|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: 7.1 B&W
-
16-05-2006, 13:25 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 82
7.1 B&W
Vorrei fare un 7.1 con le casse b&w (sono ancora indeciso tra b&w, indiana serie tx che costano notevolamente meno)della serie 600.
Prima domanda le casse "alte" tipo la 603 S3 si DEVONO mettere a terra o possono andare rialzate su un piano a 50 cm da terra?
Se la risposta è no come faccio l'impianto con questa serie con casse non stand?
EX:
LCR600 S3 centr
DM602 S3 front x2
DM 600 S3 surr x 4
ASW 600 sub
Dando per scontato che i 4 satelliti li devo appenadere a muro e cartonegesso, quindi non devono essere troppo pesanti/grossi.
Potrebbe andare?
Una cosa che non capisco: quando in un impianto il subwoofer non serve? cioè certe casse suonano anche i bassi, quindi si puo fare a meno? nella serie 600 quali sono con i bassi? Sta cosa non lìho capita. THX
-
16-05-2006, 13:44 #2
ti consiglio il sistema come da te configurato
le 603 e le 604 sono da terra
puoi considerare le 601 invece delle 600 ok le 602DLP Infocus 7205 - Schermo ScreenLine Brilliant 124" 274x154 - TV LG 6600 3D 47" - Decoder Sky HD - Onkyo TX NR 809 THX - BLURAY LG - WD TV LIVE HD - Multi CDC 565 Yamaha - FRONT B&W 604 S2- REAR B&W 602 S2 - CENTER B&W LCR 6 S2 - B&W ASW 1000 - Cavi Lindy e Profigold
-
16-05-2006, 14:15 #3
Anch'io la penso come paperotto.
Ciao.
-
16-05-2006, 14:22 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
allora alle 603 s3 fagli fare le casse da pavimento senza mettergli le scarpe con tacco a spillo,prova a camminare tu con scarpe col tacco da 12cm e poi dirai, l'esempio calza!!perciò....
Valuta le 2 frontali da pavimento ed il resto da standTaverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
16-05-2006, 16:00 #5mixersrl Guest
Vanno atterra i diffusori
-
16-05-2006, 16:34 #6
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 82
Originariamente scritto da mixersrl
Grazie a tutti. Cmq mi confermate che B&W rispetto a Indiana line, sono tutta un'altra storia?
Molti dicono che la serie th sono economiche ma rispetto alla serie Arbour?
Convincetemi che proseguo con l'acquisto
PS: LCR600 S3 e LCR60 S3 hanno 200€ di differenza ne vale la pena? (lo uso molto per i film l'impianto)
-
16-05-2006, 17:23 #7
Con le 602s3 puoi usare anche lcr60s3 (io ce l'ho in abbinamento alle 602.5s3 e mi trovo bene). Se non vado errato anche b&w dice che con le 602s3 ci sta lcr60s3.
Addirittura se lo metti in zone "disagiate", tipo molto vicino alla parete posteriore o dentro qualche "loculo" del mobile, ti direi che è obbligatorio lcr60s3 al posto dell'lcr600s3!
Edit: per me le b&w sono nettamente superiori all'indiana line, ma questo lo devi dire tu dopo che ascolterai i due impianti e possibilmente non solo questi due impianti....
Ciao.
-
16-05-2006, 17:55 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
le b&w sono nettamente superiori alle indiana line,non c'è paragone,tutto il rispetto per le indiana line che nella sua fascia fanno la loro figura.
Tutto dipende dal budget.Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
16-05-2006, 18:07 #9mixersrl Guest
Originariamente scritto da Aleflyer
-
16-05-2006, 20:07 #10
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 82
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Ma da voi ho imparato che il parlato mi esce SOLO dalla cassa centrale (o con queste frontali esce pure da li?) quindi non è forse la cassa piu importante per i film??
Era per risparmiare un po' visto che questo kit si aggira sui 2.600 € (azzo).
A proposito avete un vosro spacciatore di fiducia?
-
16-05-2006, 22:06 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Assolutamente vai di lcr600; ha gli stessi midwoofers del resto della serie (salvo le 602 che ce l'hanno da 18) ed è quello che ti assicura la migliore omogeneità del fronte anteriore.
I centrali li ho avuti tutti e due e posso dire che, qualitativamente, l'lcr600 non solo è nettamente superiore al 60, ma è il diffusore della serie 600 che suona meglio in assoluto (casse "normali" comprese).
Se dovessi oggi fare un impianto con le 600 b&w, metterei cinque lcr600.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
17-05-2006, 07:18 #12
Originariamente scritto da Aleflyer
Per i film il centrale rimane comunque il diffusore più importante, IMHO.
Per la spesa potresti fare le cose per gradi e diluire la spesa nel tempo.Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.
Il mio impianto HT
-
17-05-2006, 09:11 #13
Io ho lcr60s3 e purtroppo lo devo tenere a 15cm dalla parete posteriore
Ho notato che ha un rinforzo importante nella fascia 80-160Hz che a tratti tende anche ad essere invadente e quindi mi chiedo come potrebbe essere la risposta dell'lcr600s3 ben più dotata di risposta in basso.
In cosa lcr600s3 è migliore rispetto all'lcr60s3?
Comunque oltre questo mio problema di posizionamento che mi rinforza un po' troppo la gamma bassa trovo che la qualità dell'lcr60s3 sia molto buona e che la risposta nella gamma media sia superiore a quella dell'602.5s3. Questo la rende un po' "diversa" dalle frontali ma allo stesso tempo le voci vengono riprodotte molto molto bene.
Grazie.
Ciao.
-
17-05-2006, 09:41 #14
Originariamente scritto da Aleflyer
Aho, ma cosa vuoi proseguire per l'acquisto?!?!
Ma ti stai apprestando a spendere 2500 euro, ma almeno vuoi avere la compiacenza di farti un favore e andare ad ascoltare prima di comprare???
Ma come fai a fidarti così alla cieca?
già sei partito male all'inizio con il paragone indiana line - b&w, che non c'azzeccano niente l'una con l'altra. Sono completamente agli antipodi.
suono luminoso e arioso per le b&w, e suono profondo e dominante per le indiana line..
è come se entrassi in una farmacia e chiedessi: " scusi ho mal di testa, mi conviene prendere una supposta o farmi un iniezione?", il farmacista ti risponde sicuramente, "scusi ma lei ha mai provato a prendere semplicemente un moment?"..
nel paragone, ti posso fare questa domanda:" scusi ma lei ha semplicemente provato ad ascoltare ciò che vorrebbe comprare?"
In più poi dici che la tua preferenza va all'ht rispetto alla musica, allora se vuoi coinvolgimento, le indiana line arbour forse potrebbero essere una scelta più orientata al coinvolgimento nell'home theatre, e lo dico io che la timbrica indiana line mi dà terribilmente fastidio, pensa un pò..
Fatti un favore e vai ad ascoltare prima di comprare.Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 ..Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.
-
17-05-2006, 10:22 #15
Originariamente scritto da chiaro_scuro
A vantaggio del 600 c'è una migliore risposta nelle basse e una maggiore sensibilità. Inoltre il 600 risulta più simile al suono dei miei frontali (DM603) restituendo all'impianto un equilibrio maggiore.Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.
Il mio impianto HT