Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33

Discussione: TORRE VS SCAFFALE

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898

    L'ambiente molto piccolo mi porta a suggerirti quelle da libreria
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lissone
    Messaggi
    252
    Grazie aleph, e buon lavoro con il tuo living HT

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    PN/UD
    Messaggi
    306
    Beh se la sala è solo 2,5 mt circa... nn ti cnvienen prendere diffusori tanto "grossi"... cioè, nn li sfrutteresti a dovere... (credo)...

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lissone
    Messaggi
    252
    In termini di potenza sicuramente no, ma in termini di qualità/dettaglio/precisione dell'audio?

    Considera che tra il set book e quello tower della indiana line HC ci sono solo 20 € di differenza......possibile che il delta sia così basso?????

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Non è solo una questione di sfruttamento...con diffusori grossi con grossi woofer se l'ambiente è piccolo rischi spiacevoli risonanze se non effettui alcun intervento acustico
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lissone
    Messaggi
    252
    Cosa intendi per intervento acustico? Hai una buon kit da consigliarmi per una metratura come la mia (3X3)?
    Ultima modifica di ste_diver; 03-01-2008 alle 22:26

  7. #22
    mixersrl Guest
    intende trattamento acustico

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    se resti sulla serie HC di IL puoi anche azzardarti ad installare i diffusori da pavimento come frontali, anche perché non vedo ripiani per cui uno stand costa e occupa lo stesso spazio delle torri. Altrimenti dipende dalle caratteristiche dei diffusori, ma in linea di massima concordo con gli altri.

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    intende trattamento acustico
    esatto grazie
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lissone
    Messaggi
    252
    Citazione Originariamente scritto da Morenus
    se resti sulla serie HC di IL puoi anche azzardarti ad installare i diffusori da pavimento come frontali, anche perché non vedo ripiani per cui uno stand costa e occupa lo stesso spazio delle torri.
    Grazie Morenus, sono sempre più indeciso. In realtà il plasma è posizionato su di un mobile basso dove potrei appoggiare le book..... boh

    Le tower sarebbero posizionate, come da cartina allegato al mio precedente post in pagina 1, ai lati del Plasma, ma mentre la prima abvrebbe aria intorno a se, la seconda (quela di dx) dinirebbe tra il plasma, il mobile su cui questo è posizionato e il lato del pilastro....

    Aiutooooooo

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    con le HC non hai troppi problemi e potresti andar tranquillo. Restando sempre in casa IL e serie HC, se optassi per le bookshelf (a parte che dipende quanto basso è il mobile) comunque dovresti accoppiarci il sbwoofer anche per l'ascolto di musica.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lissone
    Messaggi
    252
    Citazione Originariamente scritto da Morenus
    (a parte che dipende quanto basso è il mobile)
    Il mobile è alto circa 40-50 cm. Ho ristretto la scelta a queste due configurazioni (una con e una senza tower), posso chiederti ancora un'opinione?

    1) Indiana Line 2*HC504+ 2*HC204+ HC808+ HC304 (599€)

    2) Idiana line arbour C3 (oC4?) + 2 Idiana line arbour 3.06 + 2 Idiana line arbour 4.06 + Indiana line HC 808 (614€)

    Sempre considerando le caratteristiche della stanza, quale ritieni "migliore",
    Ultima modifica di ste_diver; 06-01-2008 alle 09:49

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lissone
    Messaggi
    252
    Probabilmente C4 + 306+406+ hc 810 (circa650€

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    quoto, serie Arbour, ma ti consiglio un ascolto

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lissone
    Messaggi
    252

    Ok grazie


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •