Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Ragazzi l'ampli (o meglio, il sintoampli A/V)
    Non si scrive così ma così: "Ragazzi l'ampli (o PEGGIO, il sintoampli A/V)"

    Non hai una minima possibilità di dedicargli un ampli stereo usato di 10 anni fa?

    Ciao.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    158
    se prendo l'onkyo 705 sicuramente ci abbino un finale stereo

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    158
    Potrei prendere un marantz 4002 ad un ottimo prezzo.
    considerando che alle 807 affiancherò le 816 e il cc800 è un amplificatore che può bastare in ambito HT?
    E in ambito stereo se la cava meglio degli onkyo 605/705?

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Ma perchè sento sempre che si vuole abbinare un finale stereo ad un sintoampli a/v? Ma siete proprio sicuri di avere un finale magari serio...e un pre tipo onkyo a/v? Ma non è meglio avere proprio un integrato stereo che guidi le anteriori?

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Ma non è meglio avere proprio un integrato stereo che guidi le anteriori?
    Per la musica è meglio avere un integrato stereo, per solo HT meglio un finale per entrambi meglio un integrato stereo.

    Ciao.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Per la musica è meglio avere un integrato stereo.


    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    per solo HT meglio un finale .
    intendi un finale che gestisca tutti i canali vero? non finale stereo

    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    per entrambi meglio un integrato stereo.
    quindi ampli a/v e a cascata tramite le pre-amplificate lo stereo integrato (che si accende da solo per ascoltare musica stereo)...se inveci ascolti ht accendi pure l'ampli a/v

    A questo punto Aguti devi dirci quanto ascolti musica rispetto a film

    Ciauz

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    intendi un finale che gestisca tutti i canali vero? non finale stereo
    Quello sarebbe il top (ovviamente abbinato ad un vero pre e non al pre di un ampli multicanale integrato). In alternativa un finale stereo per i canali frontali che migliora un po' la la qualità dei frontali e, soprattutto, scarica il lavoro del multicanale (insomma è un modo per ottenere i watt che servono). In solo HT metterei un finale solo per non cambiare un ampli multicanale già in casa, altrimenti spenderei i soldi per un multicanale di livello superiore.

    se inveci ascolti ht accendi pure l'ampli a/v
    Si.

    Ciao.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    158
    Citazione Originariamente scritto da Aleph
    A questo punto Aguti devi dirci quanto ascolti musica rispetto a film

    Ciauz
    Direi 50 e 50, forse un pelino in più la musica.
    Proprio per questo chiedevo del marantz 4002. A parte il prezzo per il quale me l'hanno proposto che è molto favorevole, chiedevo se questo marantz è più musicale dell'onkyo proprio per la questione ascolto stereo. Capitemi, sicuramente nel tempo il mio impianto subirà degli upgrade ma al momento (e chissà per quanto) dovrò fare tutto (ht e musica stereo) con l'ampli che comprerò ora!
    I pro del 4002 sono il prezzo (quasi la metà del 605), le uscite pre-out alle quali collegare un eventuale finale o un integrato stereo (quando sarà) e, se me lo confermate, la maggiore musicalità rispetto all'onkyo. I contro sono l'hdmi 1.1, la potenza di "soli" 80 watt per canale e il non poter veicolare i segnali component in ingresso attraverso l'uscita hdmi.
    Che ne dite, verso cosa mi oriento?
    Se scarto a priori l'onkyo 605 perchè troppo poco musicale la scelta ricade sul 705 e il 4002, con una differenza di prezzo davvero notevole.
    Vale la pena spendere circa 450 euro in più per il 705?

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Se per te la qualità della riproduzione musicale è importante ti dico di andare sul marantz più economico con le uscite pre-out a cui abbinare un ampli integrato stereo come il pm7001 (e per gli ampli stereo non disdegnerei il mercato dell'usato). Nell'immediato spendi un po' di più ma ti assicuro che non te ne pentirai (se ti piace la qualità nel giro di poco tempo ti renderai conto che un ampli stereo ci vuole e che un ampli multicanale da 1000 euro non è un mostro di qualità neanche rispetto ad un ampli multicanale da 500 euro).

    Ciao.

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    117
    quoto chiaro_scuro per il consiglio sui Marantz...

    però come h/t che suona molto bene in stereo i Nad sono ok, ed il Marantz 7002 dovrebbe, dico dovrebbe pensando al 7001, non appena posso lo ascolto sto 7002...

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    117

    anche perché, per quanto riguarda me, se il 7002 suona come dico io... allora lo prenderei come ampli unico... anche per la musica stereo...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •