Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    41

    frontali dinamici e centrale elettrostatico


    Ciao a tutti,
    sono nuovo del forum e da poco sono entrato nel mondo della videoproiezione.... la mia passione è da sempre stata l'audio 2 canali.
    Avrei una domanda porre:
    al momento utilizzo come casse frontali del mio impianto audio video, una coppia di vecchi diffusori équation. un suono superbo, molto lineare con una notvoe escursione in gamma medio alta. la definizione di tali diffusori è incredibile.
    vorrei abbinarci un canale centrale (al momento utilizzo un "mini cinema frontale" "punto musica" veramente notevole) un Martin Logan centrale i.

    Mi sapete dire come va? e se l'abbinamento di due diffusori con tecnologia così diversa possono coesistere in un impianto multicanale?
    La resa delle voci é incredibilmente spaziale e presente?

    Inoltre, c'è nessuno che conosce i diffuri "èquation" e che sa o può darmi recenzioni o specifiche tecniche?

    Vi ringrazio!
    Ciao a tutti

    Federico

  2. #2
    mixersrl Guest
    non saprei dirti l'abbinamento visto che non conosco quei diffusori.
    Però tieni conto che di solito il suono elettrostatico è diverso e gli altoparlanti non sono proprio dei più facili da pilotare.
    Piglia in esame un isodinamico più simile ad un diffusore dinamico.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    6

    non te lo consiglio
    considera che già la martin logan hanno difficoltà ad accoppiare nei sistemi ibridi il woofer con il pannello elettrostatico
    infatti quest'ultimo risulta essere più veloce nella risposta rispetto alle casse con sistema tradizionale


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •