Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Polk audio

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    21

    Polk audio


    Ho la necessita di completare il mio impianto HT 6.1 con delle casse frontali.
    Attualmente, in un ambiente di circa 30 mq, ho 2 centrali Polk Audio, il csi3 come surround back ed il cs40 come centrale anteriore, come diffusori posteriori utilizzo sempre delle Polk Audio,le rti 4 .Il tutto è attualmente alimentato da un Onkyo 600 che mi stò apprestando a sostituire con un altro Onkyo come l' 805 dotato di collegamenti HDMI.
    Per l' acquisto dei frontali sono quindi abbastanza obbligato nella scelta della casa costruttrice americana ed il mio orientamento era verso la serie rti, le 8 ,le 10 o facendo una follia le 12.
    Da MW, esclusivista per l'Italia non riesco mai ad ascoltarle con quell'attenzione che meriterebbe un acquisto così importante; volevo così sapere da chi già le possiede delle impressioni di ascolto.
    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306
    ciao,
    nonostante io sia affezionato ai marchi inglesi come b&w , monitor audio , kef etc. devo dirti che ho ascoltato le polk rti 12 e mi sono piaciute ( per la cronaca erano collegate ad un amplificatore musical fidelity non ricordo la sigla ). Hanno una ottima dinamica , le ho ascoltate con musica rock , mi è piaciuto il suono aperto e arioso nei medio alti, avrei preferito un po di punch in piu ma il basso è cmq abbastanza articolato anche se poco propenso a scendere in frequenza... puo darsi che poi trovi questo modello scontato visto che è uscita la nuova serie rti A che sarei curioso di ascoltare visto che promette una costruzione piu curata e una finitura migliore.

    un consiglio... se in futuro cambiassi il tuo amplificatore apprezzeresti ancor di piu quello che ti possono dare i tuoi diffusori che per ovvie ragioni sono sensibili anche a cio a cui sono collegati..

    marco

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da 79markino
    un consiglio... se in futuro cambiassi il tuo amplificatore apprezzeresti ancor di piu quello che ti possono dare i tuoi diffusori che per ovvie ragioni sono sensibili anche a cio a cui sono collegati..

    marco
    Quando parli di sostituzione ti riferisci a quello che ho attualmente (Sinto ampli Onkyo TX-SR 600 ) o a quello che vorrei acquistare (Onkyo TX-SR 805 ) ?
    Io utilizzo il mio impianto prevalentemente per guardare film in un rapporto 7 a 3 con la musica.Come diffusori anteriori avevo installate delle JBL TLX 20 , di circa 15 anni, che mi hanno dato grandi soddisfazioni ma che erano disomogenee con il resto degli altri componenti.Con loro l'Onkyo che possiedo si comportava egregiamente.
    Con un impianto di diffusori completamente Polk Audio quale potrebbe essere l' abbinamento ottimale con un sintoamplificatore della fascia qualitativa dell'Onkyo 805 ?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306

    beh l'onkyo a quel prezzo è cmq un prodotto valido... certo io avrei optato per arcam, nad o rotel... ma sono piu costosi a meno che non ti affidi all'usato ...

    in alternativa potresti anche ascoltare il marantz sr 7001 che a mio avviso è un eccellente prodotto.


    ciao e buon acquisto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •