Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28

Discussione: 7.1 B&W

  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Grazie.

    Beh, certo l'ambiente/disposizione è importante. E poi non avevo fatto caso che tu hai le 603s3 mentre io delle modeste 602.5s3 e quindi probabilmente io con lcr60s3 ho meno differenze tra il centrale ed i frontali rispetto a quelle che avevi tu.

    Ciao.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    Aleflyer devi ascoltare le casse in questione e se possibile con le elettroniche che vorresti, perchè alla fine butti 2500€ se non ti piacciono
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    82
    si si ...ma a trovarlo questo impianto con questo ampli non è mica facile. A Modena non le ha nessuno...

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    Sembra impossibile che a Modena non ci sia un negozio hifi che non abbia le b&w.

    Audio Lyric via asiago 94/100
    Audiocanalgrande 2 via Strada Scaglia Est 138
    Stereoplay via nanontolana 351
    CometLT via Emilia loc.La Bruciata
    Questi sono a Modena

    Vignola, Automusik via Mazzini 17
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    82
    Allora a Modena i rivenditori oltre essere poco (e se dico poco è poco) forniti non hanno le possibilità/conoscenze per farti capire l'audio.

    Quindi ho tagliato la testa al toro e grazie a un impegno a Mi sono andato da hi fi club. Oltre averci passato un pomeriggio (dove ringrazio per la disponibilità e la gentilezza tutti) e essermi fatto una "piccola cultura" (certo che dopo che ti fanno preventivi da 3/4 mila euro ti dicono "ora saliamo su, perche queste sono casse economiche"...ti cadono le balle ) ho ascoltato un po' tutto.

    Be Klipsch sullo stereo sono fantastiche, pulite, precise con ampli Onkyo na libidine. Anche se un pochino le rb-35 fischiavano negli alti. Non avevano le Rb 75 che mi hanno detto eliminano questo effetto (certo con l'ampli valvolare...ma vabbe non è il mio caso).

    Poi B&W serie 600 le 602 s3 : più morbido, coinvolgente ma la cantante è come se si fosse spostata 4 metri indietro. Facevano un po' effeto "grotta". Ascoltate sempre con onkyio, con denon migliorano.

    Ora: 602 s3: 560€ (tutti prezzi listino)
    RB 75: 1800€

    Be certo che c'è la differenza ma il triplo mi sembra ecccessivo per le mie idee.

    Cmq il set sarebbe composto da:
    2 602 s3
    1 lcr 600 s3
    2 m-1
    1 Velodyne cht 8-r come sub posteriore.

    Mi hanno informato e qui chiedo a tutti voi cosa ne pensate che il 7.1 non è un gran che. Troppi suoni (io ho un divano a 4 posti grandino ma non enorme), pochi film che lo hanno ecc. Altri dicono: "che te frega il 7.1 te lo fa l'ampli con il processore".

    Chi ha ragione?

    domanda 2
    Il set sopra citato (collegato a un presumibile denon 4306, anche se devo capire bene se sto upscale funzia o no) è 5.0.1.
    Cioè il sub è collegato in posteriore e fa crossover sulle 2 M1, mentre i suoni bassi davanti me le fanno le 602.
    Io l'ho sentito e devo dire era na bomba atomica.
    Ma voglio pure il vostro parere (sono come i bimbi per essere convinto me lo devono dire tutti ).

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente scritto da Aleflyer
    Poi B&W serie 600 le 602 s3 : più morbido, coinvolgente ma la cantante è come se si fosse spostata 4 metri indietro. Facevano un po' effeto "grotta". Ascoltate sempre con onkyio, con denon migliorano.

    Ora: 602 s3: 560€ (tutti prezzi listino)
    RB 75: 1800€

    Be certo che c'è la differenza ma il triplo mi sembra ecccessivo per le mie idee.

    Certo che andare a sentire dei diffusori, non decantarne le lodi, ma comprarli uguali pur non essendo convinto al 100% della loro bontà nell'impianto, mi pare un poco tipo "accontentarsi"..

    contento tu
    Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 .. Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
    Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    767

    Serie 300 e LCR 600 o LCR 60

    Io avrei un problema leggermente diverso. Volendo apprezzare un pò di più la codifica DTS, sarei propenso a spostare il mio attuale centrale LCR3 come surround posteriore, sostituendolo come centrale con un LCR 60 o 600, questo anche nell'ottica in un futuro più o meno prossimo di sostituire i frontali con le 602 S3 . Il mio dubbio è che a questo punto forse l'impianto in toto potrebbe risultare un pò sbilanciato o no? Bye

    Ettore

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Il centrale 600 è decisamente un'altra cosa rispetto al 60 ed io insisto nel dire che in ambito HT è una dei diffusori più delicati da inserire, perchè è molto importante.
    Io ho le 603 con il centrale 600 e l'accoppiata è perfetta, anche perchè montano gli stessi woofer (16.5), così come le 602.5 che uso posteriormente e che ti consiglio piuttosto che le 602 anteriormente.
    Ultima postilla ... usa amplificazioni con tanta corrente

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da Aleflyer

    Be Klipsch sullo stereo sono fantastiche, pulite, precise con ampli Onkyo na libidine. Anche se un pochino le rb-35 fischiavano negli alti. Non avevano le Rb 75 che mi hanno detto eliminano questo effetto (certo con l'ampli valvolare...ma vabbe non è il mio caso).

    Poi B&W serie 600 le 602 s3 : più morbido, coinvolgente ma la cantante è come se si fosse spostata 4 metri indietro. Facevano un po' effeto "grotta". Ascoltate sempre con onkyio, con denon migliorano.
    Ciao, come ti ha già detto anche Mavry, non capisco perché vuoi comprare dei diffusori quando te ne sono piaciuti degli altri...

    Io ti dico questo: il suono Klipsch ed il suono B&W sono agli antipodi. Se ti piace uno dei due in genere non ti piace l'altro (o ti piace molto meno) ed a te è piaciuto di più il suono Klipsch... Addirittura definisci le RB-35 "fantastiche nello stereo" quando, secondo me, l'ascolto in stereo è il tallone d'achille della serie Reference, o, almeno è il parametro in cui si esprime peggio...
    Insomma, se definisci le RB fantastiche in stereo, allora le B&W serie 600 non possono piacerti, nel senso che quello avrebbe dovuto essere il campo di battaglia delle B&W perché in HT le Klipsch sono superiori...

    Quindi mi chiedo: invece che dire: "mi piacciono le Klipsch ma compro le B&W perché costano meno", perché non dici: "m'è piaciuto il suono Klipsch, quindi vediamo se anche i modelli adatti alle mie possibilità mi piacciono?"

    Cioè, hai paragonato il prezzo delle RB-75 (che non hai neppure ascoltato) alla serie 600 B&W..Secondo me è un paragone che non regge, sono prodotti diversi e le RB-75 sono diffusori molto particolari...

    Secondo me avresti dovuto valutare le RB-35, che ti sono piaciute molto, cercando casomai un abbinamento con un ampli adatto, oppure confrontare la serie 600 con dei diffusori da pavimento della Klipsch tipo le RF-25 (che tra l'altro da Hi-Fi Club hanno quasi sempre)....

    Io valuterei le RF-25 o RF-35 (oppure addirittura delle belle RF-5 in Germania ) rinunciando per il momento al 7.1 se il budget diventasse troppo elevato.

    Pensaci prima di prendere dei diffusori che non ti hanno convinto...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente scritto da ane
    Il centrale 600 è decisamente un'altra cosa rispetto al 60 ed io insisto nel dire che in ambito HT è una dei diffusori più delicati da inserire, perchè è molto importante.
    Io ho le 603 con il centrale 600 e l'accoppiata è perfetta, anche perchè montano gli stessi woofer (16.5), così come le 602.5 che uso posteriormente e che ti consiglio piuttosto che le 602 anteriormente.
    Ultima postilla ... usa amplificazioni con tanta corrente
    Intanto ti ringrazio per la risposta . Il mio problema è che i diffusori che mi consigli tu non sono posizionabili nel mio impianto , che prima o poi posterò in questo forum. Infatti il tutto è in una mansarda e gli anteriori sono affiancati, sopra un mobile, al televisore. Impossibile quindi utilizzarli. Quello che mi lascia perplesso è la differenza di prezzo tra i 2 centrali, circa 200 €! Mi sembra comunque di capire che con la configurazione esistente e con quella futura, che eventualmente propongo, grossi problemi di squilibri sonori non dovrei averne. O sbaglio?
    Ciao

    Ettore

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    L' LCR600 non è solo un ottimo canale centrale ma è anche un buon diffusore anteriore da stand/libreria.
    Con 3 diffusori così avresti un'ottimo fronte anteriore, omogeneo ed equilibrato , che non è cosa da poco credimi.
    Poi non avendo la possibilità di impiegare diffusori da pavimento secondo me è una soluzione da prendere in considerazione.
    Magari risparmia un poco sui posteriori (intendo sui centrali posteriori) "limitandoti" ad un 5.1 ma ben fatto.

    5 LCR600 e un sub e sei a cavallo

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    767

    E adesso?

    Adesso che la vecchia serie 600 è andata in pensione, ritornando alla mia esigenza di qualche post più su, meglio come frontali le CM1 con il centrale della stessa serie o l'equivalente della nuova serie 600? Grazie

    Ettore

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    ....per un ascolto di qualità la CM è superiore...la 600 nuova resta comunque un best buy e si potrebbe indirizzare meglio a certi gusti HT oriented
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •