|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: non sono del tutto soddisfatto (sub e dintorni)....
-
05-09-2003, 18:54 #1
non sono del tutto soddisfatto (sub e dintorni)....
.....allora, come ho scritto nel titolo non sono molto soddisfatto della regolazione della parte audio del mio impianto, soprattutto del sub che non riproduce il suono come lo vorrei.
Praticamente non sono del tutto sicuro di aver impostato bene i paramentri del sub (velodyne) sul mio ampli (denon 3082).
sull'amplificatore si può impostare i vari diff come small e large; queste sono le mie impo:
fontali 603 large, centrale LRC60 small, surround 601 small.
l'amplificatore impone anche di scegliere la frequenza di taglio del sub che ho impostato su 80hz.
E quì arriva il problema: sul sub c'è la possibilità di scegliere tra "direct e internal x-over" io ho messo direct però non sono sicuro; in pratica questo dovrebbe eliminare (mettendo direct) il taglio di frequenza interno del sub giusto?
va bene impostato su direct?
grazie
ciao
neo85
-
05-09-2003, 19:01 #2
Re: non sono del tutto soddisfatto (sub e dintorni)....
Neo85 ha scritto:
[Ifontali 603 large, centrale LRC60 small, surround 601 small.
l'amplificatore impone anche di scegliere la frequenza di taglio del sub che ho impostato su 80hz.[/I]
Neo85 ha scritto:
[E quì arriva il problema: sul sub c'è la possibilità di scegliere tra "direct e internal x-over" io ho messo direct però non sono sicuro; in pratica questo dovrebbe eliminare (mettendo direct) il taglio di frequenza interno del sub giusto?
grazie
ciao
neo85 [/I]
Ciao
-
05-09-2003, 19:04 #3
l'amplificatore da 3 possibilità : 80 , 100 e 120hz e non si puù eliminare facendo il taglio solo sul sub.
cmq con queste impostazioni non sono soddisfatto, dove sbaglio?
-
05-09-2003, 22:48 #4
Lascia l'ampli su 80 hz e imposta il crossover interno del sub sulle freq. intorno ai 60/70 hz, o più basse, in questo modo il suono risulterà meno "gommoso" e gonfio e difficilmente localizzabile, per contro aumenterà anche la sensazione di sentilo con il corpo, probabilmente adesso le freq. del "sub" ti sporcheranno anche il timbro della voce.
Ciao
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
05-09-2003, 23:05 #5
Re: non sono del tutto soddisfatto (sub e dintorni)....
Neo85 ha scritto:
.....allora, come ho scritto nel titolo non sono molto soddisfatto della regolazione della parte audio del mio impianto, soprattutto del sub che non riproduce il suono come lo vorrei.
Hai sentito uno sweep crescente di tutti i canali e del solo sub ?
Noti rimbombi, risonanze ?
Saluti
Marco
-
05-09-2003, 23:09 #6Puka ha scritto:
Lascia l'ampli su 80 hz e imposta il crossover interno del sub sulle freq. intorno ai 60/70 hz, o più basse, in questo modo il suono risulterà meno "gommoso" e gonfio e difficilmente localizzabile, per contro aumenterà anche la sensazione di sentilo con il corpo, probabilmente adesso le freq. del "sub" ti sporcheranno anche il timbro della voce.
Ciao
Antonio
Ancora sta storia del sub localizzabile a 80Hz.; il mio opera fino a questa frequenza ( anzi per il solo canale LFE fino 120 Hz. ) e non lo localizzo assolutamente, non inquina assolutamente ne le voci, ne altro.
L'unica spiegazione per quello che dici e' avere tanta distorsione armonica che fa emettere al sub frequenze superiori ........
Saluti
Marco
-
06-09-2003, 07:48 #7Microfast ha scritto:
Antonio,
Ancora sta storia del sub localizzabile a 80Hz.; il mio opera fino a questa frequenza ( anzi per il solo canale LFE fino 120 Hz. ) e non lo localizzo assolutamente, non inquina assolutamente ne le voci, ne altro.
L'unica spiegazione per quello che dici e' avere tanta distorsione armonica che fa emettere al sub frequenze superiori ........
Saluti
Marco
Non credi che possa dipendere anche dalla pendenda di attenuazione.
Può essere il mio un caso personale, ma i sub tagliati a 80 hz anche con 24 db/oct, non sono mai riuscito a digerirli, sopporto malamente i 70 hz, questo mi succede in qualsiasi impianto che ascolto, sia home video, sia in auto.
Quello che dici avrebbe senso se fosse tagliato con coss. digitale, con pendenze elevatissime, allosa si che la cosa avrebbe senso e sarebbe veramente piacevole, ricordo tempo addietro, quando con una persona che conosco, smanettavamo in macchina con un Sony es, li mi ricordo che ci spingevamo più in "alto" senza notare "intrusioni".
Ciao
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
06-09-2003, 08:58 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Che sub hai?
Prova anche a descrivere, come dice Marco, perchè non sei soddisfatto.
-
07-09-2003, 18:21 #9
allora, praticamente il sub (velodyne cht-10)non mi da quell'impatto che ho sentito invece wquando sono andato al negozio ad ascoltarlo. sento solo un basso troppo potente e il più delle volte devo abbassare il vol del sub perchè mi da proprio fastidio. non penso che il sub di deve comportare a questo modo.
comunque potrebbe anche essere colpa delle pareti verniciate e del pavimento di marmo(stanza 5x4)......comunque vorrei trovare una configurazione e le impostazioni migliori per trasformare il mio sub in un vero sub.
attendo consigli.
ciao
neo85
-
07-09-2003, 18:49 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Neo85 ha scritto:
allora, praticamente il sub (velodyne cht-10)non mi da quell'impatto che ho sentito invece wquando sono andato al negozio ad ascoltarlo. sento solo un basso troppo potente e il più delle volte devo abbassare il vol del sub perchè mi da proprio fastidio. non penso che il sub di deve comportare a questo modo.
comunque potrebbe anche essere colpa delle pareti verniciate e del pavimento di marmo(stanza 5x4)......comunque vorrei trovare una configurazione e le impostazioni migliori per trasformare il mio sub in un vero sub.
attendo consigli.
ciao
neo85
In questo caso è proprio colpa dell'ambiente, perchè il sub è un buon sub
-
07-09-2003, 18:56 #11
più che slabbrato proprio fastidioso, comunque la camera è quella e non penso che sposterò o modifichero niente, per quella camera che impostazioni sono migliori?
è meglio che lascio il sub in direct e faccio fare il taglio all'amplificatore (80hz va bene ?) oppure faccio come ha detto Puka metto il taglio dell'amplificatore a 80hz e taglio il sub internamente a 60-70hz?
oppure metto a 120hz l'ampli e a 80 il sub come ha detto microfast?
boh
comunque gli altri altoparlanti sono tutti b&w s3: 603 frontali, ltc60 centrali, 601 surround.
ciao
neo85
-
07-09-2003, 19:04 #12Neo85 ha scritto:
più che slabbrato proprio fastidioso, comunque la camera è quella e non penso che sposterò o modifichero niente, per quella camera che impostazioni sono migliori?
è meglio che lascio il sub in direct e faccio fare il taglio all'amplificatore (80hz va bene ?) oppure faccio come ha detto Puka metto il taglio dell'amplificatore a 80hz e taglio il sub internamente a 60-70hz?
oppure metto a 120hz l'ampli e a 80 il sub come ha detto microfast?
boh
comunque gli altri altoparlanti sono tutti b&w s3: 603 frontali, ltc60 centrali, 601 surround.
ciao
neo85
Il problema e' sicuramente il locale.
Di tagli e sottotagli ideali ne esiste uno solo, da scegliere in base ai diffusori utilizzati.
Se vuoi risolvere il problema alla radice ed in modo economico senza cambiare casa, l'unica soluzione e' quella di compensare le risonanze dell'ambiente con economici ed efficacissimi filtri parametrici digitali.
Se cerchi nel forum troverai molti post sull'argomento.
Saluti
Marco
-
07-09-2003, 19:12 #13
che sono in poche parole questi filtri parametrici digitali?
ho cercato ma escono vari thread con tantissime risposte.
grazie
ciao
neo85
-
07-09-2003, 19:21 #14Neo85 ha scritto:
che sono in poche parole questi filtri parametrici digitali?
ho cercato ma escono vari thread con tantissime risposte.
grazie
ciao
neo85
Vedrai che non sara' piu' necessario abbassare il volume del sub ........
Saluti
Marco
-
07-09-2003, 19:35 #15
capito!!!!
ho visto sul sito behringer.com che il nuovo dsp1124pro costa nuovo 179 euro, non si può comprare quì in italia, oppure dove lo trovo nuovo a meno?
qundi i behringer possono essere usati per migliorare in pratica la resa di qualsiasi diffusore e adattarlo all'ambiente senza dover per forza comprare prodotti costosissimi e soprattutto semza ricomprare amplificatore e altoparlanti?
grazie
ciao
neo85