|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Diffusori per ampli Onkyo
-
14-10-2007, 18:31 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2
Diffusori per ampli Onkyo
Salve a tutti, ho acquistato un pò di tempo fa un LCD Samsung (LE40N71B) e ho in questi giorni deciso di affiancarci un buon sistema home. Sul ampli non ho molti dubbi (solo economici diciamo) e la mia scelta ricadrà tra uno dei nuovi Onkyo: 705 o 605.
Il mio problema è quali diffusori affiancare che siano non il top ma cmq all'altezza dell'ampli senza dover spendere cifre enormi.
X ora la mia scelta ricadrebbe su le Indiana Line (serie Arbour), ma sono all'altezza dell'ampli che sceglierò? Altrimenti quali sarebbero i più adatti?
Un altra cosa, non sono riuscito a capire se dovrò scegliere un sub preamplificato o i due onkyo amplificano il sub per cui non è necessario.
Grazie a tutti per i consigli che mi saprete fornire ^^
-
14-10-2007, 19:55 #2
Sono l'ultimo qui che possa darti dei consigli, ma ti posso dire di ascoltare diversi tipi di diffusori, scegliere quelli che ti piacciono di più e di conseguenza scegliere l'ampli giusto in base al gusto tuo personale. Fai qualche ascolto, ma devi fare la cosa inversa, non so se mi sono spiegato, prima i diffusori e dopo l'ampli.
-
14-10-2007, 20:14 #3
Io ho abbinato al mio Onkyo 674E frontali Q acoustics 2010 sub velodyne satelliti Q acoustics centrale Q acoustics ottimo abbinamento si per uso ht sia per ascoltare la musica,secondo me gli ampli della Onkyo non hanno problemi di pilotaggio vanno molto bene le indianaline ottimo rapporto qualità prezzo direi ottime,devi fare delle prove con vari diffusori,per quanto riguarda l'amplificatore Onkyo vai tranquillo è un ottimo acquisto.
-
14-10-2007, 20:18 #4
Mi sono dimenticato di dirti devi prendere un sub attivo,ovviamente l'amplificatore ha la sua presa dedicata.
-
15-10-2007, 00:00 #5
@ manuel70
ciao
mi intrometto pechè ho lo stesso problema.
sto acquistando l'onkyo 605 e volevo accoppiarci delle indiana line arbour perchè leggendo nel forum ne parlano bene e non voglio svenarmi.
ho letto che consigli il sub attivo. perchè?
ho aperto una discussione prorpio sul questo tema sub attivo o no con l'onkyo ma 0 risposte e il dubbio è totale.
ciaoPlasma lg 42pc1r ; vpr tw 520 hd ; Schermo180 x 180 man.HD-DVD Playertoshiba xe1; dvd player combo vhs samsung SV DVD640;dvd player lg 190h;Sat sky hd pace ; Ht marvel & louis AIR BAND;dtt samsungDTB-S500F;dvd recorder lg 176h ; tv lcd fujitsu MYRICA 27;telec. univ. harmony 885; BR & games playerPS3; switch octava 3:2
e comunque IO ... ERO INDECISO
-
15-10-2007, 07:32 #6
perchè di solito gli amplificatpri AV hanno per il Sub l'uscita solamente pre-amplificata (infatti è un connettore unico rotondo, al posto dei 2 connettori per gli altri canali).
Per gli altri canali ci sono i finali di potenza e si collegano quindi delle asse "passive".
Il Sub stesso deve avere all'interno un amplificatore, e per questo si chiama Sub "attivo".
-
15-10-2007, 16:19 #7
ciao
grazie per la risposta. sono proprio ignorante in materia e questa spiegazione dissolve già molte nubi
ciaoPlasma lg 42pc1r ; vpr tw 520 hd ; Schermo180 x 180 man.HD-DVD Playertoshiba xe1; dvd player combo vhs samsung SV DVD640;dvd player lg 190h;Sat sky hd pace ; Ht marvel & louis AIR BAND;dtt samsungDTB-S500F;dvd recorder lg 176h ; tv lcd fujitsu MYRICA 27;telec. univ. harmony 885; BR & games playerPS3; switch octava 3:2
e comunque IO ... ERO INDECISO