Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    32

    dove posizione i diffusori?


    ciao a tutti, ho bisogno di una mano: devo posizionare i diffusori dell'HT, il modello è ns-p110 della YAMAHA le cui caratteristiche tecniche sono le seguenti:

    Sistema di diffusori Home Theatre 5.1
    Schermatura magnetica

    Caratteristiche dei 4 satelliti:
    Dual 2'' Full range drivers each speaker
    Potenza max 100 watts
    Sensibilità 86 dB
    Impedenza 6 ohms
    Dimensioni (hxlxp) 164 x 72 x 111 mm
    Peso cad. 0.9 kg

    Caratteristiche diffusore centrale:
    Dual 2'' Full range driver
    Potenza ma 100 watts
    Sensibilità 86 dB
    Impedenza 6 ohms
    Dimensioni (hxlxp) 72 x 300 x 110 mm
    Peso 1.1 kg

    Caratteristiche Subwoofer
    Auto Standby
    Potenza dinamica 100 watts
    Potenza RMS 55 watts
    Driver da 6pollici
    Dimensioni (hxlxp) 365 x 200 x 375 mm
    Peso 8.5 kg

    Accessori inclusi:
    Cavi per collegamento diffusori(3 x 5 mt, 2 x 10 mt)
    Cavo per subwoofer (1 x 3 mt)

    La piantina della stanza dove andranno è questa, chi mi aiuta a posizionarli correttamente?
    Inotre, poichè sto ristrutturando l'appartamento con annesso rifacimento dell'impianto elettrico, i cavi degli elementi che non saranno vicini alla tv posso farli passare dentro i muri? devono avere una canalina separata rispetto ai fili delal corrente elettrica? vanno bene e sono sufficientemente lunghi i i cavi inclusinella confezione dei diffusori?

    Questa è la pianta (un po' artigianale ^^)

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    I cavi sarebbe bene farli "andare" per conto suo e non con quelli della corrente. Per quanto rigurda i cavi anche se sono diffusori satelliti io li cambierei con modelli migliori. Cavi da 2-4 euro al metro vanno più che bene per questo impianto e potresti riutilizzarli per un upgrade futuro...

    La posizione dei diffusori visto che sono 5 li metterei nella configurazione "standard" cioè centrale sotto o sopra la TV, frontali ai lati e surround con supporto o a stelo o a muro ai lati del divano ricolti verso il punto di ascolto... Il sub lo metterei a Dx della TV in modo da avere un muro relativamente vicino che dia un pò di spinta in più visto che non è un Kit "mostro"...

    Il problema è che sono piccoli diffusori e la distanza è grande...potresti in futuro sentire il bisogno di qualcosa di più performante...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    32
    ti ringrazio molto per la risposta, che tu sappia l'elettricista mi puo' far "svenare" per mettere queste canaline nel muro? conta che devo rifare ex novo l'impianto elettrico e quindi si tratterebbe semplicemente di mettere un'altra canalina per i fili dell'HT; inoltre, mi consigli di farli posizionare a lui i cavi dellìHT o un'operazione che un totno coe me riesce a fare senza imprecare come un turco?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    167
    Se usi una "molla da elettricista" non dovresti ricorrere al calendario per citare tutti i santi.

    Ti consiglierei delle canaline di dimensioni "generose" così se in futuro vorrai cambiare i cavi con altri di dimensioni maggiori non avrai problemi.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    32

    grazie, hai centrato il dilemma!!!!


    siete fantastici!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •