|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: indecisione tra Sub Klipsch e velodyne
-
09-01-2008, 14:14 #1
indecisione tra Sub Klipsch e velodyne
Salve a tutti sono arrivata alla decisione tra questi 2sub Klipsch RW-10 VELODYNE CHT-8R .
Attualmente ho 2 frontali klipsch RB-51 sinto denon 1907 ambiente 30mtq circa[--CUT--] Firma rimossa in quanto fuori regolamento. ABAP
-
09-01-2008, 14:16 #2
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 76
Non ho un'esperienza diretta, però resterei in casa klipsch.
Amplificatore: Marantz PM80 ; Altoparlanti: JBL TLX18
-
10-01-2008, 15:56 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 217
ciao da quello che ne sò io è meglio mantenere la stessa marca x le casse del sistema però so che i velodyne sono i migliori sub poi trai tu le conclusioni
amplificatore: harman kardon avr247 :centrale polk audio ;:frontali polkaudio rti8;surround polkaudio 3901;subwoofer psb110 ;SONY BD 6200 3D 4K ;NEW tv LG 49UF8507 ultrahd 4k;VPR VIVITEK 1086H-3D NEW
-
10-01-2008, 16:14 #4
Sicuramente in gamma media e alta sarebbe meglio non mescolare troppo le carte.
In gamma bassa il matching di marche diverse è più semplice.
Tieni presente che Velodyne mi risulta faccia solo sub, che per forza di cose vanno a interfacciarsi con diffusori di altre marche, e ciononostante sono tra i più apprezzati, sino a livelli di costo piuttosto elevati.
La scelta Klipsch potrebbe essere giustificata da una maggiore coerenza estetica dei diversi mobilettiTV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
10-01-2008, 21:46 #5
Originariamente scritto da primula
Ciao
-
10-01-2008, 23:24 #6
Originariamente scritto da Parsifal
L'indecisione stà forse sull'ascolto della musica al 70% inesperta che sono penso che un sub come il velodyne 8 da 20cn possa dare più soddisfazioni nella musica con bassi veloci mentre il klipsch usandolo in HT dovrebbe essere superiore di un bel pò rispetto al velodyne.
Ci sono tanti pro e contro anche sui materiali di costruzione per esempio, non mi convince tanto la parte frontale del velodyne, essendo in plastica e non avendo avuto modo di testarlo direttamente ho paura che possa vibrare a volume elevato cosa che non penso del klipsch.
Credo pero che sia l'amplificazione che la qualità del woofer del velodyne CHT-8R sia superiore rispetto al sub klipsc RW-10 .
Se la discussione si allarga ad altri che hanno avuto modo di testare entrambi i sub ne sarei felice e lieta per effettuare la scelta giusta.[--CUT--] Firma rimossa in quanto fuori regolamento. ABAP
-
11-01-2008, 12:59 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Qui trovi altri parei ancora di persone che li posseggono:
http://www.audioreview.com/cat/speak...41_750crx.aspx
-
11-01-2008, 13:08 #8
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
come già detto da altri, vista la tipologia di diffusori frontali rimarrei in casa Klipsch per coerenza timbrica
-
11-01-2008, 14:08 #9
Per riprodurre basse frequenze bisogna spostare tanta aria: o muovi poco un cono grande, o muovi tanto un cono piccolo. Per cui non mi preoccuperei tanto della differenza di diametro. Anche se coi miei woofer da 32 cm del sub non sento assolutamente il bisogno...
Coerenza timbrica: non vedo troppi problemi, visto che con un sub le basse frequenze verrebbero quasi interamente mandate ad esso e quindi non mi troverei altoparlanti diversi a fare lo stesso lavoro.
Musica e HT: prima che arrivasse l'HT di sub non ricordo di averne mai visti in giro... e i diffusori con woofer piccolo c'erano comunque. Pensare quindi alla resa di un sub con sola musica non mi pare un criterio attendibile di scelta. Il sub può fare la differenza solo in HT.
Molto più facile che alla fine la differenza più sensibile la faccia, come anche tu ipotizzi, l'amplificazione. Velodyne mi pare avanti a tutti come qualità della stessa e come sistema di controllo dell'altoparlante.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
11-01-2008, 14:16 #10
Originariamente scritto da andybike
Penso anch'io che come amplificazione, regolazione del volume e qualità del woofer velodyne sia superiore che ne pensi invece della parte frontale della serie cht in plastica? Potrebbe vibrare in eccesso ad alto volume rispetto al klipsch che è in legno mdf?[--CUT--] Firma rimossa in quanto fuori regolamento. ABAP
-
11-01-2008, 14:21 #11
Io ho un velodyne cht-12r e non ho problemi di vibrazioni se non dei mobili/poltrone/solai
Ciao.
-
11-01-2008, 14:25 #12
Originariamente scritto da primula
La questione è stata più volte dibattuta, anche in questo forum, ma rimango dalla parte di quelli che non amano i bassi bassi, senza trascurare il fatto che avresti parecchie difficoltà a mettere in fase il sub con i due diffusori; e la cosa,se trascurabile in ambito H.T., non lo è altrettanto in ambito musicale.
D'altro canto capisco che, con le casse che ti ritrovi, avverti la carenza delle basse frequenze.
Perchè non valuti un'altra soluzione, se non hai problemi a collocare due torri ?
Con poco più dei soldi che spenderesti per il sub, prendi due RF-52 e dirotta le RB-51 sul fronte posteriore.
Appena puoi prendi anche un centrale ed hai anche un buon impianto H.T.
Come vedi, non parlo prioritariamente di sub perchè, con la configurazione proposta, sarà l'ultimo diffusore del quale sentirai la necessità.
Ciao
-
11-01-2008, 21:52 #13
Originariamente scritto da Parsifal
Aggiungendo un sub anche a volume modesto dovrei risolvere il problema dei bassi.
Inizialmente volevo prendere prima il centrale ma sempre gli amici del forum mi hanno consigliato di prendere per prima il sub e successivamente aggiungere il centrale sempre klipscha RC-52 per dare un pò di equilibrio al sistema.
Credo che un sub ci vuole quale ancora non lo so....[--CUT--] Firma rimossa in quanto fuori regolamento. ABAP
-
12-01-2008, 16:42 #14
Prima il sub e poi il centrale?
Non mi sento di condividere questa posizione: il centrale è probabilmente il diffusore che lavora di più durante moltissimi film, e la corretta riproduzione del parlato è, per i miei gusti, una delle cose fondamentali di un sistema audio HT. Oltretutto le voci devono essere correttamente localizzate su chi parla... a me da molto fastidio sentirle più a destra o più a sinistra di dove vedo il viso esoprattutto la bocca che parla.
Tornando al sub, ed essendo convinto (premetto: non lo ho sentito) che chi fa solo sub non abbia alcun interesse a produrre e vendere sub con mobili risuonanti e non correttamente "sordi", rilancio un'idea: non riesci a fareteli prestare entrambi per testarli per qualche giorno entrambi col tuo impianto? Molti negozianti sicuramente ti potrebbero venire incontro...Ovvio che ciò sia decisamente più difficile coi megastore.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
13-01-2008, 14:44 #15
Centrale prima del sub?
l'ideale per partire sarebbe sicuramente 2frontali il centrale ed il sub.
Inziando un impianto da zero si devono fare per forza delle scelte se la somma a disposizione destinata HT è stata stabilita un pò alla volta per cercare di completare il sistema. Non si può avere tutto è subito parlo per me. Già acquistando i due frontali ed il sintoamplificatore ho speso tanto comunque sia avevo pensato da subito ad un buon centrale per poi successivamente prendere il sub ma più di uno mi ha smontato su questa decisione.
Prenderò prima il sub fra 5 o 6 mesi il centrale forse.
Aspetto altre opinioni sulla scelta da effettuare[--CUT--] Firma rimossa in quanto fuori regolamento. ABAP