Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    119

    Disposizione satelliti 5.1 scandalosa! Posso realizzarla?


    Salve a tutti!
    Con l'arrivata disponibilità economica, vorrei accingermi a realizzare un impianto HT. Però, prima di acquistare e valutare il sinto/ampli, vorrei chiedervi che risultati dovrei attendermi da questa disposizione disgraziata che sarei costretto ad adottare per i satelliti:


    Il fatto che i satelliti posteriori siano a ridosso del divano, non è l'unico problema; la cosa gravissima è che dovranno essere posti ad un'altezza di almeno 2,30 metri. Il mobile di fronte, oltre al televisore, potrebbe accogliere anche i satelliti frontali, però li vedo troppo vicini tra di loro in considerazione anche del fatto che lì troverà posto il centrale e, sotto al mobile anche il SW. Quindi dovrò dislocare i 2 satelliti frontali alla stessa altezza dei posteriori (m. 2,3).

    Ecco le domande:
    1) Posso sperare di tirar qualcosa di buono da una così catastrofica disposizione? Magari utilizzando un sinto/ampli dotato di microfono per l'autoregolazione dei livelli...
    2) Che confronto ci potrebbe essere con un buon 3.1 (2 satelliti laterali + centrale + SW)?

    Grazie degli eventuali consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    I surround non puoi spostarli sulle pareti laterali? con 2,30 di altezza la vedo dura...

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    119
    Purtroppo no!
    A destra è aperto fino a metà e subito c'è un termosifone d'arredamento che prende tutta la parete. Non ce la farei nemmeno con la cablatura (che invece è già fatta per la posizione a 2,3 m d'altezza).
    A sinistra c'è un mobile che non offre mensole dove poggiare un satellite.

    Nemmeno puntando i satelliti verso il basso? O verso l'alto...

    Un'altra domanda che mi viene in mente: esistono diffusori wireless di media qualità? Forse potrei fissarli a muro all'altezza giusta anche se proprio a ridosso d'orecchio...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    76
    La situazione è difficile, non disperata e rientra nelle normali difficoltà di chi non può realizzare una sala apposita ht.
    Molto dipende dal risultato che ti attendi di ottenere
    Io, nella tua condizione opterei per inclinare leggermente i diffusori verso il punto di ascolto.
    Vista la grandezza della stanza e il deficit posteriore, valuterei (se puoi posizionare i diffusori supplementari) un 7.1.
    Tra 3.1 e 5.1 preferisco sempre quest'ultimo.
    Ciao
    Amplificatore: Marantz PM80 ; Altoparlanti: JBL TLX18

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Orienta verso il basso....ma proprio abbassarli non puoi almeno????

    I wireless cmq necessitano di elettricità e quindi cavo di alimentazione se il tuo problema è la cablatura del segnale di potenza soltanto allora andrebbero bene diversamente no
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da Aleph
    Orienta verso il basso....ma proprio abbassarli non puoi almeno????
    ...
    A quell'altezza mi ritrovo i quattro punti audio per la filodiffusione ricavati su mensole dove è alloggiata la luce diffusa. Purtroppo in una casa il salone soprattutto è dominio delle mogli: vai a farle capire che devono essere tirati fili per delle casse!! Chiederebbe il divorzio
    Già devo sudare per farle cacciare i soldi dell'impianto

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    76
    Esistono delle casse piatte, tipo quadro, da appendere alle pareti.
    La wharfedale Flat panel NXT ne sono un'esempio (puoi anche inserire una foto).
    Amplificatore: Marantz PM80 ; Altoparlanti: JBL TLX18

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da ken777
    ...
    Molto dipende dal risultato che ti attendi di ottenere
    ...
    Ciao
    La mia pretesa da un impianto HT è quella di poter correttamente localizzare la provenienza dei rumori. Mi darebbe fastidio vedere un film e sentire i rumori sopra la mia testa...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    76
    La definizione spaziale del suono anche in verticale, cioè definire l'altezza da cui proviene il suono (da quello che posso sapere io) non è molto facile da ottenere in ambito home ht.
    E se per la visione dei film, fai avanzare il divano di 1-2 m? o usi una poltrona?
    Se la montagna non va da Maometto.....
    Amplificatore: Marantz PM80 ; Altoparlanti: JBL TLX18

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da ken777
    ... La wharfedale Flat panel NXT ...
    Interessanti e poco care...
    Le posso utilizzare per tutti e quattro i satelliti? E a che altezza mi consigliate metterle?

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da ken777
    ...
    E se per la visione dei film, fai avanzare il divano di 1-2 m? o usi una poltrona?
    Se la montagna non va da Maometto.....
    Neanche se viene Gesù in persona a raccomandarle le specifiche per l'HT inserendole nella tavola dei 10 comandamenti, riuscirei a convincere mia moglie...
    Il mio principale problema è raggiungere le casse con i cavi. Anche per quelle fatte a forma di quadro, o devo rompere il muro per far arrivare le canaline da 2,30 m a 1,20 m (purtroppo ho una pittura particolare sulla parete e non è possibile fare di queste cose) o si dovrebbero vedere i cavi volanti.
    Tornando al discorso 3D. Ti racconto un aneddoto. Premetto che sono un neofita di HT ma il mio orecchio e cmq esigente tant'è che tempo fa andai a casa di un amico che aveva un HT Pioneer. Gli chiedo di accenderlo per sentire come suonava; dopo 30 secondi, senza mai aver sentito un impianto HT in vita mia, gli dico "Vedi che le casse posteriori sono invertite" e lui mi fa "impossibile!"; dopo il controllo dei cavi se n'è reso conto. Questo ti fa capire che almeno nella localizzazione del suono sono sensibile. Poi per la qualità posso anche accontentarmi.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    sconsiglio diffusori da parete causa l'eccessiva vicinanza del divano con la parete posteriore. Scegli diffusori installabili su staffa snodabile così da poter esser orientati verso il divano e verso il basso.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    119
    Immagino che posizionarli a 40 cm da terra ai lati del divano (ovviamente con staffa orientabile) sia comunque deleterio vero? Anche lì avrei i collegamenti delle casse...

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    a meno che non siano da pavimento, sì (ma neanche... sarebbero troppo vicini al divano).
    Meglio in alto orientati verso il basso e centro.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    76

    Per i collegamenti puoi optare per i cavi piatti o usare le canaline.
    Ambedue possono essere pitturati dello stesso rivestimento del muro.
    Anch'io, come ti ho consigliato prima, sono per i diffusori orientati verso il punto di ascolto.
    Data la tua sensibilità acustica, consiglio vivamente di ascoltare prima ciò che vorrai installare.
    Amplificatore: Marantz PM80 ; Altoparlanti: JBL TLX18


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •