|
|
Risultati da 16 a 30 di 37
Discussione: klipsh thx ultra2: cerco opinioni dei possessori
-
29-01-2008, 11:26 #16
Originariamente scritto da mbmf
Se il nostro riferimento sono i sistemi di fascia alta JBL Synthesis con i Jamo citati siamo moooolto lontani.
-
29-01-2008, 11:39 #17
Ciao, per pura curiosità da un negoziante di roma mi feci collegare prima la serie THX Ultra 2 della Klipsch (7.2 completa dell'ampli per pilotare i 2 Sub passivi) e subito dopo (si fa per dire il tempo per ricollegare i fili) un Velodyne DD-18...
Bhe la mia esperienza acustica è stata nettamente appagata nella seconda soluzione...
Le mie orecchie mi hanno fatto capire che basta 1 DD-18 per riprodurre dei bassi più precisi e profondi rispetto ai 2 sub Klipsch... (tengo a precisare che è una mia impressione)DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive
-
29-01-2008, 15:22 #18
Originariamente scritto da lucabellomi
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
29-01-2008, 15:36 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 866
i sistemi Synthesis jbl array hanno diverse possibilità:
ecco il link: http://www.jblsynthesis.com/products...=US&Region=USA
parte in genere da una base di 30,000.00€ per arrivare non si sa dove con il sistema everest....
-
31-01-2008, 14:42 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
.. non ho ben chiaro....
Ma per arrivare - almeno o oltre - a prestazioni della portata del sistema KLIPSCH THX ULTRA 2 si deve per forza arrivare a Synthesis di questa portata?
Non capisco infatti come si collocano gerarchicamente i vari sistemi JBL SYNTHESIS... EVEREST, ONE ARRAY, THREE ARRAY...... e poi per es SYNTHESIS THREE, HT ecc...
Anche questi ultimi (credo più abbordabili nel prezzo .. o no? siamo sepre sui 30000 euri?) sono degni del nome SYNTHESIS o no?
Per un uso cinema che differenze ci sono tra questi due sistemi JBL SYNTHESIS (il THREE o l' HT) e il KLIPSCH THX ULTRA2 in termini di caratteristiche timbriche e di facilità di installazione?
-
31-01-2008, 15:33 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 866
il "pacchetto" JBL viene venduto, in genere, comprensivo di Lexicon mc12 o mc8 + finali + equalizzatori digitali + installazione effettuata a domicilio con tanto di analisi computer e linearizzazione dell'ambiente d'ascolto, dall'unico distributore per l'Italia AVD (audio video design).
Il prezzo comprende quindi tutti questi servizi.
SE, comunque qualche stramilardario dovesse leggere questi post ed è omosessuale, sappia che con un piccolo omaggio del sistema Everest SONO disponibile!!
-
31-01-2008, 16:00 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
ma quindi non puoi sceglierti un' amplificatore di altra marca come si fa per gli altri sistemi audio?
-
31-01-2008, 16:06 #23
Credo proprio di no
: si tratta di sistemi completi.
Tra l'altro credo (potrei anche sbagliare...) che i prezzi citati sopra, si riferiscono proprio ai modelli base della serie Synthesis!
Purtroppo sono sistemi certificati THX per pochi....
CiaoNuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra+ 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1
-
31-01-2008, 16:19 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
30.000 euri quindi per un synthesis ht o synthesis three?
Beh.. avevo chiesto un paragone con il sistema klipsch thx ultra2
ma a questi prezzi la risposta me la dò da solo:
ci mancherebbe anche non fosse superiore???!!!
-
31-01-2008, 17:07 #25
Originariamente scritto da Grifo
In un altro Thread un ex proprietario asseriva che le prestazioni del "piccolo" sono molti simili al sistema Klipsch.
Tutti i sistemi Synthesis sono "chiusi" e vengono venduti completi e adeguatamente installati, al limite modificati negli abbinamenti per esigenze specifiche ma sempre con gli stessi apparecchi (che poi sono Lexicon e Audissey) e Diffusori.
-
31-01-2008, 17:15 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 866
i prezzi non li conosco poichè nessuno, probabilmente, ha l'indecenza di pubblicarli..... purtroppo non sono sistemi per noi umani...... salvo vada a buon fine l'annuncio mio......
ad ogno modo gli altoparlanti ,se a qualcuno interessa, derivano da un lunghissimo studio terminato circa un paio d'anni or sono, riguardanti il nuovo progetto "everest". I successori di j.b. Lansing si sono posti l'obiettivo di rivivere i fasti degli anni 60-70 con progetti di riferimento assoluto e che ha portato alla realizzazione dei diffusori "everest" appunto , commercializzati lo scorso anno in USA e presentati al TOPAV di quest'anno.
-
31-01-2008, 19:44 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Originariamente scritto da primocontatto
L' unico motivo che potrebbe farmi interessare il modello ht il three (sempre che non si tratti di 30.000 euri..) è il fatto che siccome probabilmente dovrò incassare sia i diffusori LCR che probabilmente i sub in una panca in muratura (è tutto in fase di progetto)
non so quanto il sistema KLIPSCH ULTRA2 possa rendere in una tale configurazione... Mentre ho letto che i suddetti sistemi SYNTHESIS sono progettati per essere anche incassati nel legno e nella muratura...
Per il discorso taratura ed equalizzazione credo che sia possibile invece farla fare anche per il sistema KLIPSCH (magari dalla stessa Audio Video Design..)
-
04-02-2008, 18:10 #28
Originariamente scritto da Grifo
Solo i surround sono stati leggermente modificati.
http://www.klipsch.com/world/eu/it/p...audio-thx.aspx
Originariamente scritto da Grifo
-
04-02-2008, 21:23 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Originariamente scritto da primocontatto
li avevo visti... Ma purtroppo quando avevo chiesto informazioni direttamente alla MPI sulla loro disponibilità in Italia la risposta era stata "ampiamente" negativa.. E già qui in Italia si guarda agli in wall con un certo scetticismo, in più non potendo farmi un' idea personale attraverso un ascolto come ho potuto invece fare con il sistema THX ULTRA2 (non in wall)..... ho lasciato un pò perdere...
.. Anche perchè mi venne detto che questi diffusori (anche nella versione non in wall) non avrebbero avuto problemi nei diversi tipi di installazioni (: on wall, in wall, su stand, appoggiati su davanzali..)... e quelli, avendoli ascoltati...
Ma poi mi è stata messa la pulce nell' orecchio circa il Synthesis - e io parlo di sistemi tipo il synthesis ht oppure synthesis three già meno impossibili di altri sistemi synthesis - e circa la loro facilità di installazione anche in virtù di tutta una loro procedura di calibrazione in ambiente...
In sintesi.. se il costo non fosse impossibile mi piacerebbe poterli ascoltare per capire (e qui chiedevo qualche anticipazione a voi) se avevano un suono, un' apertura, una dinamicità e ariosità paragonabile a quella che ho tanto apprezzato con il sistema della klipsch thx ultra2...
Certo, da inesperto quale sono un pò di titubanza me la dà il fatto che i synthesis siano sistemi completi di amplificazione ecc.. forse perchè non ho letto per ora di elettroniche dedicate con le nuove decodifiche hd e anche in vista di futuri aggiornamenti (posssibili? E con quali costi?); Dall' altra questo abbinamento forzato mi intriga visto che non rischierei di abbinare un ampli o processore non adeguato...
Nessuno di voi li ha ascoltati? Se si quale sistema? E magari avete anche ascoltato i klipsch thx ultra2...
-
05-02-2008, 09:27 #30
Sospettavo che la versione inwall non fosse importata, per un semplice motivo, l'incasso è una pratica facile e diffusa negli USA, qui no, per il semplice fatto che i muri sono sempre in cemento/mattoni, a questo punto direi che devi rivolgerti ad AVD, prenoti una demo e ti affdi a loro.
Il sistema Klipsch lo conosco molto bene per ovvi motivi, dei sistemi Synthesis ne ho letto meraviglie e ne ho ascoltato uno 3 anni fa al TAV (credo che fosse il Three), e per quanto possa valere una installazione del genere (realizzata sempre da AVD) in una situazione difficile come un TAV, il "potenziale" c'era senza dubbio.
Ultima modifica di RickDeckard; 05-02-2008 alle 09:30