Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Consigli Scelta Sub

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Novara
    Messaggi
    149

    Consigli Scelta Sub


    Salve a tutti.

    Sono possessore da un paio di anni di un piccolo impianto HT nella mia camera cosi composto :

    AMPLI : Yamaha RX-V650 ;

    LETTORE DVD : Amstrad (modesto, anche se in diversi anni non mi ha dato mai problemi e ha letto sempre di tutto) ;

    CASSE : Sony 5.0 Front Bookshelf in bass reflex, un centrale e 2 surround ;

    TV : un CRT flat.

    Il tutto e' di livello basso (per non dire scarso in confronto a molti dei vostri impianti di buon livello ), ma sono alle prime 'esperienze' e mi vorrei fare le orecchie prima con casse modeste per poi passare a qualcosa di decente (per il momento diciamo che mi soddisfano).

    Allego uno schema della mia stanza con il posizionamento delle casse e della tv.





    Il mobile che sostiene la tv accoglie l'ampli e il lettore; le casse sono disposte secondo i classici criteri e adattate al 'meglio' in questa stanza (25 metri quadri circa ) alloggiate su dei supporti autocostruiti in legno. I diffussori sono evidenziati dai cerchi rossi.

    Dopo due anni di ascolti ( 80% HT & 20% Musica) ho iniziato a comprendere le differenze tra la configurazione del mio impianto e quelli esposti un po nei vari negozi e rivenditori e devo dire che inizio a percepire le differenze..cio' di cui sento la mancanza netta sono i bassi.

    'Ovvio' direte voi...ma purtroppo fino ad ora non ho potuto prendere un sub per questioni economiche. Adesso che la situazione 'di piccioli' e' migliorata un po avrei pensato di prendere un sub.

    Quindi i quesiti che vi pongo sono i seguenti :

    1) Innanzitutto che tipo di sub mi consigliate per questo tipo di configurazione e per le dimensioni della stanza (spesa massima trai 300 e i 350 euro);
    p.s.: abito al 5 piano di in un condominio di 10 piani!

    2) La posizione. Avrei pensato di collocarlo tra le elettroniche e il front destro.(spazio rappresentato da un cerchio verde).Cosa ne pensate?
    p.s : considerate che lo schema non e' precisissimo e diciamo che tra la tv e il front ci sono circa 130-150 cm.

    3) Possibilita' di cambiare prima i diffusori e poi in futuro prendere un sub. In particolar modo mi interesserebbe sapere se la scelta del sub e' subordinata dalla scelta e alle caratteristiche dei diffusori o si puo partire dal sub e successivamente prendere i diffusori.

    Questo cambia qualcosa? o il sub e' un 'componente' a parte e quindi la sua scelta puo essere indipendende?

    Parere personale : e' vero che ho dei diffusori modesti per non dire scarsi, ma in una stanza in sostanza non dedicata all'uso HT ma in pratica e' una camera da letto, non ho necessita di una grande qualita' (per il momento), e non mi ritengo molto insoddisfatto da queste Sony. Quello che manca proprio sono bassi profondi, questo si che manca e per questo ho deciso di investire questa somma per il sub.

    Avro' si un impianto di modeste qualita' sonore ma almeno sara' uniforme su tutte le frequenze. (Finalmente potro' sentire le esplosioni come si deve facendo rizzare i capelli all'inquilino di sotto )

    Aspetto i vostri consigli, e le vostre critiche costruttive

    Saluti Silvio

    AH p.s. Ovviamente quando vedo i film la porta la chiudo
    Quando sembra che tutto sia finito......stai calmo

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Novara
    Messaggi
    149
    Nessuno mi da qualche ideaa????

    vabbe facciamo cosi'...cosa ne pensate del polkaudio psw125?

    qualcuno lo ha?

    mi sapreste dire se a quel prezzo (279 sapete dove ) e' un buon compromesso per quello che cerco?

    o avete qualche idea migliore anche se si spende qualche soldino in piu..

    saluti silvio
    Quando sembra che tutto sia finito......stai calmo

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    Perchè non cambi piano piano i diffusori invece di prendere un sub che stonerebbe cn il tutto??? Non conosco il modello delle casse sony; ma ho avuto dei cubetti di plasica simil serie e l'ho frullati a modi stellette ninja!

    Io fossi in te prenderei intanto 2 frontali ad esempio Wharfedale od Indiana Line... Modelli da scaffale e già avresti un ottimo guadagno...

    Cmq il sub li può andar bene...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •