Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: B&W XT4

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    9

    B&W XT4


    Ciao a tutti, in una stanza 7 x 4 metri volevo mettere le B&W XT4 (preciso che la moglie mi ha vietato il subwoofer) accoppiate con il Trend T-Amp 10.1. Ascolto rock, da Frank Zappa a U2, ma anche classica. Cosa mi potete dire sulla scelta? cosa consigliate o come vi trovate con le XT4?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Non li ho ascoltati attentamente ma credo che vogliano amplificatori di buon livello.

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 28-11-2007 alle 13:30

  3. #3
    iaiopasq Guest
    Diciamo pure che quei diffusori con meno di un centinaio di watt veri forse non si scomodano neanche... Hanno 86dB di efficienza, se vedono un T-Amp gli ridono in faccia

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    9
    Mah, io ho letto proprio su questo sito una recensione ben diversa circa il mio modello di T-Amp 10.1 . Eccola http://www.avmagazine.it/articoli/di...101_index.html
    quindi sono un po' sorpreso.
    intanto grazie

  5. #5
    iaiopasq Guest
    Io la rileggerei la recensione perchè forse ti è sfuggita questa parte:

    Il vero divertimento è arrivato quando abbiamo collegato al TA-10.1 una coppia di Klipsch RB81, un diffusore compatto a due vie caratterizzato da una efficienza molto elevata [...] che è riuscito a far dimenticare la potenza limitata del piccolo amplificatore.

    ...pilotaggio di ... una coppia di JBL LX66 ... il TA-10.1 se l'è cavata egregiamente, sfruttando a dovere l'efficienza di circa 92 dB delle JBL.

    abbiamo collegato una coppia di B&W XT2 ... caratterizzate da una sensibilità non molto elevata ... In questa situazione i limiti di erogazione arrivano molto più rapidamente e la pressione sonora ricreata è nettamente inferiore rispetto alle altre configurazioni
    B&W ha sempre prodotto diffusori con efficienze mediobasse e sete di corrente esagerata. Entrambe le cose non vanno per nulla d'accordo con un qualsivoglia amplificatore da 10 watts, che sia un valvolare da 5000€ o un T-amp da 100...

    Se B&W dichiara che è meglio pilotare le XT4 con almeno 50W RMS e al massimo 150, da esperienza personale direi che quei diffusori si esprieranno a dovere pilotati con 120/130W RMS veri

    Prova le Klipsch se sei affezionato all'amplificazione minimalista, anche loro hanno un modello di diffusori che assomiglia alle XT4. In caso prendi un altro T-Amp e ne metti uno per canale in biamplificazione...
    Ultima modifica di iaiopasq; 28-11-2007 alle 09:40

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Mi aggiungo....dato che quelle casse interessano anche a me...onkyo 705 sarebbe adeguato?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Io le affiancherei al Denon 2808!

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    9
    Grazie Ilario per le info tecniche.
    In effetti anche le Klipsch si prestano all'utilizzo che intendo farne. Mia moglie (mai coinvolgerle in queste decisioni) preme per le XT4 che effettivamente sono accattivanti da un pdv estetico e si collocherebbero perfettamente nella sala. Le Klipsch tecnicamente si sposerebbero meglio, hai ragione. avevo letto la recensione un po' frettolosamente

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    io con b&w ho sempre preferito abbinamenti pre e finale/i, le casse danno il meglio di se,mentre con gli integrati mi sembrano castrate se si può dire cosi.
    Quindi secondo me, con le xt4,e senza spendere una fortuna si può optare la soluzione rotel pre1068 e finale rmb1066
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Pre e finale per la serie XT mi sembra un pò esagerato....ricordiamoci che stiamo parlando di diffusori principalmente adibiti ad HT e nati per questo scopo!

  11. #11
    iaiopasq Guest
    Passare da un T-Amp a un pre e finale multicanale i sembra un salto piuttosto deciso per il nostro interlocutore, non credete?

    @Doraimon: pre e finali non è mai esagerato, esagerato è pensare che un integrato dichiarato per 140W per canale su 7 canali possa riportare sulla targhetta posteriore "power consumption: 650W", ma questo è un discorso diverso...e pure OT, quindi chiudiamolo qui
    Ultima modifica di iaiopasq; 28-11-2007 alle 10:33

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Iaio mi pare fantastico il tuo ultimo post...in effetti pochi fra i neofiti (me compreso) ci pensano...650 w assorbiti oltre 700 erogati...spettacolo risolto il problema dell'energia...

    Cmq la mie domande sono:

    Onkyo + B&W è passabile?

    Onkyo 730 + B&W serie 600 ad alta sensibilità (mi pare le 683 + htm61 + 686) va bene come potenza?

    oppure
    Onkyo 730 + B&W serie xt va bene lo stesso? Grazie

  13. #13
    iaiopasq Guest

    Mi pare che stiamo andando OT, evitiamo per favore


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •