Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    153

    A che altezza è bene fissare i sourraund?


    Visto che sto tracciando le canalette, potreste dirmi quale altezza è consigliabile?
    Se non sbaglio devo aver letto da qualche parte che andrebbero bene c.a. 1 metro sopra l'orecchio di chi ascolta.
    E' così?

    Grazie

    Cosimo

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Palermo, Sicily,Italy
    Messaggi
    147

    altezza surround

    Si dici bene...

    un metro , un metro e mezzo è l'ideale!!!


    ciao

    Fabio


    www.fabiofiorentino.com

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Re: A che altezza è bene fissare i sourraund?

    astro ha scritto:
    Visto che sto tracciando le canalette, potreste dirmi quale altezza è consigliabile?
    Se non sbaglio devo aver letto da qualche parte che andrebbero bene c.a. 1 metro sopra l'orecchio di chi ascolta.
    E' così?

    Grazie

    Cosimo
    Datti una letta a questo articolo.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    mmmmmm.....
    Andrò sicuramente contro corrente....ma nella mia saletta il risultato migliore l'ho ottenuto ponendo i Back un metro e mezzo dietro il divano ad un altezza di un metro e 30....da terra!!!!!! (gli stand sono alti uno e 30....di conseguenza i tweeter sono ad un altezza di circa 1 metro e 50)
    Ho come l'impressione che posizionarli un metro e mezzo al di sopra del punto di ascolto, gli effetti si perdono un po troppo.....

    Però la Dolby "annuncia" il contrario :-)

    Saluti.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Dark73 ha scritto:
    mmmmmm.....
    Andrò sicuramente contro corrente....ma nella mia saletta il risultato migliore l'ho ottenuto ponendo i Back un metro e mezzo dietro il divano ad un altezza di un metro e 30....da terra!!!!!! (gli stand sono alti uno e 30....di conseguenza i tweeter sono ad un altezza di circa 1 metro e 50)
    Ho come l'impressione che posizionarli un metro e mezzo al di sopra del punto di ascolto, gli effetti si perdono un po troppo.....
    Dipende molto anche dal tipo di diffusore che usi per i surround: unipolari, dipolari o bipolari non possono e non devono essere trattati allo stesso modo, per l'altezza da terra ma soprattutto se in linea o dietro al divano.
    Ciao, Peter

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    ....ho delle semplici 602 B&W e ti assicuro che dietro al divano leggermente in diagonale ad un altezza di un metro e mezzo (il tweeter) la resa è ottima....
    Cmq sarò ben contento di provare nuove configurazioni se potrai consigliarmi.

    Saluti.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    267

    Dark73 ha scritto:
    ....ho delle semplici 602 B&W e ti assicuro che dietro al divano leggermente in diagonale ad un altezza di un metro e mezzo (il tweeter) la resa è ottima....
    Cmq sarò ben contento di provare nuove configurazioni se potrai consigliarmi.

    Saluti.
    Per quanto la faccenda sia controversa ammetto che avere i canali posteriori più in alto di una quindicina di gradi rispetto al punto di ascolto sia nella mia esperienza la posizione ottimale. Va notato che in questa condizione il surround deve emettere con una risposta abbastanza lineare verso il punto di ascolto.Non ho voglia di rileggere il pizzardone Dolby, ma credo che sistemare molto in alto il surround derivi dai tempi di riverberazione dei soffitti...americani. Saluti
    Giampy
    Giampy


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •