Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Casse Sony SS-E26

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    15

    Casse Sony SS-E26


    Mio padre non usa più una coppia di casse sony modello SS-E26. Sul manuale d'uso nella sezione caratteristiche tecniche viene indicato:

    Impedenza 8 ohm
    Capacità di potenza: Nominale 35W
    Musica 60W

    Volevo acquistare un harman kardon avr 132 con una coppia di indiana line hc 504 o 505, ma a questo punto mi chiedevo: conviene posticipare l'acquisto delle casse utilizzando le sony e acquistare un ampli migliore? Se dovessi guardare la potenza nominale le sony non andrebbero bene neanche per l'avr132 in quanto dichiara 40w per canale in stereo. O devo tener conto della potenza in "musica" di 60W?

    P.S.: le casse hanno circa 15 anni

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Io fossi in te acquisterei un buon ampli ora...ed in seguito sotituirei i diffusori. La potenza non basta mai, i problemi semmai sorgono quando l'amplificazione è inadeguata per i diffusori...

    Prendi un buon ampli, altrimenti se un domani cambierai diffusori ti ritroverai ad averne uno "insufficiente" e SMADONNERAI IN CIRILLICO!!!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    15
    Vorrei fare come suggerisci tu ma il mio dubbio è se possono andar bene o meno con gli amplificatori moderni. Se compro ad esempio un amplificatore harman kardon con potenza dichiarata di 40 o 50W (avr 132 o 147) posso utilizzare queste casse. So che bisogna stare molto attenti all'impedenza ma non bisogna anche controllare che le casse supportino i Watt inviati dall'ampli?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    L'unica pecca a cui dovrai stare attento è la manopola del volume... Tanto lo senti quando i diffusori iniziano ad andare in crisi e non riprodurre il suono pulito. Oltretutto i dati dichiarati dalla HK sono VERI...e valgono molto di più di quelli yahama, sony ecc...

    PS gli HK pilotano di tutto...vai tranquillo...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •