Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2

    casse creative ps2000 e rumore al sub


    Ciao Raga!!

    Mi serve un aiuto.Dunque posseggo un sistema 2.1 creative ps2000 digital composto da un subwoofer con ampli integrato e dipolo con dsp per gli effetti sonori(centralina e 2 satelliti tutto in uno).
    Il subwoofer senza essere collegato a sorgenti(analogiche o digitali che siano) con l'alimentazione collegata e al max volume oltre a presentare il normalissimo fruscio analogico,fa dei gracchi e dei "colpi di tosse" a intervalli,questo sia al max volume che al minimo del subwoofer.
    Un centro di assistenza mi ha detto che puo essere che ha delle interferenze o dei segnali "sporchi" dovuti al preamp o al terminale di ampli;secondo lui il problema puo essere questo e che mi ha detto di andare da un "radiotecnico".
    Voi avete qualche altra idea?come posso risolverlo anche in termini di costi?

    saluti
    Gianluca

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Come fa ad avere interferenze di segnali sporchi se dici di non collegare il sub se non alla corrente e basta??? mi suona strano che prenda il segnale dalla 220 . Il sub non lo hai mai toccato??? Nel senso, botte, umidità ecc??? Forse Nordata o gli altri ti sapranno dire di più; ma con un segnale in arrivo come suona il sub???
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Purtroppo le cause possono essere molteplici, per lo più di origine interna al sub.

    La causa potrebbe essere un componente, o nell'alimentatore, o nell'ampli che ogni tanto provoca tali rumori, ad esempio un condensatore.

    Non credo che il disturbo arrivi dalla tensione di alimentazione di rete, prova a cambiare spina anzi, meglio, stanza e vedi se cambia qualcosa.

    Però a distanza non si può dire di più.

    Ritengo che un bravo riparatore non dovrebbe avere difficoltà, si tratta in fondo di un normale ampli.

    Ciao

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2

    grazie per le risposte

    dunque se fosse per l'alimentatore il problema lo posso escludere misurandolo con un tester?

    botte nn ne ha prese,umidita nn so..... perche l'umidita cosa potrebbe recare di danni in un ampli?

    il rumore che fa' è identico a quello di uno che soffia su un microfono,avete idea? beh quello.me lo fa nn di continuo ma di tanto in tanto sia a sorgente collegata che senza sorgente(solo sub alimentato insomma).nella riproduzione qnd nn fa rumore,il sub suona benissimo idem per le casse....dite che è un condensatore?

    saluti e grazie!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •