Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: IMPIANTO NUOVO

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978

    IMPIANTO NUOVO


    Ragazzi, finalmente passo dal sistema con satelliti (un buon pioneer) a qualcosa di diverso.

    Mi è captata questa occasione su ebay e ho cliccato compra.

    PEr 430euro mi sono aggiudicato il sistema completo indiana line arbour in ottime condizioni praticamente usato quasi per nulla.

    Che ne dite?


    SUBWOOFER

    Altoparlante impiegato: 260mm
    Impedenza: 4 ohm
    Frequenza di accordo: 28Hz
    Risposta in frequenza: 25 ÷ 180Hz
    Dimensioni (L x H x P): 310x385x420mm
    Peso: 19 Kg


    DIFFUSORI

    Questi i dati tecnici dichiarati per il modello 5.30:
    Tre vie, reflex, da supporto o da libreria.
    Woofer: 2 x 130 mm., membrana in presso-iniezione di polipropilene e Mica, sospensione in gomma, magnete schermato.
    Tweeter: 26 mm. a cupola morbida, in seta. Bobina mobile immersa in ferrofluido, magnete in neodimio.
    Impedenza nominale: 8 ohm
    Potenza sopportata: 70 Watt RMS - 120 watt di picco.
    Frequenza di crossover: 70 Hz - 3100 Hz
    Risposta in frequenza: 46 Hz - 22kHz
    Efficienza: 91 dB/W/1m
    Finitura: noce
    Dimensioni: cm 16 (l) x 34 (h) x 29 (p)
    Peso: 6,4 Kg

    E questi i dati tecnici per il modello 5.40:

    Due vie, reflex, da supporto o da libreria.
    Woofer: 1 x 130 mm., membrana in presso-iniezione di polipropilene e Mica, sospensione in gomma, magnete schermato.
    Tweeter: 26 mm. a cupola morbida, in seta. Bobina mobile immersa in ferrofluido, magnete in neodimio.
    Impedenza nominale: 8 ohm
    Potenza sopportata: 40 Watt RMS - 80 watt di picco.
    Frequenza di crossover: 3100 Hz
    Risposta in frequenza: 55 Hz - 22kHz
    Efficienza: 90 dB/W/1m
    Finitura: noce
    Dimensioni: cm 16 (l) x 32 (h) x 25 (p)
    Peso: 4,1 Kg


    CENTRALE
    Efficienza 92 dB
    Dimensioni : 430 x 130 x 260 mm.

    Potenza massima: 100 Watt.
    Potenza nominale: 60 Watt.
    Impedenza nominale: 8 Ohm.
    Woofer : 2 x 114 mm.
    Tweeter :Ø 26 mm.
    Frequenza di crossover: 4.000 Hz
    Risposta in frequenza: 55 ÷ 22.000 Hz
    Peso: 5,6 Kg.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    ottimo affare... con cosa andrai a pilotarle?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    Citazione Originariamente scritto da Morenus
    ottimo affare... con cosa andrai a pilotarle?

    ciao. grazie per la risposta, grande!

    Per il momento non ho ancora nulla in previsione e utilizzerò il sinto panasonic.
    L'idea è quella di passare ad un Denon o harman kardon. Me dai qualche dritta?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    dimensione dell'ambiente? Solo per HT o anche musica? In tal caso che genere? Ti interessa sfruttare la parte video? Se sì, quali sorgenti dovresti collegarci e come?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    Citazione Originariamente scritto da Morenus
    dimensione dell'ambiente? Solo per HT o anche musica? In tal caso che genere? Ti interessa sfruttare la parte video? Se sì, quali sorgenti dovresti collegarci e come?


    come ambiente siamo sui 20mq. Ascolto rock come genere prevalentemente e un tamp lo stavo valutando.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008

    tamp?? hai bisogno di un ampli multicanale... budget?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •