Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    133

    AIUTO CONSIGLIO B&w O KEF


    aiuto cosa ne pensate dei diffusori kef mod 105/3 reference
    ragazzi ho bisogno davvero un consiglio adesso .
    l altro giorno sono stato a casa del tizio che mi ha venduto il centrale b&w htm2 io ho gia' le cdm9 pilotate dal onkyo 805 e debbo dire che sono felice perche i nautillius mi piacciono molto non sento tanto calore in basso pero' sara' sicuramente perche i 2 woofer delle cdm9 vogliono un po' di corrente pero' in ogni caso anche se non al massimo suonano discretamente con un ampli piu' decoroso sarebbero molto meglio in ogni caso , ho avuto modo di ascoltare le kef 105/3 reference qua il collegamento http://www.kef.com/history/1980/model105_3.asp pilotate da un sito ampli povero un denon denon pochi watt e devo dire che ste kef mi sono piaciute davvero molto , caldissime bei bassi che si sentivano molto bene dinamici fuori dalle casse veramente vive presenti anche il tweeter e' particolarmente valido ..Per me non come il nautilius pero' bello mai invadente anzi piuttosto piu' delicato del nautilius ma meno presente sicuramente , debbo dire che il suono l ho trovato molto piu' caldo rispetto alle mie cdm9 , forse ma non ne sono certo le cdm9 sono meglio nei medi , manon saprei bene dovrei andare avanti ad ascoltarle ,pero secondo voi che ne sapete davvero molto di piu' di me' ...un parere tecnico riferito alle kef questo specifico modello ...il proprietario mi ha detto che queste kef sono al livello delle famose 802 e alcuni le preferiscono pure , addirittura alcuni che le avevano hanno preso poi le 802 ultima serie per poi pentirsi e ritornare indietro a ricomprare le stesse kef ...ma dice che senza dubbio rispetto alle mie cdm9 non c'e' paragone ....allora adesso debbo decidere che comprare se un paio di cdm7 e metterle dietro e tenere davanti le cdm9 oppure mettere dietro le cdm9 e prendere e mettere davanti le kef ho bisogno di sapere la verita' su tutto quello che mi potrete consigliare per non fare cavolate perche sono soldi .
    Quanto costavano le kef nuove qualcuno lo sa'???
    davvero grazie di cuore a tutti ciao
    ringrazio molto tutti quelli che mi hanno aiutato fino ad ora ciao ragazzi siete grandi e mi state regalando tanta felicita' che compro??

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    http://www.audioreview.com/mfr/kef/f...3_1594crx.aspx

    Qui trovi delle recensioni, sono in inglese.
    Sono casse di 20 anni fa, sicuramente valide ma sempre vecchiotte
    Ultima modifica di ane; 02-12-2007 alle 07:07

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    133
    MI POTRESTE DIRE PERO' SE SONO MEGLIO O PEGGIO DELLE CDM7 B&W AL FINE DI RENDERMI CONTO SU CHE FASCIA SI TROVANO

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Mi dispiace ma non ne ho idea

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    133

    please

    c'e' qualcun altro che ha idea del prodotto e' sa' darmi preziosissime delucidazioni??

  6. #6
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da elatrabus
    SONO MEGLIO O PEGGIO DELLE CDM7 B&W ?
    migliori

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    133

    va bene ...

    oggi torno a casa del tipo e credo che faro ' un approfondito ascolto .....ho letto parecchie recensioni ed effettivamente tutti parlano molto bene di queste stupende kef ( La tecnologia Uni-Q, viene utilizzata al massimo delle sue prestazioni sul modello, 105/3 che nel 1992 viene premiato come il miglior sistema di diffusori in Giappone.




    Successivamente la Kef utilizza la tecnologia Uni-Q, su tutto il suo catalogo, anche sui modelli entry level e sui sistemi Home Theater.
    Nel 1996, muore, il grande padre fondatore Raymond Cooke, ma l’azienda continua il suo cammino verso nuovi e sempre più innovativi traguardi sonori.
    Infatti nasce la nuova serie Reference ad altissime prestazioni, riscuotendo un notevole successo tra gli audiofili di tutto il mondo.
    LEggevo piu' di una persona che le hanno vendute per poi pentirsene e ritornare a comprarle .......Molti su forum americani hanno scritto di non avere assolutamente bisogno del subwoofer e chi ce l aveva gia' prima della acquisto lo tiene regolato al minimo ..... effettivamente ero rimasto colpito se pur pilotate da un sito-ampli deon di basso livello , ma essendo molto sensibili rendevano davvero in maniera estremamente migliore delle mie cdm9 che al confronto sono molto piu' fredde soprattutto nei bassi probabilmente perche hanno bisogno piu' corrente come mi aveva spiegato mixer ( che ha sempre ragione) credo che le portero' a casa ,ma volevo avere qualche consiglio in piu' da voi esperti che a questo proposito non mi avete detto nulla .....questa volta davvero pochi consigli anzi nessuno direi ...speravo che qualcuno mi dicesse qualcosa in piu' spiegandomi .
    Credo che se le prendo dovro' metterle davanti e dietro le cdm9 (che suoneranno ancora peggio perche a quel punto prive di bi-amp .
    ....ma vedremo oggi a mezzogiorno vado ad ascoltarle bene ....ciao a tutti

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667

    Un consiglio

    Da chi possiede appunto B&W CDM-7 NT: avere un basso poco presente potrebbe essere sì dovuto al fatto di avere poca corrente a disposizione, ma potrebbe anche essere un errore di valutazione...Mi spiego: le B&W (almeno le mie e le 804 che ho ascoltato con il mio ampli) hanno un basso ben "controllato", secco, che appunto può dare l'impressione di essere inferiore a quello di altri diffusori. Cmq ti posso assicurare che x un ascolto soddisfacente possono bastare anche 50+50 w (di quelli buoni però). Se poi la cosa deve essere vista in un contesto HT, allora il subwoofer è un must. Tutto però deve sottostare a certe regole ed una ottimizzazione dell'ambiente è fondamentale: trovarsi con onde stazionarie in giro non fa mai bene...
    Se invece il problema è visto in ambito stereo, dove il sub non c'entra, allora potresti fare come ho fatto io: aggiungere un buon ampli integrato (io ho Fase: li trovi usati e sono fantastici x quel che costano) a cui far pilotare i soli frontali (cioè esci dall'ampli HT dall'uscita pre e colleghi i cavi di potenza solo all'ampli stereo).
    In questo modo spendi meno e hai un impianto tutto B&W (che tra l'altro suona meglio della nuova serie 700)..
    Spero di esserti stato utile

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    133
    oggi mi sono convinto velocemente dopo l ascolto e mi sono portatoa casa questi 2 gioiellini che ho ascoltato con molta piu' precisione e attenzione e devo dire che tutte quelle qualita' che ho trovato descritte nei vari forum effettivamente sono un dato di fatto.
    Non per niente hanno vinto molti premi e pur essendo datate fanno la lora gran bella figura.
    Ricordo un audiofilo che in un forum americano diceva ho provato molti diffusori e moltissimi amplificatori di ogni marca e modello ma posso garantirvi una cosa che se c'e' qualcosa che non va' in un impianto con le KEF 105/3 reference potete cercare il difetto prima di questi diffusori(nei cavi nell ampli ecc) , ma non cercatelo in questi diffusori perche fareste il piu' grande errore possibile statene certi.
    Allora le ho portate a casa e le ho collegate davanti al posto delle cdm9 , come prima cosa devo dire che i bassi che ho sentito a casa del tipo qua gia' non esistono a quel livello sicuramente perche la mia sala e' di 35 mq la sua di 15 mq e gia' un po' mi sono rattristato , perche' quei bassi profondi secchi e precisi qua non esistono peccato ma d 'altronde le misure del locale non le posso cambiare.Comunque sono sempre piu' caldi e presenti delle cdm9 ma non moltissimoun 20 %.
    Ricordo una cosa che ho letto in molte recensioni che sono casse spietate ossia che ti mostrano esattamente cosa c'e' dietro se manca l amplificazione buona non perdonano ed in effetti mixer aveva ragione ed anche il proprietario mi aveva messo in guardia .......aveva un classee e quando l ha dato via e le pilotava con un sito apli da 90+90 ha smesso di ascoltarle perche non le riconosceva piu' davvero una differenza abissale e se il locale e' grande ancora peggio, comunque presto comprero' due bei finali che possano dare la corrente che serve hai 2 woofer che stanno li dentro nascosti .
    Come differenze dalle cdm9 , bassi piu' profondi ma senpre precisi e secchi , alti meno secchi piu' morbidi e meno stridolanti davvero bellissimi sul parlato e sulle parole cantate delle canzoni sono impressionanti morbidissime vellutate , e le sto paragonando a 3 tweeter nautilius non a delle porcherie pero' sono meravigliosi perche' sembrano piu' leggeri piu' morbidi (non pizzicano ) .... come medi ne hanno 3 e sono una favola sempre morbidi e precisi meno secci delle cdm9 piu' liquidi non so' spiegare bene perche non me ne intendo pero' so' sentire le differenze , al principio' mi sembravano meno presenti delle cdm9 pero' poi ascoltandole di nuovo e di nuovo ho sentito che sono invece piu' fedeli , meno secche piu' vellutate , e non stancano l ascolto e pure solo con l audio della tv sono molto ma molto piu' riposanti .
    Con i suoni d' orchestra lasciano a bocca aperta perloeno a me e le paragono alle cdm9 che sono ottime per la trasparenza e la neutralita' queste ancora una volta le ho trovate piu' morbide alprincipio sembra che suonino meno ma poi ti accorgi che invece sono solo piu realistiche e mobidissime .
    LE ho trovate uguali a come le descrivevano nei forum al 100% peccato per sto sito ampli che le fa' suonare al loro 50% o meno pero' io sono felice ho messo le cdm9 dietro e l htm2 davanti .
    Una cosa vorrei domandare adesso ho provato a selezionare nell onkyo l uscita a 4 ohmm (visto che sono a 4 ohm) ma non ho notato nessuna differenza rispetto all 8 strano come mai ?? qualcuno sa' aiutarmi per favore .
    Poi vorrei sapere se qualcuno le ha o le ha avute e se mi potreste dare dei consigli su qualche finale ( ho visto per non spendere tanto un nad da 225x 2 in bi amp pero' non so') se ne vale la pena o se poi mi troverei a doverlo cambiare di nuovo per un altro o se gia' sentirei una bella differenza e se visto i 2 woofer delle cdm9 dietro sarebbe meglio metterne 2 di finali ...spiegatemi cosa cambierebbe qualcuno che ha un po' di pazienza e tempo per insegnare ad un neofito pivellino che e' gia' stra felice ...prima ascoltavo i citofoni e ho capito che i vari stereo non fanno musica ma solo un gran rumore e basta ....ragazzi scrivetemi un sacco di cose che a me piace leggervi e imparare ....ciao e grazie......a tutti di cuore..fabio

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    133

    guardate qua

    ho trovato questo impianto che ne pensate voi ....date un occhiata
    http://www.arduman.com/aa/sayfalar/m_akbay/m_akbay.htm
    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Con quell'impianto suonano da Dio anche le B&W

    Solo tra pre e finali ci vogliono circa 10.000 euro

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Mah..a me sti "finti" coassiali non mi son mai piaciuti... Ho sentito sia IQ1 che le IQ3 e mi sanno di suono freddo e scarso in basso... Le 105/3 che dici tu non le conosco. Cmq come tanti altri marchi, le KEF son morte tempo fa... Ora fanno tutto in cina anche loro...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    133

    hai ragione

    per quello che hai detto dei nuovi modelli hai ragione , ma io ti sto parlando di quando erano le kef inglesi .....non facciamo confusione .....ho scritto su quattro forum e tutti quanti persino negozianti intervenuti sul forum me le hanno preferite addirittura alle cdm9 , e in 3 me le hanno preferite addirittura alle 802 matrix seconda serie (chiaramente non alle ultime ) non so' se mi spiego a che livello siamo poi a uno possono non piacere (giudizio personale ) , ma sono dei diffusori se pur datati che hanno fatto la loro storia e continuano ad essere di altissimo livello , purtroppo io non ho sentito la differenza usando un ottimo amplificatore con questo nulla tolgo alle mie cdm9 solo che sono ottime , ma queste sono piu' morbide ...tutto potrai dire meno che fredde perche sono morbidissime e SUPER CALDE te lo garantisco
    sono sempre aperto a nuovi punti di vista .....so' che c'e' di meglio ma per il prezzo che avevoa disposizione sono certo di aver comprato un prodotto eccezionale .....poi in futuro le cambiero per le nuove 802 ma non per altro di sicuro , almeno che incontri quacosa che mi faccia innamorare ..... siamo ad alti livelli comunque dove la musica e' favolosa davvero e fa' sognare....ciao a tutti intervenite che a me fa' tanto piacere ed imparo tante cose

  14. #14
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Mah..a me sti "finti" coassiali non mi son mai piaciuti... Ho sentito sia IQ1 che le IQ3 e mi sanno di suono freddo e scarso in basso....
    Le KEF attuali hanno solo il nome........purtroppo non hanno nulla a che vedere con quelle realizzazioni davvero ben curate sotto tutti i profili

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    mixersrl purtroppo hai ragione...sta storia della globalizzazione invece di abbassare i costi mantenendo la qualità...si è portata giù anche quella!!!!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •