Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    26

    Impianto audio multiroom


    Ciao,
    vorrei un vostro parere per risolvere un piccolo problema:
    Ho il mio impianto HT in sala e, attraverso una vetrata, riesco a vedere la TV dalla cucina. Certo, la qualità non è ottima ma, per TG o video musicali ritengo sia una buona idea. Vorrei però remotare l'audio in cucina, per evitare di tenere il volume alto in sala e pensavo ad un sistema wi-fi con un paio di altoparlanti non molto grossi.L'alternativa sarebbe portare un cavo dall'ampli alla cucina ma il percorso è un pò complicato. Sarebbe il massimo riuscire a gestire l'audio direttamente sugli altoparlanti in cucina. Ho un'ampli SR7001 Marantz con multiroom. Avete Qualche consiglio per aiutarmi?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    via wireless potresti usare i soliti trasmettitori a/v ad onde radio, solo che in questo caso veicoleresti solo l'audio (ad un piccolo ampli, magari un t-amp).
    La qualità è quella che è, ma con la TV di per sè non è un problema, visto che già col video sei sceso ad un compromesso.
    L'unica perplessità sta nella porta a vetri: potrebbe non digerirla bene.

    Sennò vendi il 7001 e ti prendi il ZR6001 con il suo ricevitore ad onda convogliata

    Peccato che col 7001 basterebbe collegare i diffusori della cucina... sicuro sicuro che non riesci proprio a passare 'sto cavo?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    26
    grazie del tuo consiglio. la cosa che mi piacerebbe di più fare sarebbe trovare un sistema che mi permettesse di gestire l'audio direttamente dalla cucina sugli altoparlanti, tipo con un telecomando dedicato; credo ci sia qualcosa in commercio. logicamente la fonte sarebbe sempre la stessa (ossia la tv o l'ampli della sala) ma potrei alzare e abbassare solo il volume in cucina.

    Un'altra soluzione potrebbe altrimenti essere di mettere un altro tv in cucina; a questo punto però non riuscirei a vedere più sky e a sentire un eventuale cd sempre collegato all'ampli.

    Cosa ne dite?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    la cosa che mi piacerebbe di più fare sarebbe trovare un sistema che mi permettesse di gestire l'audio direttamente dalla cucina sugli altoparlanti
    quello che dicevo: prelevi l'audio destinato alla seconda zona dal sintoampli e lo colleghi ad un integrato stereo (anche un t-amp) in cucina con la sua coppia di diffusori.
    Quindi indipendente per quanto riguarda il volume.

    Un'altra soluzione potrebbe altrimenti essere di mettere un altro tv in cucina; a questo punto però non riuscirei a vedere più sky e a sentire un eventuale cd sempre collegato all'ampli.
    mmm... non mi è chiaro, in che senso?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    26
    Ciao Morenus.
    Non avevo capito che con un integrato stereo potessi essere indipendente. Sarebbe ottimo!
    Il discorso del TV significa invece che, visto che ho già la predisposizione in cucina con l'antenna, potrei comprarmi un piccolo lcd da fissare a parete e in questo caso non dovrei tirare fili dall'ampli. però, se volessi ascoltare un cd (il cui lettore si trova in sala), non potrei farlo, visto che non c'è collegamento tra i due elementi. Per quanto riguarda invece sky, potrei magari usare un trasmettitore a/v per remotare il segnale del decoder al tv in cucina. Ma questa è la soluzione che più non mi piace.
    Visto che sei così gentile, non hai qualche modello di integrato stereo da consigliarmi?

    Grazie della tua consulenza

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008

    Per la TV esistono dei ripetitori A/V che sfruttano il cavo antenna anziché wireless: la qualità è la medesima (video composito + stereo) ma non è soggetta alle interferenze tipiche delle onde radio.
    Per quanto riguarda gli integrati stereo dipende dai diffusori, dal budget e dal livello qualitativo che intendi ottenere: puoi partire dal t-amp e simili, asalire i Pioneer o ancora su Denon PMA500, Marantz PM4001 e soci. A salire ancora il mondo...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •