Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    41

    frontali dinamici e centrale elettrostatico


    Ciao a tutti,
    sono nuovo del forum e da poco sono entrato nel mondo della videoproiezione.... la mia passione è da sempre stata l'audio 2 canali.
    Avrei una domanda porre:
    al momento utilizzo come casse frontali del mio impianto audio video, una coppia di vecchi diffusori équation. un suono superbo, molto lineare con una notvoe escursione in gamma medio alta. la definizione di tali diffusori è incredibile.
    vorrei abbinarci un canale centrale (al momento utilizzo un "mini cinema frontale" "punto musica" veramente notevole) un Martin Logan centrale i.

    Mi sapete dire come va? e se l'abbinamento di due diffusori con tecnologia così diversa possono coesistere in un impianto multicanale?
    La resa delle voci é incredibilmente spaziale e presente?

    Inoltre, c'è nessuno che conosce i diffuri "èquation" e che sa o può darmi recenzioni o specifiche tecniche?

    Vi ringrazio!
    Ciao a tutti

    Federico

  2. #2
    mixersrl Guest
    non saprei dirti l'abbinamento visto che non conosco quei diffusori.
    Però tieni conto che di solito il suono elettrostatico è diverso e gli altoparlanti non sono proprio dei più facili da pilotare.
    Piglia in esame un isodinamico più simile ad un diffusore dinamico.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    6

    non te lo consiglio
    considera che già la martin logan hanno difficoltà ad accoppiare nei sistemi ibridi il woofer con il pannello elettrostatico
    infatti quest'ultimo risulta essere più veloce nella risposta rispetto alle casse con sistema tradizionale


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •