Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Ecco... uno cerca di aprire un thread tecnico... e si finisce per insultare il povero autore...


  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Ecco... uno cerca di aprire un thread tecnico...
    cosa c'è di tecnico in un comodino con tre buchi?????

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Ha però il vantaggio della reversibilità, in caso di decesso può utilizzarla come cassa da morto

    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Però... questi sub Epik continuano a riscuotere successi...

    Nella classifica di Craig si piazza al 4° posto un altro Epik, il Castle.. dal costo (in USA) decisamente abbordabile..

    Esteticamente... fa il paio con il Conquest... orrendo!


  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    in realtà non al 4°posto...ma è al terzo posto in pari con SVS PB13-Ultra ...

    scusate ma questo sub secondo la sua classifica và meglio di un velodyne DD18?!?! o di un JL Audio Fathom 113 ?!?!

    secondo quali criteri?
    perchè se così fosse...visto il costo di questo modello...sarebbe un best buy...
    voi che dite?!? è importato in italia?

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Bisogna leggersi per bene parecchie pagine dell'enorme thread per capire come vengono assegnati i punteggi..

    Craig effettua misurazioni varie (con relativi grafici) e test d'ascolto insieme a musicisti ed ingegneri..

    Qualcosa di più strumentale viene fatto da Ikka:
    http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=638322

    Alla fine il risultato è quello che può fare un sub in termini di livello di emissione, linearità risposta, ecc. nelle condizioni ottimali di impiego..

    Purtroppo, sopratutto in ambito musicale, tutti noi sappiamo quanto è difficile domare le basse frequenze... evitare code e rimbombi... avere bassi profondi ma non gonfi.. incrociare al meglio con gli altri diffusori.

    Le variabili in gioco sono moltissime: ambiente, posizionamento, ecc.

    E' qui che ci vengono in aiuto le funzioni di equalizzazione di cui sono dotati i modelli più sofisticati (Velodyne, JL Audio..).

    Un'alternativa è quella di dotarsi di strumenti di EQ esterni al sub: Behringer, Velodyne SMS...

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Beh con la differenza di prezzo fra Epik e Velodyne o JL Audio, di Behringer te ne compri 10. Certo rimane l'aspetto estetico e la funzione di autoequalizzazione (ammesso che funzioni bene).

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Ho visto pero' che li fanno anche con finitura impiallicciata. Esteticamente sono nettamente meglio, ad un costo da autocostruzione. Bisognerebbe capire quanto incide il trasporto visto che in Italia non li vendono.

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Bisogna anche vedere se sono disposti a spedire in Italia.

    Se lo fossero... io penso che il trasporto (con Fedex) dovrebbe partire dai 600 dollari...

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Quindi alla fine per il Conquest si arriva ad un costo complessivo di circa € 2000. Non proprio limitato .

    Preferisco l'autocostruzione .

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    per 2000 euro preferisco anche l'autocostruzione...

    io devo acquisare un sub o costruirmelo a breve...

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Beh... se prendiamo la versione più bella.. sono 1200 dollari. Sommiamo 600 dollari (ma potrebbero essere di più.. difficilmente di meno..).

    Sono 1800 $. Calcoliamo un 30% di dazi, IVA e spese doganali.

    2340$, convertiti in euro, circa 1600.

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Il Conquest impiallacciato costa $ 1900 + $ 600 di spedizione + 26% di dazi e IVA = $ 3150 = € 2150.

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Ah ok.. io parlavo del Castle.

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    Però se devi spazzare davanti basta alzare il volume!!!

    Con quelle cifre ritengo ci siano molte alternative...di sicuro più belle!!!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •