo, Denon, Pioneer, sono così sfumate che, a meno di non aver un orecchio superallenato, non ci si accorgerà mai delle stesse.
    L'unica cosa in cui si avverte la differenza è la morbidezza del suono.
    Se è il tuo primo impianto HT di lvello, credimi qualunque cosa prenderai ti sembrarà divina, perchè il salto lo avvertirai comunque e sarà un salto enorme.
    Non ti tormentare, ad esclusione di marantz che non mi sento di consigliarti in ambito HT, dovunque cadrai cadrai bene .
    Mi permetto solo di ribadire ciò che ho detto in passato:
    denon + b&w
    pioneer + Klipsch
    sub: velodyne o sunfire

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    186
    gianmaria_fel prima di tutto grazie ancora per l'interessamento
    Quello che dici è assolutissimamente vero! Sicuramente essendo il mio primo impianto e non avendo un orecchio da audiophilo tutto suonerà divinamente.
    Credo che le differenze tra i vari sinto-ampli neppure le sentirei, anzi se come dite cmq sono anche sottili tra loro allora è certo che non le sentirò
    Per quanto concerne i diffusori e le varie timbriche presumo che la cosa migliore sia quella di trovare un ottimo compromesso, nel senso di trovare un qualcosa che non esasperi nè troppo gli alti nè troppo i bassi! Riuscire a trovare una soluzione del genere credo sia perfetto.

    Penso che l'accoppiata B&W + Denon sia quella più vicina a questa possibilità, anche se dopo una notte di lettura di vari thread del forum , ho visto uscire bene anche le Focal+Onkyo!
    Le Klipsch sento dire che sono ottime in ambito HT (forse le migliori), ma tutti consigliano di sentirle prima vista la loro timbrica sui generis. Quindi se non riuscissi a sentirle potrebbero magari rilevarsi un acquisto azzardato.
    Il tutto ovviamente, come precisato dal buon sevenday, deve uniformarsi alla mia situazione e disposizione!

    Vi ringrazio ancora per la collaborazione e vi auguro una buona domenica
    VPR : JVC D-ILA RS-500 - Schermo : SKYLINE SkyFix Atom 270 - TV : Sony Bravia KDL-46W905A Pre AV : Marantz AV7701 - Finale Stereo : Rotel RB1582 - Finale Multicanale : Rotel RMB1565 - Diffusori Frontali : B&W 683 - Diffusore Centrale : B&W HTM61 - Diffusori Surround : B&W 685 - Sub : Sunfire HRS-8 - Nas : QNAP 453A

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    186
    Vi butto lì queste due configurazioni, che sono state fatte cercando di tener conto di tutti i consigli sin ora qui postati e tenendo conto dell'ambiente in cui verrebbero posizionate :

    1) FOCAL CHORUS 800V
    FRONTALI : Focal Chorus 816V (970 €)
    CENTRALE : Focal Chorus CC800V (320 €)
    SURROUND : Focal Chorus SR700V (400 €)
    SUB : CHT R8 (390 €)
    SINTO-AMPLI : Onkyo 705 (800 €)

    2) B&W NUOVA SERIE 600
    FRONTALI : B&W 684 (890 €)
    CENTRALE : B&W HTM62 (350 €)
    SURROUND : ??
    SUB : CHT R8 (390 €)
    SINTO-AMPLI : Denon 2808 (1100 €)

    Due precisazioni :
    - nella prima configurazione, per i surround ho optato per dei diffusori a parete (perfetti per la mia stanza ) non della stessa serie degli altri diffusori (800v), ma della serie inferiore (700v). Ci sono delle motivazioni : i surround da parete della serie 800v erano "troppo", credo, per la mia stanza e anche il prezzo ha fatto la sua parte. Puntualizzo che dal sito ufficiale Focal ho verificato che sia i surround della serie 800v che della serie 700v montano gli stessi driver (presuppongo questo significhi "stessa tonalità" ). L'unica differenza dovrebbe essere che quelli della serie 800v sono dipolari!
    - Nella configurazione B&W vi sarete accorti che non ho indicato i surround. La motivazione è solo una : NON SO COSA METTERCI!!!!!
    Le 806 no per via del reflex posteriore, le 805 no perchè sarebbero esagerate, le DS3 sono esagerate per il prezzo, le VM1 (consigliate da voi) ho paura che abbiano differenza di tonalità rispetto al frontale.
    Voi cosa ci abbinereste?

    Come sempre aspetto i vostri commenti
    VPR : JVC D-ILA RS-500 - Schermo : SKYLINE SkyFix Atom 270 - TV : Sony Bravia KDL-46W905A Pre AV : Marantz AV7701 - Finale Stereo : Rotel RB1582 - Finale Multicanale : Rotel RMB1565 - Diffusori Frontali : B&W 683 - Diffusore Centrale : B&W HTM61 - Diffusori Surround : B&W 685 - Sub : Sunfire HRS-8 - Nas : QNAP 453A

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Sono tutti ottimi oggetti; ma non vanno bene secondo me...

    I frontali non hanno ARIA. Non solo il muro dietro; ma anche laterale, il mobile porta TV, la scrivania ecc... Rischi moltissimo di dover equalizzare a bestia per via delle basse frequenze stazionarie... Poi magari ti ritrovi a dover settare i diffusori su small e tagliarli ad 80 hz e le torri te le metteresti al c**o...

    Questi impianti che proponi vanno bene per chi intende ascoltare anche tanta musica oltre che vedere film. Considerando poi che i creatori del DD, DTS e THX indicano per l'home cinema tutti i diffusori UGUALI!!!...

    Non prendere gli oggetti perchè son buoni; ma sceglili perchè siano buoni PER TE...

    Hai uno spazio dedicato di circa 15 mq??? Ti serve un impianto per goderti BENE i film??? Quanti vincoli strutturali hai??? Ti sei fissato con le torri anteriori, cerca invece di creare uniformità in base alla stanza...

    Poi io ti do solo consigli dal mio punto di vista, non sono nessuno...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    186
    ciao sevenday,

    tu, se ti trovassi al mio posto , su che diffusori ti orienteresti?
    Nel senso : fammi qualche esempio di kit 5.1 che potrebbe esser adatto al mio ambiente! In maniera tale da farmi un'idea e smettere di sparare possibilità improbabili

    Grazie

    p.s. di certo ne sai molto, ma molto più di me
    VPR : JVC D-ILA RS-500 - Schermo : SKYLINE SkyFix Atom 270 - TV : Sony Bravia KDL-46W905A Pre AV : Marantz AV7701 - Finale Stereo : Rotel RB1582 - Finale Multicanale : Rotel RMB1565 - Diffusori Frontali : B&W 683 - Diffusore Centrale : B&W HTM61 - Diffusori Surround : B&W 685 - Sub : Sunfire HRS-8 - Nas : QNAP 453A

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Ti faccio qualche KIT:

    I frontali su stand se non hai nulla per tenerli alti. Gli stand ci sono di tutti i prezzi, non importa che siano della stessa marca dei diffusori e soprattutto di molte altezze. Ma questo è un parametro da valutare dopo le casse...

    1) FOCAL : (2) 706V, (1) CC700, (2) SR700, Sub Mosscade Titan 5.4.
    2) B&W : (2) 685, (1) HTM62, (2) M-1 (da valutare le 686), sub ASW 610 o Sunfire o Mosscade Titan 5.4.
    3) FOCAL : (2) 806V, (1) CC800, (2) SR700, sub Mosscade Titan 5.4 o 7.4o sunfire.
    4) KLIPSCH : (2) RB-51, (1) RC-52, (2) RSX-5, sub Mosscade Titan 5.4 o sunfire.
    5) KLIPSCH Cinema 10 con sub diverso...

    Onkyo con FOCAL, Denon con B&W e KLIPSCH...

    Questi alcuni esempi...addirittura alcuni li ritengo ancora eccessivi; ma visto che ti eri fissato con le torri...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    186
    grazie sevenday,
    quindi dove, fondamentalemente, toppavo io era riguardo le casse frontali, il fatto di sceglierle a torri e non da stand?
    Io, oltre ad un lato puramente estetico, le preferivo per il semplice fatto che nei vari forum leggevo che suonassero meglio rispetto le bookshelf! Molto probabilmente sarà anche vero, ma forse effettivamente sarebbero esagerate rispetto all'ambiente dove verrebbero collocate!
    In queste ultime ore sto leggendo molto bene relativamente alle Focal, e devo dire che anche a livello estetico sono davvero molto molto belle (il che non guasta di certo ).
    Per quanto riguarda gli stand (proposti dai marchi dei diffusori) costano dai 200 ai 300 euro la coppia, che cmq aggiunti al prezzo dei diffusori mi farebbero risparmiare rispetto alla scelta delle torri).
    Vedendo le varie brochure dei diffusori, nella sezione dedicata ai kit 5.1 da loro proposti, spesso consigliano (come affermavi te ) come surround le stesse casse messe come frontali!
    Ne varrebbe la pena oppure sarebbe uno spreco (oltre magari a non rendere bene nel mio ambiente)?

    Discorso sub : molto interessante la linea Mosscade Titan.
    Il Velodyne lo escludo?
    Il Sunfire HRS-8, su un noto sito di vendita on-line, riporta nelle specifiche : "Subwoofer con una potenza di 1.000 W RMS"...Non è forse un pochino...ino...ino troppo per la mia stanza?? Ok che non avrei problemi con i vicini, ma neppure voglio rimanere senza le pareti

    Grazie ancora
    VPR : JVC D-ILA RS-500 - Schermo : SKYLINE SkyFix Atom 270 - TV : Sony Bravia KDL-46W905A Pre AV : Marantz AV7701 - Finale Stereo : Rotel RB1582 - Finale Multicanale : Rotel RMB1565 - Diffusori Frontali : B&W 683 - Diffusore Centrale : B&W HTM61 - Diffusori Surround : B&W 685 - Sub : Sunfire HRS-8 - Nas : QNAP 453A

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    111

    Allora io fossi in te metterei come frontale le Focal 806 e il centrale 800cc.
    Come posteriori i sorround della focal, li appendi alla parete del letto,anche solo quelli della serie 700 che andrebbero benone visto il tuo ambiente, se no quelli della serie 800.
    Il sunfire per il tuo ambiente andrebbe benone!Se anche ha 1000w mica lo devi mettere al massimo!!E' un sub in cassa chiusa molto potente ma anche costoso,se no punta sul mooscade.Mi dici tramite mp dove hai trovato il sunfire?


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •