Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898

    Onkyo 705 meglio B&W CM1 O B&W685


    Per problemi puramente estetici e di convivenza sono costretto a riunciare ai già quasi comprati diffusori 683, così come a qualsiasi diffusore anteriore a torre non lifestyle....per gli stessi motivi posteriormente devo orientarmi a delle M-1...o forse peggio a delle gallo nucleous fullrange (io penso siano meglio le prime che almeno sono due vie che ne dite?).

    Potendomi permettere al massimo un Onkyo 705....cosa mi consigliate fra le B&W685 con centrale HTM61 e le CM1 con relativo centrale?

    L'onkyo è sufficiente a pilotare le cm1?

    Ho sentito parlare maluccio in ambito HT del centrale della CM, si potrebbe invece abbinare l'HTM61 invece?

    Io ho trovato buone le 685 e il centrale mi pare fantastico, non ho sentito le CM1 invece...

    Grazie

  2. #2
    mixersrl Guest
    Che ascolti preferisci/cerchi?Puoi fare qualche prova a confronto?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    Citazione Originariamente scritto da Aleph
    Per problemi puramente estetici e di convivenza sono costretto a riunciare ai già quasi comprati diffusori 683, così come a qualsiasi diffusore anteriore a torre non lifestyle....per gli stessi motivi posteriormente devo orientarmi a delle M-1...o forse peggio a delle gallo nucleous fullrange (io penso siano meglio le prime che almeno sono due vie che ne dite?).

    Potendomi permettere al massimo un Onkyo 705....cosa mi consigliate fra le B&W685 con centrale HTM61 e le CM1 con relativo centrale?

    L'onkyo è sufficiente a pilotare le cm1?

    Ho sentito parlare maluccio in ambito HT del centrale della CM, si potrebbe invece abbinare l'HTM61 invece?

    Io ho trovato buone le 685 e il centrale mi pare fantastico, non ho sentito le CM1 invece...

    Grazie
    ciao e allora prendi 685 e htm61 non te ne pentirai

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Ecco vorrei proprio fare una prova delle cm1 a confronto con le 685...in stereofonia...poi provare un ht usando come centrale il 61....sapeta a milano dove abbiano già tutto montato? :-)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    Citazione Originariamente scritto da Aleph
    Ecco vorrei proprio fare una prova delle cm1 a confronto con le 685...in stereofonia...poi provare un ht usando come centrale il 61....sapeta a milano dove abbiano già tutto montato? :-)
    ciao x ht il centrale htm61è ottimo

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    58
    Allora per un po di mesi mi sono fatto la stessa domanda.

    Ho avuto modo di ascoltare piu volte sia le 685 che le 686 che le CM1

    Ho preso la decisione ascoltando solo i frontali in stereo. Non c'è paragone tra CM1 e serie &. Per me, moooolto meglio le CM1. Infatti ne ho preso un paio

    A questo punto mi rimaneva da scegliere il centrale. Per motivi di budget non ero molto orientato verso il CMC, troppo caro. Ho dunque ascoltato il centrale da solo : VM1 (sempre B&W), HTM62 (nuova serie 6), il centrale della vecchia serie 6 e il CMC
    Allora il VM1 fa schifo secondo me. HTM62, non male ma meglio quello della vecchia serie 6. Comunque piu definito il CMC e alla fine, anche se fuori budget, ho preso il CMC. E non mi pento.

    Il tutto è pilotato da un Onkyo 605 di cui sono soddisfatto.

    Come surround ho messo 2 SIB della Focal e come Subwoofer un Cub2 sempre della Focal.

    A disposizione per altre info !

    Oli

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Ecco grazie...

    in effetti non potendo scegliere delle casse a torre ...devo ripiegare su due che siano ok per l'ascolto stereofonico....(per l'ht poi il grosso lo fa il centrale in effetti.)
    teneterò di sentire a tutti i costi le cm1...ma pare che a milano nessuno le abbia a disposizione per ascoltarle...

    Purtroppo non hai sentito l'htm61 (abissalmente superiore al htm62)...mi sa che valga lo stesso discorso...devo confrontarlo al cmc..

    Da ultimo come sub sono indeciso fra hrs8 della sunfire e ASW610XP mai sentito però quest'ultimo...e non lo trovo...ne trovo opinioni...quindi mi sa che prendo il sunfire...

    Per i posteriori pensavo alle M-1 ma ascolterò volentieri le sib
    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    58
    Io a Milano ho ascoltato tutto da Hifi Club.

    Come ti dicevo ero gia abbastanza convinto di prendere le 685 poi passando davanti alle CM1 ho chiesto al proprietario del negozio di ascoltare anche esse.
    Quando fai il paragone in stereo c'è veramente un abisso.
    Dipende l'uso che ne vuoi fare ma per me, contava anche sentire discretamente la musica.
    Per i miei gusti sono anche piu piccole e piu belle.

    Per i surround, ero orientato anch'io sull'M1 poi mi hanno convinto che per quanto riguarda i diffusori surround, qualcosa tipo SIB andava anche bene e risparmi un bel po di soldi (subito spesi nel centrale pero !)

    Buon ascolto

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    362
    dato che anche io sono indeciso tra htm61 e cmc centre mi farebbe piacere sapere dell'esito di un confronto fra i 2...
    io non ho oppurtunità di farlo...
    ero orientato all'htm62, ma mi avete fatto cambiare idea
    VPR: JVC X35 + Darbee - Schermo: Screenline Inceilling Tensioned 244x137 - TV: Samsung UN75F6300 - Sintoamplificatore Audio-Video: Anthem MRX 710 - HTPC: MAC Mini - Console: PS3 - Decoder SAT: MYSKY HD - Diffusori Anteriori: KEF Reference 201 - Diffusore Centrale: KEF Reference 202c - Diffusori Posteriori: KEF XQ20 - Subwoofer: KEF PSW5000 powered by Yamaha P3500S

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410

    b&w

    ciao come centrale htm61 è ottimo

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    58
    Questa è una prova di una rivista. Magari ti può aiutare. Meglio farsi consigliare dalle tue orecchie comunque.

    <http://www.audiogamma.it/upload/prove_pdf/DV84%20-%20B&W%20CM%20Centre.pdf>

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Citazione Originariamente scritto da kingbolo
    Io a Milano ho ascoltato tutto da Hifi Club.

    uff ho telefonato e non le hanno...hanno tutta la serie 6 e le nautilus....mmm

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410

    b&w

    ciao se hai voglia di fare un giro in liguria le puoi sentire sia 685,683, cm1

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Dal punto di vista strettamente musicale le CM1 sono su un'altro pianeta rispetto le 685, ma attenzione al posizionamento, le CM1 sono delle casse difficilotte da posizionare, se hai problemi con la posizione e sei costretto a metterle in una posisizione obbligata, allora scordatele, prendi in considerazione altro. Io ne ho preso una coppia la scorsa settimana e ho fatto diverse prove di posizionamento, le differenze si avvertono e come, le CM1 per scendere di frequenza utilizzano il muro che gli stà dietro, per fortuna ho preso anche le CM7 che sono meno difficili da posizionare, le CM1 avranno solo il balordo compito di fare i sorround. Spero che il CM centre non abbia gli stessi problemi di posizionamento, altrimenti saranno..........per il resto questa serie è da primato, sono delle ottime casse audiophile che dicono la sua anche in HT.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    25

    non ho capito bene come devono essere posizionate le cm1 e il cmc e come non devono esssere posizionate?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •