Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    37

    Caro Grifo,
    premetto che non conosco molto bene il sistema klipsch, per cui mi limiterei esclusivamente ai sistemi Synthesis, che conosco abbastanza bene (sono anche freschissimo di corso di aggionamento ).

    Premesso che tutti i sistemi Synthesis sono stati creati da JBL per ricreare nell'ambiente domestico le stesse sensazioni da "sala cinema", per la realizzazione delle quali JBL è leader di mercato, e che ciascun sistema è dimensionato per offrire grande pressione sonora e grande dettaglo nella riproduzione multicanale, è importante considerare appunto che il "pacchetto" Synthesis è si composto da casse ed elettroniche varie, ma fa parte integrante del tutto un servizio che l'installatore obbligatoriamente offre nel setup della stanza siamper quanto riguarda il posizionamento corretto del sistema, sia la sua equalizzazione ambientale. Tieni conto che l'installatore autorizzato (al momento in italia la sola AVD, in futuro speriamo altri) è istruito a standard THX sia per quanto riguarda posizionamento swpeakers, riflessioni, boundary efects e quant'altro, per poi una volta eliminati i problemi acustici maggiori, lavorerà di fino sull'equalizzazione ambientale mediante un kit specifico che JBL (a pagamento) consegna solo agli installatori autorizzati.

    Detto questo, ci sono casse di diverso tipo, sia da incasso a muro, sia da tenere ben a vista, sia da nascondere dietro allo schermo di proiezione (qualora sia fono trasparente), sia da murare con "baffles" di cartongesso da costtruire appositamente. Synthesis è un prodotto per installazioni custom, per cui hai la più ampia possibilità di posizionamento delle casse.

    Altra cosa importante, tutte le elettroniche sono progettate per essere tenute in rack, quindi devi ricavarti uno spazio dove posizionarlo; non è possibile pensare di mettere le elettroniche nel classico "mobiletto".

    Per quanto riguarda le decodifiche, sicuramente saranno previsti upgrades (in certi casi solo fw, in altri del processore audio), ma comunque tieni sempre conto che i nuovi formati HD sono nati principalmente per il mercato consumer, in quanto al cinema si usano ancora le codifiche "normali", e spesso l'equalizzazione finale degli studios avviene proprio all'interno di sale cinema reali. Per cui un sistema Synthesis cerca di riprodurre esattamente quello che i sistemi professionali fanno nelle sale cinema reali, per i quali le tracce audio sono equalizzate.

    Dal mio punto di vista, il codec audio è molto meno influente rispetto ad una sala ed un impianto perfettamente calibrati da un professionista.

    Giusto per concludere, la posizione delle casse e la loro tipologia vanno scelte in base alla conformazione della tua sala: a volte puoi pensare addirittura di metterle a soffitto, e un giusto gioco di riflessioni farà il resto....

    Spero di non averti complicato la vita, ma se stai anche lontanamente considerando l'acquisto di un sistema Synthesis, nel prezzo ottieni una preziosissima consulenza pre e post installazione che vale molto più di tanti tecnicismi su codifiche, chip e quant'altro.

    Se vuoi approfondire meglio chiedi pure.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Citazione Originariamente scritto da Arta
    Detto questo, ci sono casse di diverso tipo, sia da incasso a muro, sia da tenere ben a vista, sia da nascondere dietro allo schermo di proiezione (qualora sia fono trasparente), sia da murare con "baffles" di cartongesso da costtruire appositamente. Synthesis è un prodotto per installazioni custom, per cui hai la più ampia possibilità di posizionamento delle casse.
    Posto che io le casse da incassare le andrei a incastonare in contro pareti che devo costruire e che realizzerebbero tipo un intercapedine rispetto al muro portante e rispettivamente il centrale sarebbe incassato in una panca in muratura ds costruire appositamente sotto lo schermo e dove andrei ad incassare anche i sub, posto questo, il fatto è che non tutte le casse le andrei ad incassare (parlo dei surround laterali e posteriori): queste ultime infatti per la presenza di finestre, arco di passaggio su un lato vorrei porle su meccanismi che al momento debito spostano la cassa nel punto ottimale:
    ecco il fatto di alcuni elementi incassati e altri no può essere realizzato senza compromettere la resa finale?

    Citazione Originariamente scritto da Arta
    Altra cosa importante, tutte le elettroniche sono progettate per essere tenute in rack, quindi devi ricavarti uno spazio dove posizionarlo; non è possibile pensare di mettere le elettroniche nel classico "mobiletto".
    Potresti spiegaarmi meglio, scusa l' ignoranza, che vuol dire in rack?


    Citazione Originariamente scritto da Arta
    Per quanto riguarda le decodifiche, sicuramente saranno previsti upgrades (in certi casi solo fw, in altri del processore audio), ma comunque tieni sempre conto che i nuovi formati HD sono nati principalmente per il mercato consumer, in quanto al cinema si usano ancora le codifiche "normali", e spesso l'equalizzazione finale degli studios avviene proprio all'interno di sale cinema reali. Per cui un sistema Synthesis cerca di riprodurre esattamente quello che i sistemi professionali fanno nelle sale cinema reali, per i quali le tracce audio sono equalizzate.
    ma quindi attualmente le elettroniche non sono provviste di queste decodifiche hd..?.. Sai a quando potrebbero andare questi upgrade?
    E se in futuro uno cambiasse l' amplificazione succederebbe un casino?Vedi so bene che la riproduzione del cinema e la messa a punto è ottimale ma non dimentico che il mio è pur un ambiente domestico e trattandosi di HOME cinema mi dispiacerebbe molto privarmi della possibilità per es di beneficiare e giocare (perchè no..) con le possibilità che i dvd (e non le pellicole) danno agli utenti consumer


    Citazione Originariamente scritto da Arta
    Spero di non averti complicato la vita, ma se stai anche lontanamente considerando l'acquisto di un sistema Synthesis, nel prezzo ottieni una preziosissima consulenza pre e post installazione che vale molto più di tanti tecnicismi su codifiche, chip e quant'altro.

    Se vuoi approfondire meglio chiedi pure.
    Complicato?! Tu sei la provvidenza...
    Mi farebbe piacere discuterne a voce con te se ti va ... potremmo scambiarci i cellulari in MP, che ne dici?

    G R A Z I E

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da Grifo
    ...queste ultime infatti per la presenza di finestre, arco di passaggio su un lato vorrei porle su meccanismi che al momento debito spostano la cassa nel punto ottimale:
    ecco il fatto di alcuni elementi incassati e altri no può essere realizzato senza compromettere la resa finale?
    A parte che le casse "semoventi" cozzano un po', in quanto il corretto posizuionamento e l'equalizzazione ambientale andrebbero a farsi benedire, per i surround posteriori potrebbero esserci altri metodi..pero' bisogna lavorare sulla piantina.

    Citazione Originariamente scritto da Grifo
    Potresti spiegaarmi meglio, scusa l' ignoranza, che vuol dire in rack?
    eccolo nel suo splendore: http://www.cepro.com/slideshow/image/675/
    ovviamente il tuo sarebbe moolto più piccolo

    Citazione Originariamente scritto da Grifo
    ma quindi attualmente le elettroniche non sono provviste di queste decodifiche hd..?.. Sai a quando potrebbero andare questi upgrade?
    E se in futuro uno cambiasse l' amplificazione succederebbe un casino?Vedi so bene che la riproduzione del cinema e la messa a punto è ottimale ma non dimentico che il mio è pur un ambiente domestico e trattandosi di HOME cinema mi dispiacerebbe molto privarmi della possibilità per es di beneficiare e giocare (perchè no..) con le possibilità che i dvd (e non le pellicole) danno agli utenti consumer
    Secondo me il sistema prima lo devi sentire....poi capirai

    Ti ho lasciato un MP

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    grazie... vado all' mp..


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •