Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    280

    Consigliatemi vi prego! (ho solo l'ampli) :p


    Allora ragazzi. grazie a voi dopo tv e amplificatore c'è rimasto l'ultimo passo. sub + casse.

    vi dico subito il budget è abbastanza ridotto tra la 500-700euro MAX

    l'amplificatore è un onkyo sr606
    la tv è un sony 40w4000

    per il resto dell'impianto visto come ne parlate bene e vista la qualità prezzo avevo pensato subito ad Indiana Line. ma voi sicuramente saprete consigliarmi:

    Ecco le scelte che avevo pensato

    Sub
    Indiana Line S.8
    Indiana Line HC 810
    Indiana Line HC 808

    poi per le casse non sò se prendere diffusori da pavimento o se è possibile prendere solo casse. cmq tra i modelli avevo addocchiato
    INDIANA LINE ARBOUR 5.06
    INDIANA LINE ARBOUR 5.02
    INDIANA LINE ARBOUR 5.04
    INDIANA LINE HC 504
    INDIANA LINE HC 505

    oppure la serie 4

    il centrale
    Indiana line Arbour C.4

    boh ditemi voi se per i prezzi che sono disposto a spendere ci sono altre marche e altri modelli migliori o vado sicuro sull'indiana line e se tra i modelli indicati devo prendere il top o vanno bene anke quelli da meno.

    Attendo notizie!

    Grazieeee

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da TomDelonge
    boh ditemi voi se per i prezzi che sono disposto a spendere ci sono altre marche e altri modelli migliori o vado sicuro sull'indiana line e se tra i modelli indicati devo prendere il top o vanno bene anke quelli da meno.

    Attendo notizie!

    Grazieeee
    Ti do un consiglio facendoti prima queste premesse:
    Sono anche io impegnato nella costruzione dell'audio per il mio tv
    Non sono assolutamente competente in materia audiofila.

    Detto questo ti dico che non esistono diffusori sui quali vai sul sicuro, dato che il diffusore è come un abito cucito da un sarto.
    Se vuoi andare sul sicuro l'unica cosa che devi fare è questa:
    prove di ascolto !!!
    Prove di ascolto !!!
    prove di ascolto !!!
    Segui ciecamente quello che il tuo orecchio ti dice, perchè a volte può capitare di ricevere sensazioni ed emozioni da diffusori che costano 4 volte meno di altri.
    Anche se hai un budget di 50€ per l'acquisto di due frontali, in ogni caso come dici tu: "" per andare sul sicuro "" li devi sempre e comunque valutare con il tuo orecchio.
    Ti saluto.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    280
    questo è poco ma sicuro.

    Cmq vorrei dei consiglia anche su quali ascoltare...mi sto informando un pò e ho scoperto che la serie arbour è + adatta per la musica e la serie hc piu per vedere i film...

    oltre a indiana line che mi dite? qualcosa sempre sul budget naturalmente

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Villafranca di Verona
    Messaggi
    510
    su qual budget ci sono anche le wharfedale serie diamond se non sbaglio
    vpr hdready : optoma hd700x - telo : amleto 200X112 TV: samsung UE40C6000 LED FULLHD-ampli: harman kardon avr247-casse frontali: indiana line hc505-centrale: focal cc800v-posteriore: wharfedale crystal2-sub:Velodyne cht10r -sistema muldimediale: ps3 e xbox360-altre fonti audio: ipod 30gb e iphone 4

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    Quoto angelo ci sono anche le WHARFEDALE.........altrimenti cerca nel mercatino dell'usato. (guarda ache su af digitale)
    CIAO da IVAN
    P.S. come si dice da noi: con chei dane' te ghe poche verse da sfuia !!!
    della serie: con quel BUDGET hai poco da fare.....
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    280
    Quali modelli mi consigliereste della wharfedale.

    e della indianaline? dite che è da scartare la serie arbour?

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    280
    Allora ecco alcune combinazione che ho selezionato:

    Diffusori; HC505 250€
    Casse: HC205 150€
    Sub: HC810 250€
    Centrale: HC304 100€
    ----------
    tOt 750€


    OPPURE Arbor

    Diffusori: Arbour4.02 340€
    Casse: Arbour4.06 o 4.04 o 5.06 ?? 200€
    Sub: Arbour S8 300€
    Centrale: Arbour C4 150€
    ---------
    ToT 990€ 8 (siamo un pò fuori)



    Che ne dite oppure posso mischiare le combinazioni? e non ho capito bene i diffusori li devo prendere per forza o vanno bene anche 4 casse?


    poi fatemi sapere qualcosa della WHARFEDALE

    Attendo notizie sono disperato!! grazie!
    Ultima modifica di TomDelonge; 16-09-2008 alle 20:13

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688

    non conosco.........

    .......le I Line..........da quello che leggo sul Forum pero' potresti prendere le surround ed il sub HC..........risparmieresti 100 eurozzi che potresti reinvestire sui frontali piu' alti di gamma credo 502 ??
    ti segnalo inoltre che esiste una discussione sulle I LINE a questo link
    http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=112

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    280
    ho giarto un po e non ho travo gran chè

    penso che ora mi comprerò solo il sub.

    una domanda

    posso comprarlo come voglio o devo tenere in considerazione il resto dell'impianto che prenderò sopo??

    Consigli per il sub?

    tra questi?
    Indiana Line S.8
    Indiana Line HC 810
    Indiana Line HC 808

    altri?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    Se opti per il solo ascolto in HOME THEATER ti consiglio VIVAMENTE: VELDODYNE CHT 8 - 10 !!!
    Se invece sei sul 70 % ht vs 30 % musica ...opterei sull' INDIANA LINE S8 - 10.
    CIAO da IVAN
    (lascia perdere l' hc 808-810 )
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da TomDelonge
    Quali modelli mi consigliereste della wharfedale.
    e della indianaline?
    possibili ascolti?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    687
    Citazione Originariamente scritto da ivanedixie
    Se opti per il solo ascolto in HOME THEATER ti consiglio VIVAMENTE: VELDODYNE CHT 8 - 10 !!!
    Se invece sei sul 70 % ht vs 30 % musica ...opterei sull' INDIANA LINE S8
    Il velodyne e' peggio per l'ascolto musicale? Strano, ne ho sentito dire un gran bene, in generale
    Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    280
    400€ per un sub .azz ho pagato lsr606 490

    gia l's8 indiana line costa 275 mis embra piu abbordabile...

    ma c'è cosi tanta differenza tra i 2 sub e si sente proprio ?? cioè alla fine dell'impoanto se prendo un s8 o cht8 cambia davvero tanto?

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    206
    il sub fa una differenza enorme se ben configurato, non aspettarti prezzi minimi.. io ho L'arbour Sub (il re dei Sub mai prodotti da Indiana Line altro che S8 o S10.., ora non più in produzione) ed è costato 650 €... che a sua volta è un prezzo ridicolo rispetto ad altri componenti di marche più blasonate.

    già che siamo in tema di Indiana Line, da possessore ed estimatore della marca non posso che garantirti che il miglior colpaccio lo faresti trovando delle Arbour 5.20 (anche queste non più in produzione. erano il top di gamma) che costavano sui 700 € la coppia e che con un po' di fortuna puoi trovare sui 400 €. Quelle casse sono spettacolari in ambito audio e sono full range, ti assicuro che non sentirai la mancanza di un sub.

    per il resto, abituato al suono arbour (vedi rece anche su TNT audio) direi solo che l'S8 è meno potente, meno controllato ma è cmq accettabile.
    Da dimenticare invece la serie HC, IHMO suona davvero male.

    ciao,

    Mauro
    Il mio Home Cinema.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Villafranca di Verona
    Messaggi
    510

    se suona male per il tuo orecchio non è detto che suoni male anche per gli altri...ovviamente ihmo...
    Le hc sono state sviluppate guardando al mercato dell'home cinema...che le arbour vadano meglio in ambito musicale non vi è dubbio...ma in ambito ht preferisco il coinvolgimento delle hc...poi se uno si sa accontentare...meglio ancora
    vpr hdready : optoma hd700x - telo : amleto 200X112 TV: samsung UE40C6000 LED FULLHD-ampli: harman kardon avr247-casse frontali: indiana line hc505-centrale: focal cc800v-posteriore: wharfedale crystal2-sub:Velodyne cht10r -sistema muldimediale: ps3 e xbox360-altre fonti audio: ipod 30gb e iphone 4


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •