Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3

    Consiglio diffusori per pianoforte


    Ciao a tutti, sono Stefano da Pescara
    e vi scrivo per chiedervi un consgilio.
    Ho bisogno di comprare due diffusori da collegare al mio pianoforte digitale. In realtà il suono del piano entra in un PC, viene convertito da midi a campioni wave (non so se qualkuno di voi conosce il software the grand 2 della steinberg) e dal pc va ad un amplificatore e finalmente alle casse.
    Il mio problema è ke le mie casse producono un fastidioso stridio quando il suono diventa troppo forte, il volume troppo alto o le frequenze troppo basse; bisogna veramente suonare a bassissimo volume, ma [ tutto il contrario di quello ke vorrei fare.
    Il problema sta e nelle casse, e nell amplificatore che manda il segnale intermittente ad un canale.
    Dal momento ke devo prendere delle casse nuove vi kiedo di consigliarmi tenendo presente ke il pianoforte emette dei suoni ke vanno dai 27 hertz ai 4200 circa, casse che prendano tutto lo spettro di frequenze senza rovinare i bassi gli alti o i medi, casse che suonino ad alto volume senza rovinarsi e ke ovviamente nn costino troppissimi soldi, e intendo sotto le 500 euro!

    Ringrazio tutti quanti per i consigli ke mi darete e vi saluto.

    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    scendere a 27Hz con diffusori di quella fascia di prezzo la vedo dura ma mooolto dura

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3
    GRRRRRR! E come bisogna fare? E dove si arriva con quel prezzo li? Io ho visto i Diffusori stereo 301® DIRECT/REFLECTING® (http://www.bose.it/IT/it/home-entert...301/index.jsp), ke ne pensate?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Io darei un'occhiata all'usato. Cmq per i 27 hz ci vogliono diffusori grandi anche di dimensioni...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3
    Il problema dell-usato [ ke bisogna capirci qualkosa per comprare bene, penso ke sia facile prendere una bella sola, a meno ke nn sia una persona fidata ke ti sta vendendo...!!

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    devi prendere dei diffusori professionali o prodotti Home?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il tuo problema è dato dal fatto che impieghi diffusori che non sono stati studiati per tale utilizzo, anche i più costosi diffusori Hi-Fi avrebbero problemi a riprodurre il suono di uno strumento musicale.

    Devi rivolgerti al settore degli ampli e diffusori realizzati per la riproduzione di musica in ambito live.

    Devi quindi andare da un qualsiasi rivenditore di strumenti musicali e scegliere (e provare) il modello di diffusore, oppure di ampli più diffusore, che riesci ad acquistare con il tuo budget.

    Ne campo musicale si trova molto usato ottimo, specialmente presso i grossi negozi del settore e non dovresti avere soprese.

    Ultima cosa: utilizza pure il "ch" al posto del "k", suona meglio.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Ultima cosa: utilizza pure il "ch" al posto del "k", suona meglio.
    Ahahahah vecchio stampo come me...non ce n'è! ?ste abbreviazioni un fanno per noi!

    Cmq concordo con il Mitico Nordata...in ambito pro troverai di sicuro materiale più idoneo...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •