Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898

    Sistema wireless KEF con impianto 5000 o 6000


    Ciao
    volevo sapere se qualcuno ha sentito suonare il sistema wireless kef.

    Ero interessato alle casse della serie 5000 o 6000.

    La trasmissione del suono è effettivamente uguale a quella via cavo?
    Viene garantito che la frequenza non viene disturbata da nulla etc etc...ma dal sito del produttore...insomma difficilmente verrebbe detto il contrario...

    Mi date le vostre esperienze? Avete provato ad ascoltare i due sistemi (con e senza wireless)?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    418

    Da quanto mi è stato detto i dispositivi wireless non trasmettono a pieno il segnale e sinceramente penso che neanche il 50% del segnale originale viene diffuso dal dispositivo, è naturale che nel sito uffuciale trovi ottime sensazioni riguardo questi diffusori senza filo, basta pensare ad un trasmettitore audio video (le cosiddette paraboline) che trasmettono il segnale audio video da un televisore all'altro, la qualità di suono e di immagine nel secondo televisore non sarà mai come quella del televisore principale e lo stesso penso accada con i diffusori; personalmente lascerei stare e se fossi al tuo posto continuerei con i vecchi e ottimi cavi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •