Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Audes Blues o...??

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667

    Audes Blues o...??


    Sto per sostituire i miei B&W CDM 7-NT con diffusori dal suono un po' + "morbido" sulle alte freq, ma senza perdere in dettaglio e fuoco.
    Il budget max è sui 2800€ (giusto il costo delle Audes Blues..) e, data la cifra in gioco (x me cmq considerevole), vorrei fare un acquisto "definitivo", anche se so che in questo campo vale la regola del "mai dire mai"...
    Le Blues le ho ascoltate qualche mese fa, ma di fretta e senza il mio sw: medio favoloso e grande scena (e cmq bellissime a vedersi).
    In settimana ho ascoltato Dynaudio Focus 220 (grande definizione, alto morbido, basso un pelo debordante), B&W 804s (fuori budget, ma già che c'ero: gli ho preferito le 220), Heco Aleva (incredibili, piccolo grande miracolo x soli 1400€)...
    Qualcuno ha qualche suggerimento?

    PS: il lettore è un Vincent CD-S6 e l'ampli un Fase da 50+50 (non intendo sostituirli, x ora..).

    Grazie a tutti

  2. #2
    mixersrl Guest
    ascoltati anche le PROAC, le Chario Sonnet...Magneplanar...Avalon Mixing Monitor

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Grazie del consiglio.
    Per caso sapresti anche indicarmi dove poterle ascoltare qui a Milano?

  4. #4
    mixersrl Guest
    ...non saprei chi possa averle a magazzino...dovresti fare qualche giro di telefonate

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Ok, intanto grazie.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Dopo altre ricerche sono riuscito ad ascoltare anche:

    - Martin Logan Aerius i : molto affascinanti, suono dotato di dinamica notevole (woofer in sospensione pneumatica), ma troppo esagerate x il mio ambiente
    - Martin Logan Aeon: bellissime anche queste, ma stesso problema di prima.
    - ProAc Response D15: suono molto interessante, molto equilibrato, con un basso profondo e ben controllato.Ascoltate purtroppo in un ambiente non molto favorevole (molte riflessioni che "sporcavano" la profondità della scena e la focalizzazione).Cmq un gran bel suono.Peccato x l'impatto estetico: veramente penose...

    Tra poco andrò a riascoltare le Audes Excellence 5 portandomi stavolta il mio sw ed il mio ampli+cavi.

    Cmq, girando ed ascoltando impianti molto diversi tra loro, mi sono accorto, purtroppo, di una cosa: il mio ampli (un Fase PF 30 ndr) è risultato il + scarso di tutti... Certo, il confronto è stato impari (le Martin logan erano pilotate in un caso con un Pathos da 6*100w/ch e nell'altro da un Audio Research... ).
    Però ho anche avuto la fortuna di incontrare un vero appassionato, disponibilissimo, che mi ha fatto il grande favore di prestarmi dei cavi di potenza Trasparent "wave": appena collegati al mio impianto ho avuto la sorpresa: tutto è rinato a nuova vita ed ora le mie B&W, pur mantenendo il difetto di fondo di quel tweeter particolare, sembrano tutt'altri diffusori
    Ora il mio dubbio è questo: e se magari cambiassi solo l'amplificazione, provando a pilotarle con qualcosa di + sostanzioso e raffinato? A tal proposito avrei trovato un Monrio MC 25, finale in alta corrente da 80+80w...
    Si accettano consigli

  7. #7
    mixersrl Guest
    Tanto nessuno ti corre dietro......puoi provarci ad ascoltare sulle tue B&W un Accuphase E 213, il Lector VFI 700 magari abbinandoci la tua sorgente e provandoci anche un'altra.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Dunque: il Lector non riesco a trovarlo, ma ho trovato i seguenti apparecchi usati che, se non erro, potrebbero avere il suono che fa x me:
    ELECTROCOMPANIET ECI 3 1000€
    Lector Z-100 700€ + Lector ZOR 1 500€
    BOW TECHNOLOGIES - THE WAZOO 1200€

    Cosa ne pensa?

  9. #9
    mixersrl Guest
    non ho mai provato la terza soluzione quindi non posso dirti nulla sui primi 2 ok

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Ok. Allora a breve (dopo le feste..) prevedo una full audio-immersion..
    Tra l'altro oggi mi sono arrivate le nuove valvole x il cd (Tung-Sol ed EH serie gold) ed anche queste, spero, mi aiuteranno a limare quella ruvidità dalle B&W..
    Intanto grazie x le dritte.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Dopo 1000 peripezie ed ascolti...ho finalmente trovato la "soluzione finale" (ridicolo a dirsi in ambito alta fedeltà.. ):
    diffusori Monitor Audio Studio 20 SEC
    pre Audio Analogue Bellini VB
    finale Audio Analogue Donizetti

    Tutto trovato in ottimo stato (pre e finali sono praticamente degli usati a "km 0"... ).
    Dai primi ascolti (troppo poco il tempo avuto) posso dire di essere passato in....un'altra dimensione
    Ora c'è tutto ciò che cercavo e forse...anche di più
    Grazie a Mixer x i suggerimenti

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Figurati l'importante è trovare l'appagamento giusto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    647
    @ Skyfazer
    Le ho io le Audes blues.....hai fatto un grave errore a non comprarle...attualmente le piloto con due finali monofonici valvolari da max 3 watt.Risultato?Una goduria.....

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Beh, magari se mi inviti mi porto i miei AA e facciamo una bella "session"...Chissà mai che cambi idea e metta in vendita le mie Monitor Audio..

    PS: guarda che sto parlando seriamente, anzi: magari porto anche i diffusori..

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    647

    C'e' un piccolo problema.....le Audes Blues bisogna pilotarle con i valvolari.....con gli stato solido non e' la stessa cosa.Prima dei monofonici valvolari avevo un Audio Research D200 a stato solido (110 w.)...per la carita',andavano...ma si capiva che c'era qualcosa che non quadrava.In seguito le ho provate con un ampli integrato Copland 401 (valvole EL34) con buoni risultati.Ultimamente con un Ikarus Pollicino III (1,6 w.) le ho trovate ottime.Attualmente ho 2 monofonici valvolari Ikarus Audio Giotto III (valvole KR 2A3- potenza max 3 watt) che suonano alla stragrande!

    PS.Sono di Torino...tu?

    Se t'interessa ho messo delle foto delle mie Audes Blues su questo link: http://www.avsforum.it/forum/viewtop...&sd=a&start=50
    Ultima modifica di davide63; 24-01-2008 alle 12:11


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •