Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Epos serie M + Marantz 7002 che ne dite?


    Ciao...dopo lunghe letture e ascolti forse ho deciso.

    La scelta cadrebbe sul seguente sistema di casse Epos:

    M22 frontali Link
    M5 surround Link
    M8 centrale Link
    M SUB subwoofer Link

    Tutto il blocco a circa 3900€



    Il tutto sarebbe amplificato da un sinto-ampli Marantz 7002 (Link)? che ne dite?

    Le casse M22 ho avuto modo di sentirle, ma non collegate al Marantz in questione, per cui non volevo trovare poi che suona male con quest'ultimo.

    Mi sapete aiutare?

    Intanto vi dico anche le dimensioni della stanza 6,7m x 3,8m ed è una teverna con soffitto a volta di mattoni.
    le piantine sono queste: Vista dall'alto
    Vista di lato

    Grazie in anticipo a chi mi saprà aiutare
    Miky
    Ultima modifica di mrave; 05-12-2007 alle 08:06

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Finalmente un altro buongustaio.

    Purtroppo non so dirti dell'accoppiata con il Marantz. A spanne mi verrebbe da pensare che vadano benissimo, viste le note capacità musicali dell'ampli.

    In ambito HT non so dirti dell'accoppiata. Secondo me non te ne pentirai comunque.

    Io (forse lo avrai letto) ho solo il fronte anteriore Epos, e ne sono molto soddisfatto. Nel mio ambiente living (un po' più piccolo del tuo) non vedo possibilità di alzare troppo il volume, e questi diffusori sono sufficienti per non dover spremere l'ampli.

    In ambito musicale io le collego a un valvolare Copland. Altra musica.

  3. #3
    Grazie mille,
    oggi dovrei portare a termine il tutto credo.
    Appena è tutto montato vi faccio sapere come si comportano nel complesso


  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Posso aggiungere che anche le piccoline, collegate ad un ampli stereo di qualità (valvolare o no), sono "stupefacenti" per la qualità sonora che esprimono.
    Le ho ascoltate sia collegate a valvolari Accuphase, che a ampli a stato solido (Naim): belle belle belle.

    Addirittura sprecate per fare i surround.

  5. #5
    mixersrl Guest
    ......ci vedrei un ampli più brioso con queste Epos...comunque vedi se puoi ascoltare

  6. #6

    mixersrl hai qualche suggerimento a riguardo? mi trovi impreparato su apli briosi

  7. #7
    mixersrl Guest
    Rotel/Arcam

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Quoto su Arcam.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •