Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983

    Configurazione impianto 5.1


    Avrei intenzione di fare l'ultimo passo e acquistare un impianto 5.1, tuttavia dato che le mie conoscenze sono pari a zero assoluto vi chiedo una mano.

    Dimensioni stanza: 3,5 mt per 2,8 mt.
    Utilizzo: 80% HT- 20% musica.
    Cosa cerco: un suono caldo e coivolgente e al contempo nitido e pulito, ben definito nelle scene di azione, che mostri una buona dinamicità.

    Configurazioni:

    A)
    Diffusori:
    frontali: Canton gle 407
    posteriori: Canton gle 403
    centrale : Canton gle 405
    sub: Canton as 225
    Ampli:
    Onkyo 805/875

    B)
    Diffusori
    frontali: B&W 684
    posteriori: B&W 686
    centrale: B&W htm61
    sub: velodyne 8 o 10 cht o Tannoy ts8
    Ampli:
    Onkyo 875
    Denon 3808

    Grazie mille a chi mi darà una mano.
    Ultima modifica di gianmaria_fel; 04-01-2008 alle 17:00

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Dato che sei indeciso solo fra due sistemi di diffusori ti suggerisco di ascoltarle...penso che con le caratteristiche da te richiete la tua scelta cadrà sulle B&W...

    Hai scelto degli ampli di fascia alta vedo...che ne pensi di risparmiare un poco sul denon (il 2808 è ottimo lo stesso) e orientarti sulle 683 invece delle 684?

    confronta le due e poi mi dirai

    PS: per il sub velodyne cht10
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Intanto grazie
    Per le B&W 683... in realtà inizialmente avevo inserito quelle, ma poi mi son chiesto se tre vie non sono un pò troppe viste le dimensioni della mia stanza, non vorrei non riuscire ad utilizzarle a dovere.
    Gli ampli non si toccano, anche perchè già sono molto indeciso fra i due, piuttosto spendo un pò di più per le casse e
    Ultima modifica di gianmaria_fel; 04-01-2008 alle 18:04

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    418
    Dato che non hai poco da spendere io ti consiglio Sistema Home Theater RF-52 della klipsch + Yamaha RX-V3800 che a mio parere per gli effetti speciali i Yamaha sono insuperabili , i Denon sono musicali, gli Onkyo si adattano a tutto e Yamaha per HT.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Citazione Originariamente scritto da gianmaria_fel
    Cosa cerco: un suono caldo e coivolgente e al contempo nitido e pulito, ben definito nelle scene di azione, che mostri una buona dinamicità.
    Hai tutto questo nell'ipotesi B con ampli Denon.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Ovviamente dovresti provare col tuo orecchio... ma per quel che mi riguarda, starei sull'ipotesi B&W con ampli Denon o Marantz (anche se non è fra le tue scelte) perchè offrono una buona resa sia in musicale che in HT accoppiate alle casse sopracitate.
    Per il sub ti consiglio il velodyne cht 10, li vai proprio sul sicuro, magari poco musicale ma nei film ti spacca i vetri della macchina parcheggiata sotto casa...ops battutaccia

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Ruix11 Klipsch e Yamaha li ho tolti perchè sono troppo freddi e analitici per i miei gusti, fose yamaha e B&W si compesserebbero..

    Ampli per rimangono Denon e Onkyo, anche se noto che tutti sembrate andare decisamente verso Denon (moglie compresa), sub direi che il velodyne ha avuto la meglio... basta che mi lasci stare i vetri direi che al 90% ci siamo:

    B&W (che domani vado ad ascoltare) e velodyne. Chissà perchè temevo (sapevo) che avrebbe vinto l'accoppiata pià costosa.

    Ampli vorrei provarli, ma non so dove

    p.s. dubbio da "uomo ignorante nel senso che ignora", ma il velodyne, che mi viene indicato su un sito con un minimo di 185W, riesce ad essere pilotato bene dal denon o quest'ultimo manca un pò di potenza?
    Ultima modifica di gianmaria_fel; 04-01-2008 alle 22:02

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    418
    Citazione Originariamente scritto da gianmaria_fel
    p.s. dubbio da "uomo ignorante nel senso che ignora", ma il velodyne, che mi viene indicato su un sito con un minimo di 185W, riesce ad essere pilotato bene dal denon o quest'ultimo manca un pò di potenza?
    Ci riesce ci riesce, io il mio lo piloto con l'Onkyo 605 figurati tu con il Denon 3808

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Citazione Originariamente scritto da gianmaria_fel
    sub direi che il velodyne ha avuto la meglio
    un piccolo appunto ma di grande importanza, il velodyne te lo ho consigliato pure io...ma ricordati i vicini se non hai problemi allora è ok diversamente lo useresti come tavolino tenendolo scollegato
    Citazione Originariamente scritto da gianmaria_fel
    Ampli vorrei provarli, ma non so dove
    esattamente dove proverai le casse...non puoi scegliere l'ampli ascoltandolo su casse diverse da quelle da te prescelte...il discorso vale viceversa....

    Citazione Originariamente scritto da gianmaria_fel
    ma il velodyne riesce ad essere pilotato bene dal denon o quest'ultimo manca un pò di potenza?
    per quanto riguarda la potenza il sub è preamplificato quindi l'ampli fa solo da pre...e non penso ci siano problemi di questo genere
    Ultima modifica di Aleph; 05-01-2008 alle 10:46
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    A questo punto come sub potrebbe rientrare ASW610 della B&W o sempre meglio il velodyne?

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Il primo più musicale, non c'è dubbio, anche se personalmente non amo ascoltare la musica con il sub, ma per l'uso HT rimango della mia idea e ti riconsiglio il velodyne.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Ultimo dubbio:

    le torri non rischiano di suonare male in un ambiente così piccolo? Ho già preso le misure e tra loro saranno distanti circa 1,9 mt, staccate dal muro max 30cm e il divano è a circa 2,2 mt di distanza.

    Comunque mi sembra di aver capito che il problema è il reflex posteriore, a questo punto temo che dovrò cominciare a cercare altre casse, proprio dopo che le avevo ascoltate e mi piacevano un sacco
    Ultima modifica di gianmaria_fel; 06-01-2008 alle 09:06

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Mah, ovvio che dietro debbano avere sfogo, però 30 cm non sono poi da disprezzare e potrebbero essere sufficenti. Certo quei 1,9 metri di distanza tra loro sono un pò pochini, almeno 3 ce ne vorrebbero ed in teoria altrettanti dal divano (per ricreare il più possibile il famoso triangolo d'ascolto). Questo almeno per mia esperienza, avendo le stesse casse di versione precedente. Ribadendo che tutto sommato la distanza dal muro è al limite ma sufficente, e che ti è piaciuta la timbrica, perchè non provare le sorelle minori?

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Sorelle minori quali intendi? Purtroppo già queste torri sono le più piccole della serie 680, altrimenti dovrei passare a quelle piccole da scaffale.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043

    Esatto. Non sono per nulla da disprezzare, sopratutto in un ambiente piccolo: certo ti potrebbe mancare la discesa verso il basso delle altre, ma secondo me sarebbero almeno da provare per dargli un'occasione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •